• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
7 Febbraio 2021

Coronavirus, 91 nuovi positivi e più casi attivi a Imola. Da domani i medici di famiglia fanno i tamponi rapidi ai loro assistiti

Continuano ad aumentare i contagi nel circondario imolese. Oggi su circa 900 tamponi sono 91 i nuovi positivi registrati dall”Azienda usl, di cui 48 asintomatici, 47 individuati tramite tracciamento, 15 riferibili a focolai già individuati. Per quanto riguarda le età: 27 hanno da 0 a 24 anni, 22 da 25 a 44 anni, 28 da 45 a 64 anni, 14 dai 65 anni in su. I guariti sono 35, quindi si conferma anche l’incremento registrato oramai da diversi giorni dei casi attivi, oggi 898 nei dieci comuni. Stabili i ricoveri: 36 (-1) nei reparti Covid del Santa Maria della Scaletta di Imola, ancora 8 in OsCo a Castel San Pietro e 13 (+1) in Terapia intensiva. Prosegue la campagna vaccinale. Sono 2484 le persone immunizzate a Imola e 3922 le prime dosi di vaccino Pfizer-BioNTech somministrate. Il target della prima fase è di 4.500 persone.

La novità odierna per il circondario imolese arriva dalla medicina territoriale: da domani, lunedì 8 febbraio, i medici di medicina generale potranno effettuare i tamponi antigenici rapidi ai propri assistiti. Per la precisione ai contatti occasionali, cioè coloro che hanno avuto un contatto con un caso confermato, e ai contatti stretti di casi confermati che devono eseguire il tampone di controllo al decimo giorno per uscire dalla quarantena. I medici possono anche prenotare direttamente il tampone molecolare “di guarigione” alla cessazione dei sintomi della malattia.

Chi  ha avuto un contatto con una persona positiva dovrà rivolgersi telefonicamente al proprio medico, che valuterà il rischio, la necessità del tampone rapido e prenotare l’appuntamento. Il tampone potrà essere fatto nello studio del medico oppure presso i Centri prelievi dell’Ausl (ospedale vecchio a Imola, Case della Salute di Castel San Pietro, Medicina e Vallata del Santerno). Nel caso dei tamponi di controllo, se l’esito è negativo il medico comunica il referto all’Igiene pubblica che provvede ad inviare il provvedimento di fine quarantena. Se l’esito è positivo il medico prenota il tampone molecolare di conferma e fornisce le informazioni del caso.

L’accordo tra l’Azienda e le sigle sindacali dei medici di famiglia su questa procedura risale a dicembre, ora finalmente si è riusciti a partire. “Questo renderà ancora più efficace il tracciamento dei casi positivi e l”uscita dalla quarantena delle persone con tampone di controllo negativo” commentano dall’Ausl.

Anche nel resto dell’Emilia Romagna l’andamento dei contagi vede oggi un aumento dei nuovi positivi (oggi 1.382) ma anche una lieve diminuzione dei ricoveri. I pazienti in terapia intensiva sono 181 (-2) e 1.950 (-6) negli altri reparti Covid. I guariti sono 743, in risalita quindi i casi attivi, 43.261. E ci sono altre 25 vittime. Dei nuovi positivi, meno della metà 604 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening, 671 sono stati individuati all’interno di focolai già noti.La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 249 nuovi casi e Bologna con 244 (più 91 di Imola); poi Rimini (176), Reggio Emilia (124), Ravenna (108) e Ferrara (93), Piacenza (88) e Parma (88). Quindi le province di Cesena (71) e Forlì (50). (l.a.)

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità vaccini vaccino
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione