• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
28 Febbraio 2021

Coronavirus e vaccini, da domani prenotazioni per gli over 80. Più AstraZeneca per il personale delle scuole. Punto vaccinale all’Osservanza

Novità domani 1 marzo sul fronte della campagna vaccinale nei dieci comuni del circondario imolese. Prima di tutto, si aprono le prenotazioni per i nati tra il 1937 ed il 1941, cioè coloro che hanno da 80 a 84 anni, opportunità che riguarda circa 4000 persone. Inoltre, i medici di medicina generale sono pronti per le prenotazioni e relative somministrazioni dell’Astra-Zeneca per il personale delle scuole. Tra l’altro è giunta all’Ausl di Imola arriveranno ulteriori 1000 dosi, oltre alle 2000 già distribuite ai medici, per integrare eventuali necessità di insegnanti e altro personale.  

Infine, ma non meno importante, la sede generale per le vaccinazioni lascia l’autodromo e si trasferisce all’Auditorium dell’Osservanza, sempre a Imola. Nota anche come l’ex chiesa dell’ex ospedale psichiatrico, l’accesso è su via Padovani (parcheggio in via Tiro a Segno oppure in via Padovani). “Fin da subito la nostra scelta è stata quella di non creare spazi ex novo, ma di focalizzarci su immobili già presenti e di proprietà pubblica. Sono contento che le nostre strutture siano vissute, tanto più in una situazione di emergenza, come patrimonio condiviso fra tutta la comunità, al servizio di tutti i cittadini” ha commentato il sindaco Marco Panieri che non ha mancato di ricodare: “Anche in questa occasione faccio appello al senso di responsabilità di ciascuno di noi, nel rispettare tutte le misure di prevenzione della pandemia”.

Il centro vaccinale dell’Auditorium aprirà i battenti domattina alle ore 9. I primi ad accedervi saranno gli anziani ultra 85enni (per i quali la prenotazione della vaccinazione si è aperta il 15 febbraio) e gli operatori sanitari e socio sanitari che devono fare la seconda dose per concludere il ciclo. Sono circa 3900 i nati nel 1936 e precedenti che hanno prenotato la vaccinazione anti-Covid e 950 quelle che hanno già ricevuto la prima dose nel Medical Center dell’autodromo, utilizzato per la gran parte della cosidetta Fase 1.  

Ritornando alle prenotazioni che si avvieranno domani, per le persone nate negli anni 1937-1938-1939-1940-1941 la procedura è analoga a quella seguita per gli over 85. Non serve la prescrizione medica, è sufficiente indicare i propri dati anagrafici (nome, cognome, data e comune di nascita) o il proprio codice fiscale. Si può prenotare tramite Fascicolo sanitario elettronico (Fse), l’App ER Salute, il Portale CupWeb oppure tramite Cup telefonico al Numero verde 800040606 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 17.30, il sabato dalle ore 8.30 alle 12.30. Oppure ci si può recare presso tutte le farmacie e le Parafarmacie abilitate o gli Sportelli Cup dell’ospedale Santa Maria della Scaletta e della Palazzina Ex Direzione sanitaria Lolli a Imola; delle Case della Salute di Castel San Pietro, Medicina e Borgo Tossignano. È l’Azienda sanitaria a fornire in seguito l’appuntamento per il richiamo (seconda dose vaccinale). Da notare che chi non è residente né ha domicilio sanitario nel nostro circondario deve fare riferimento alla propria Azienda usl.  

Invece il personale scolastico, indipendentemente dal ruolo o dalla funzione, deve rivolgersi al proprio medico per l’appuntamento. (r.cr.) 

Il sindaco di Imola Marco Panieri e il direttore generale dell’Ausl di Imola Andrea Rossi nell’Auditorium Osservanza pronto per entrare in funzione 

“sabato sera” aveva visitato in anteprima il nuovo centro vaccinale qualche giorno fa durante l’allestimento: le foto di Isolapress – Marco Isola

Altre informazioni sono su https://www.ausl.imola.bo.it/vaccinoscuole oppure su https://www.ausl.imola.bo.it/Campagna_Vaccinale

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità vaccini vaccino
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione