• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

28 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Coronavirus,
imola VACCINI COVID
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
22 Gennaio 2021

Coronavirus, 47 nuovi positivi e 4 morti per Imola. Vaccini: 109 hanno completato il ciclo. In Emilia Romagna Rt sotto l’1

La buona notizia di oggi è che l’Rt, l”indice di trasmissibilità del virus, in Emilia Romagna è sceso a 0.97 rispetto all”1.13 di venerdì scorso. Ma nelle ultime 24 ore sono stati certificati altri 73 morti per e con Covid-19, tra cui una donna di 51 anni in provincia di Bologna e quattro decessi avvenuti nei giorni scorsi nel circondario imolese. Questi ultimi sono una donna di 91 anni e due uomini di 82 e 76 anni di Imola e una donna di Castel Guelfo di 82 anni.

Sempre nell’imolese i nuovi positivi registrati dall”Ausl di Imola oggi sono 47, di cui 22 asintomatici, 20 individuati tramite tracciamento, 15 erano già isolati. Fanno da contraltare 73 guarigioni. I casi attivi (malati/positivi), quindi, continuano a scendere, oggi sono 747. Risalgono però i ricoveri al Santa Maria della Scaletta con 31 letti Covid occupati oggi (+5), stabili quelli nell’OsCo di Castel San Pietro 11 e in terapia intensiva 14 (tra Imola e Bologna).  

Nel resto dell’Emilia Romagna la situazione è sostanzialmente analoga con un leggero rialzo dei contagi giornalieri, oggi 1.347, mentre continuano a scendere i casi attivi che si attestano a 51.211 con 2.130 guariti oggi. In lieve calo i ricoveri ordinari: in terapia intensiva sono 220 (+2), 2.402 quelli negli altri reparti Covid (-54). Dei nuovi positivi odierni 569 sono asintomatici individuati tramite tracciamento o screening, 565 all’interno di focolai già noti. La situazione nelle province vede Bologna in testa (273 più i 47 di Imola), seguita da Modena (275), Reggio Emilia (144), Cesena (115), Ravenna (110), Rimini (97), Parma (90), Ferrara (71), Piacenza (65), Forlì (60). 

La campagna vaccinale continua, nonostante il dimezzamento da parte della Pfizer della fornitura settimanale, che in Emilia Romagna ha costretto a dare la priorità ai richiami (seconda dose) e ai degenti delle case di riposo. A Imola l’arrivo inaspettato della fornitura (circa 1.170 dosi) ha rilanciato le vaccinazioni: “Oggi e domani le équipe saranno impegnate con la prima dose nelle strutture per anziani, su operatori e ospiti”. Ma l’Ausl è molto cauta, tra il timore di qualche altro ritardo e la necessità di completare i cicli di chi ha fatto la prima dose. Nella giornata di ieri sono state somministrate 84 seconde dosi agli operatori sanitari Ausl; in totale hanno completato il ciclo in 109. Le prime dosi somministrate nel circondario sono in tutto 2757. 

Anche la Regione si mostra prudente: l’indice Rt sceso sotto l’1 fa ben sperare per il ritorno in zona gialla, che porterebbe alla riapertura di locali e spostamenti, ma “per scendere alla fascia di rischio inferiore bisogna avere per almeno due settimane consecutive un Rt inferiore al limite previsto” precisa. (l.a.)

Telegram

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità vaccini vaccino
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Formula Imola, il presidente Minardi e i consiglieri Costa e Machirelli lasciano. Panieri e Bacchilega: «Con Gian Carlo percorso condiviso»
Sport
Formula Imola, il presidente Minardi e i consiglieri Costa e Machirelli lasciano. Panieri e Bacchilega: «Con Gian Carlo percorso condiviso»
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Cambio alla guida di Formula Imola. Gian Carlo Minardi, dopo più di quattro anni (eletto a dicembre 2020) lascia il ruolo di presidente della società ...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Trasforma la camera da letto in uno studio per tatuaggi abusivo, nei guai un 50enne imolese
Cronaca
Trasforma la camera da letto in uno studio per tatuaggi abusivo, nei guai un 50enne imolese
Davide Benericetti 
27 Maggio 2025
Aveva trasformato la propria camera da letto in uno studio professionale dove tatuava abusivamente i clienti in assenza di qualsiasi certificazione pr...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Michele Filippini (Cesac) alla guida di B.More, la società di servizi di Confcooperative Terre d’Emilia
Economia
Michele Filippini (Cesac) alla guida di B.More, la società di servizi di Confcooperative Terre d’Emilia
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
Il medicinese Michele Filippini, presidente della cooperativa agricola Cesac, è il nuovo presidente di B.More, la società di servizi di Confcooperativ...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
Telegram
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

28 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione