• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News
10 Agosto 2020

Coronavirus, per l’avvio dell’anno scolastico in sicurezza quasi 500 mila euro dal Comune di Imola

Il 14 settembre riaprono lo scuole ed il Comune di Imola ha così deciso di stanziare quasi 500 mila euro di lavori di manutenzione straordinaria e ordinaria per garantire l’ottimizzazione degli spazi destinati alla didattica, in base ai protocolli anti Covid-19. Tutto questo grazie anche al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola ed all’utilizzo dei fondi Pon (Programma Operativo Nazionale) del Miur. A questi vanno aggiunti altri 1,77 milioni di euro di interventi in corso di realizzazione, sempre negli edifici scolastici, che il Comune ha programmato e finanziato in precedenza, e che riguardano nella stragrande maggioranza dei casi lavori alle strutture, che non coinvolgono l’attività didattica. Ammonta così a 2,25 milioni di euro il totale complessivo degli interventi che il Comune ha finanziato nelle scuole e nelle palestre scolastiche e ad uso scolastico per la messa in sicurezza dell’avvio dell’anno scolastico.

Il via libera ai quasi 500 mila euro di lavori è stato dato dal Commissario straordinario Izzo, al termine del sopralluogo al patrimonio edilizio destinato all’attività scolastica, svoltosi giovedì scorso, alla presenza del Commissario stesso, dei vertici del Servizio scuola e di quello Lavori pubblici del Comune, oltre ai tecnici di Area Blu, per definire gli ultimi dettagli dei lavori. In questo contesto, dalle scorse settimane personale delle varie scuole, dell’Ausl di Imola, del Comune (sia per la componente tecnica che per quella educativa) e di Area Blu ha effettuato sopralluoghi in tutti i plessi delle scuole primarie e delle secondarie di 1° grado e in alcune scuole dell’infanzia, per le quali i dirigenti scolastici avevano segnalato la presenza di criticità. Alla luce delle esigenze emerse durante quei sopralluoghi, sono stati definiti gli interventi da realizzare. «Stiamo facendo ogni sforzo per favorire l’apertura delle scuole al meglio – ha commentato il Commissario Izzo -. Da parte nostra, si è ritenuto preferibile intervenire in particolare con lavori sulle strutture, che rappresentano un investimento duraturo per il miglioramento degli edifici scolastici esistenti, piuttosto che ricorrere ad altre soluzioni temporanee, come il noleggio e la predisposizione di tensostrutture esterne, che potrebbero inoltre rivelarsi non adeguate nel periodo invernale».

Nello specifico hanno preso il via in questi giorni una serie di interventi strutturali per un totale di 289.050 euro. I finanziamenti riguardano lavori alle scuole primaria Ponticelli, primaria Cappuccini e primaria Campanella, scuola secondaria primo grado Valsalva e primaria Sante Zennaro, scuole primarie Rubri e Pulicari e nella scuola secondaria di primo grado A. Costa, scuola di infanzia San Prospero e plesso di Sesto Imolese. Inoltre hanno preso il via ulteriori interventi di piccola manutenzione nei seguenti 16 Istituti Scolastici (115 mila euro a cui si aggiunge la decisione di utilizzare alcuni spazi di Ca’ Vaina per ospitare 3 classi del Cpia): Primaria Sante Zennaro, Secondaria I° Sante Zennaro, Secondaria Primo Grado Valsalva, Primaria Cappuccini, Secondaria Primo Grado Andrea Costa, Campanella, Pelloni Tabanelli, Primaria Sesto Imolese, Secondaria I° Grado Sesto Imolese, Sasso Morelli, Chiusura, Marconi, Rodari, Ponticelli, Primaria Carducci e  Secondaria I° Carducci. Altri 80 mila euro complessivi, invece, sono stati destinati ad interventi in 7 palestre scolastiche (30.950 euro per “Brusa” (scuole del plesso Sante Zennaro), “Veterani dello Sport” (scuole Fontanelle), “Rubri” (scuole Zolino), “Penazzi” (scuole Pedagna), “Pulicari” (scuole Campanella), “Magistrali” (scuole Carducci) e “Cappuccini” (scuole Cappuccini) e 3 palestre ad uso scolastico e sportivo (49.050 euro per “Cavina”, “Ravaglia” e “Luca Testa” di Sesto Imolese. (r.cr.)

Nella foto (Isolapress): i lavori nella scuola secondaria di primo grado «Valsalva»

SEGUI ANCHE:

comune coronavirus Cronaca sabato sera Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione