• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
A
Cronaca, News
4 Gennaio 2021

A Imola il Comune ha deciso di invertire l’attuale senso di marcia in via Cavour

Il Comune di Imola ha annunciato il via libera per invertire l’attuale senso di marcia in via Cavour, tra via Orsini e viale Carducci. Verrà così ripristinato il senso unico di marcia in uscita dal centro storico, verso ovest, che è quello precedente a quello in vigore ora, in via sperimentale. A deciderlo la giunta comunale (anche se non ha specificato quando tutto questo sarà effettivo), che ha approvato la delibera del progetto definitivo esecutivo dei lavori, redatto da Area Blu, finalizzati alla modifica del senso di marcia nel tratto sopraindicato, per un quadro economico complessivo di 25 mila euro. Nel contempo, il Comune ha assegnato ad Area Blu l’affidamento e la realizzazione dei lavori che riguarderanno principalmente la segnaletica orizzontale e verticale in modo da individuare e definire i nuovi sensi di marcia dei tratti interessati alle modifiche e alla ridefinizione dei percorsi ciclabili nell’opposto senso di marcia. I lavori in via Cavour comprenderanno anche il ripristino di una parte dei parcheggi alle scuole Carducci, la realizzazione della nuova fermata dello scuolabus e la protezione delle aree antistanti i due ingressi della scuola mediante un cordolo.

Ma come cambierà la viabilità? Le modifiche riguardano il senso unico di marcia lungo via Cavour, via Orsini e via Cairoli. In via Cavour, nel tratto da via Orsini a via Verdi e da via Verdi a viale Carducci, verrà invertito il senso di marcia, con direzione in uscita dal centro storico. In via Orsini, tra via Cavour e piazza Savonarola, verrà invertito il senso di marcia, con direzione centro storico. Contestualmente sarà invertito l’attuale senso di marcia della pista ciclabile, che da viale Carducci sarà in direzione centro e sarà posta sul lato giardino di San Domenico, cioè dalla parte opposta della carreggiata rispetto al parcheggio a lato strada.

L’attuale Amministrazione comunale ha preso questa decisione dopo avere verificato che la sperimentazione dell’inversione del senso di marcia del suddetto tratto di via Cavour, voluta dalla precedente Amministrazione dal 4 settembre 2019, dal punto di vista viabilistico non ha prodotto le migliorie ipotizzate, ma viceversa, continuano a segnalarsi fenomeni di elevata velocità e condizioni di pericolosità e interferenza tra la pista ciclabile e il parcheggio a lato strada. «Nel 2019 avevo portato all’attenzione dell’allora Amministrazione comunale le criticità relative alla fase sperimentale, criticità legate alla sicurezza stradale, in particolare per quanto riguarda gli incroci della via Cavour con le vie Cairoli, Verdi e Orsini e la pista ciclabile che oggi corre a fianco del parcheggio a lato strada. Da qui la decisione di tornare indietro rispetto alla scelta delle precedente Amministrazione comunale e ripristinare il senso unico in uscita dal centro, come era prima. Una decisione che nasce anche sulla base dello stretto rapporto partecipativo avviato con i residenti e le attività economiche poste lungo il tratto di via Cavour interessato» spiega il sindaco Marco Panieri. (da.be.)

SEGUI ANCHE:

comune Cronaca sabato sera senso unico via carducci via Cavour viabilità
Telegram

Una replica a “A Imola il Comune ha deciso di invertire l’attuale senso di marcia in via Cavour”

  1. marco cebau ha detto:
    Gennaio 5, 2021 alle 10:22 am

    25.000 euro per lo spostamento del 2019. 25.000 euro per riportare la situazione precedente. E a sentire le rispettive amministrazioni erano/sono interventi molto richiesti dei cittadini (sigh!). In tutto fanno 50.000 senza avere nessuna opera in più. Per non dire dei 300.000 euro spesi per allargare di 50 cm i marciapiedi di viale della Resistenza, e dei quasi 500.000 per fare la stessa cosa in viale D’Agostino. E così in due anni se ne va un milione di euro di soldi dei contribuenti senza avere un’opera in più e che in precedenza non c’era. Forza! Cerchiamo di indirizzare quei pochi soldi pubblici verso investimenti in infrastrutture che non ci sono ancora invece che rifare quello che c’è già…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione