• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
21 Febbraio 2021

Coronavirus, 107 positivi e più ricoveri a Imola. Vaccinazioni: prenotazioni per gli insegnanti. Bonaccini: “Produciamo qui i vaccini”

Lieve flessione dei tamponi (1100 circa) ma si conferma l’accelerata del virus nell’imolese: sono 107 i nuovi positivi registrati oggi dall”Ausl. Le guarigioni sono 92 quindi salgono ancora, a 1351 i casi attivi (malati/positivi) nei dieci comuni del circondario imolese. In aumento anche i ricoveri: oggi sono 47 (+4) i pazienti con Covid nei reparti dell’ospedale di Imola, rimangono 11 in OsCo a Castel San Pietro e 12 (+2) in terapia intensiva tra Imola e Bologna.

Dei nuovi casi, 50 asintomatici, 49 sono emersi tramite tracciamento, 36 sono riferibili a focolai già individuati; per quanto riguarda le fasce d’età 29 hanno da 0 a 24 anni, 20 da 25 a 44 anni, 29 da 45 a 64 anni, 29 dai 65 anni in su. 

Analogo picco nei contagi complessivi per l’Emilia Romagna: i nuovi casi sono 1.852 oggi sulla base di 20.349 tamponi, fra molecolari e antigenici. Le guarigioni sono 914 quindi anche i casi attivi crescono e sono 36.028. Risalita anche dei ricoveri: i pazienti in terapia intensiva sono 184 (+8) e 1.939 (+40) quelli negli altri reparti Covid. Inoltre si contano 41 decessi, dei quali 23 nella sola provincia di Bologna, fra loro anche due uomini di 42 e 48 anni.

La città metropolitana si conferma ancora una volta l’area con il maggior numero di nuovi positivi 508 a cui vanno aggiunti i 107 di Imola, seguita da Modena (295), Reggio Emilia (258), Ravenna (148), Rimini (135), Parma (135), Cesena (85), Ferrara (74), Forlì (66), Piacenza (41). Dei nuovi casi  777 sono asintomatici, 459 sono stati individuati grazie all’attività di tracciamento. 

“Anche oggi è alto il numero dei nuovi casi sul nostro territorio e diviene essenziale ricordare a tutti la necessità di tenere massimamente alta la guardia. Le vaccinazioni ci permetteranno di uscire dal tunnel ma dobbiamo ancora tener duro” ricordano dall’Azienda sanitaria di Imola.

Il problema, come si sa, sono le dosi vincolate alle consegne delle case farmaceutiche. Il presidente della Regione Stefano Bonaccini ha ammesso che si sta procedendo “a rilento” e non per “disguidi organizzativi, carenza di personale o indisponibilità della popolazione” ma per le forniture. “Chiediamo al Governo di intraprendere ogni sforzo per reperire più dosi. Le Regioni sono a disposizione nelle forme e nei modi utili e possibili, a partire dal coinvolgimento diretto di aziende e filiere nazionali, per produrre qui i vaccini” scrive sulla sua pagina Facebook.  

Nel frattempo da domani gli insegnanti potranno telefonare al proprio medico di famiglia, autocertificare la propria professione e prenotare la vaccinazione. La scorsa settimana è stata siglata l’intesa con le associazioni dei medici di medicina generale per le vaccinazioni del personale della scuola, però mancano ancora gli accordi organizzativi locali (a Imola sono attesi per domani). Quindi è possibile che molti dovranno richiamare o attendere un paio di giorni per poter prenotare anche perchè i medici vogliono “avere le dosi in frigorifero” prima di prendere appuntamenti.

Domani comincerà anche la vaccinazione delle persone disabili ospiti di strutture o in carico ai servizi ma verrà fatta direttamente dall’Ausl. 

A Imola sono 5043 le prime dosi di vaccino già inoculate, tra queste anche 150 persone over 80 seguiti dall’assistenza domiciliare che hanno ricevuto la prima dose di vaccino a domicilio o presso la Casa della Salute di Castel San Pietro; sono 3140, invece, coloro che hanno già completato il ciclo vaccinale quindi potenzialmente immunizzate. (l.a.)

Foto concessa dall”Ausl di Imola

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità vaccini vaccino
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione