• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News
30 Aprile 2020

Coronavirus, Marco Panieri (Pd Imola) e la proposta per gli esercizi pubblici: «Più suolo pubblico gratuito per recuperare posti a sedere»

Dal 4 maggio prossimo l’Italia entrerà nella cosiddetta fase 2 dell’emergenza Coronavirus. A tal proposito il Pd di Imola, nelle parole del segretario Marco Panieri, ha lanciato una proposta per la ripresa degli esercizi commerciali.

«Come già condiviso in altre occasioni oggi è più che mai fondamentale partire con la così detta fase 2, in tempi rapidi. L’emergenza sanitaria non va certo sottovalutata, ma ora preoccupa l’emergenza sociale ed economica. E’ per questo che è necessario fare rete a tutti i livelli istituzionali, proseguendo con un percorso che individui i cambiamenti necessari e nuove idee per farci tornare gradualmente alla normalità, garantendo sempre la sicurezza di tutti.Mi permetto anche di rimarcare il prezioso operato messo in campo in questi mesi dal Presidente Bonaccini nella nostra Regione e dei Sindaci del nostro territorio. Alcuni punti sono fondamentali e devono essere condivisi.  Il lavoro deve andare di pari passo alla all’apertura degli spazi per i bambini, con nuove formule riducendo al massimo i disagi ed eccessivi costi per le famiglie. E’ imminente la riapertura delle principali filiere, tramite incontri serrati che stanno producendo protocolli speciali per garantire la sicurezza. Ma vorrei andare oltre. Nel nostro territorio è ora di iniziare a sostenere aperture graduali anche per le attività di commercio e somministrazioni alimenti e bevande. Sicuramente molte hanno spazi di attività di piccole dimensioni e occupazioni di suolo pubblico in essere. Per questo i comuni del nostro circondario possono temporaneamente e con regole condivise esentare l’occupazione di ulteriori superfici pubbliche per le attività che lo richiedano.  Questo è solo un esempio, che renderebbe vive le nostre città soprattutto i centri storici, darebbe più sicurezza ai clienti, sostenendo le attività, con un costo fra l’altro, pressoché nullo, dando la possibilità a molte attività di sopravvivere. L’operazione è semplice e immediata e deve seguire una corsia emergenziale e non ordinaria: non “burocratizzata”, con passaggi fra più uffici: potrebbe essere una prima boccata di ossigeno. Ovviamente potrebbe comportare anche la riduzione di qualche posto auto, ma questo non deve spaventare. Sarebbe importante valutare anche riduzione della TARI per le attività produttive in funzione dei periodi di chiusura. E’ di fondamentale importanza che il Governo, nel decreto di Aprile(previsto per i primi giorni di Maggio), metta in campo misure a fondo perduto per l’intero comparto turistico. Superando le garanzie e tenendolo in sicurezza, perché duramente colpito dalle misure restrittive che verosimilmente proseguiranno anche oltre al 4 Maggio, tutto questo in stretto rapporto anche in sinergia con le regioni.  E’ il momento di stare insieme, lavorare tutti nella stessa direzione e in sicurezza: istituzioni, associazioni, singoli commercianti e cittadini sono pronti a collaborare». (da.be.)

Nella foto: il segretario del Pd di Imola Marco Panieri

SEGUI ANCHE:

attualità coronavirus Cronaca politica sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione