• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
13 Febbraio 2021

Coronavirus, 104 nuovi positivi per Imola. Vaccinazioni: da lunedì prenotazioni per gli over 85, come fare

Contagi in tripla cifra oggi nel circondario di Imola. Sono 104 i nuovi positivi registrati dall’Ausl di Imola su un numero rilevante di tamponi, quasi 1100 tra molecolari e antigenici rapidi. Anche le guarigioni sono tante ma non a sufficienza e i casi attivi (malati/positivi che salgono ancora a 1098. Stabili i ricoveri: sono 38 (+2) con Covid nei reparti di degenza dell’ospedale Imola, 10 in OsCo a Castel San Pietro e 10 (-2) in terapia intensiva.

Dei nuovi positivi 39 sono asintomatici, 33 individuati tramite tracciamento, 13 sono riferibili a focolai già noti; per quanto riguarda le fasce di età 37 hanno da 0 a 24 anni, 16 da 25 a 44 anni, 30 da 45 a 64 anni, 21 dai 65 anni in su. 

Scende leggermente il numero dei nuovi contagi nel resto dell’Emilia Romagna ma rimane un trend di crescita con 1.488 nuovi casi individuati grazie a 29.053 tamponi. Le guarigioni sono 2.880 quindi calano a 38.578 i casi attivi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva scendono a 171 (-4), mentre sono 1.889 (+3) negli altri reparti Covid. Le vittime sono 36, metà delle quali nel Bolognese, tra cui un uomo di 55 anni, e una donna di 57 nel Riminese. Dei nuovi casi 588 sono asintomatici, 314 sono stati individuati grazie all’attività di tracciamenti e screening. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna nettamente in testa (364 più i 104 di Imola, segue Modena (236) Rimini (147), Parma (143), Ravenna (120), Reggio Emilia (100), il territorio di Cesena (86) e Piacenza (71), Forlì (62) e Ferrara (55). 

La campagna vaccinale prosegue. Per quanto riguarda il circondario di Imola sono 2689 le persone con ciclo vaccinale completo e 4405 le prime dosi inoculate (di cui 100 del vaccino Moderna per assistiti con più di 80 anni seguiti dall’assistenza domiciliare e loro coniugi chiamati direttamente dall’Ausl). 

Da lunedì 15 febbraio partiranno, come annunciato, le prenotazioni per chi ha 85 anni e oltre (nati del 1936 e anni precedenti); dal giorno successivo le prime vaccinazioni.  

La vaccinazione si può prenotare in farmacia e nelle Parafarmacie abilitate, tramite Fascicolo sanitario elettronico (Fse), l’App ER Salute, il Portale CupWeb, il Cup telefonico al Numero verde 800 040606 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30, il sabato dalle 8.30 alle 12.30, recandosi agli Sportelli Cup di Imola (Ospedale S. Maria della Scaletta e Palazzina Ex Direzione sanitaria Lolli); Castel S. Pietro Terme (Casa della Salute); Medicina (Casa della Salute); Borgo Tossignano (Casa della Salute della Vallata). 

Non serve la prescrizione medica. E’ sufficiente comunicare i propri dati anagrafici (nome, cognome, data e comune di nascita) o il proprio codice fiscale.  Sarà l’Azienda sanitaria a fornire l’appuntamento per il richiamo (seconda dose vaccinale). 

Le vaccinazioni programmate in febbraio saranno effettuate presso il Centro Medico Autodromo di Imola (via Santerno 9, entrata curva Rivazza). Si richiede la puntualità: è importante non arrivare con oltre 5 minuti di anticipo per evitare assembramenti.  

Le persone con più di 80 anni che, pur non essendo seguiti in assistenza domiciliare, presentano condizioni di disabilità motoria o che, per problematiche non risolvibili, non hanno la possibilità di essere trasportati al centro vaccinale, possono inviare una mail o contattare il numero che sarà loro comunicato dall’operatore di uno dei centri di prenotazione a cui si rivolgono. L’Ausl valuterà il caso e fornirà una soluzione. (r.cr.) 

ALTRI DETTAGLI SUL SITO WEB DELL”AUSL DI IMOLA

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità vaccini vaccino
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Cronaca
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Mancano meno di due settimane all'appuntamento con la F1 (16-18 maggio), ma c'è già una prima novità. Oggi il sindaco Marco Panieri ha firmato l’ordin...
Telegram
this is a test
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione