• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
6 Marzo 2021

Coronavirus, 143 nuovi casi, picco di ricoveri e 5 vittime a Imola. Grave focolaio tra le suore di Santa Teresa

Cresce ancora il numero dei casi di Coronavirus nel circondario imolese e in ospedale si registra un aumento rilevante di ricoveri oggi e si registrano cinque decessi, avvenuti nei giorni scorsi, si tratta di anziani cinque donne, due residenti a Castel San Pietro di 93 e 82 anni, una di Dozza di 89 anni, una di Mordano di 80 anni e una di Imola di 72 anni.

I nuovi casi registrati dall”Ausl di Imola sono 143 su circa 1700 tamponi tra molecolari e antigenici rapidi refertati. Le guarigioni sono 77, quindi i casi attivi (malati/positivi) sono a quota 2082. I pazienti con Covid sono 103 (+21) nell’ospedale di Imola (di cui 8 in Ecu) e 24 (+3) quelli in terapia intensiva (di cui 8 ad Imola). “La direzione sanitaria sta monitorando costantemente la situazione per attivare le misure di flessibilità organizzativa necessarie a garantire i ricoveri” sottolineano dall’Azienda usl. Frase che indica la possibilità di ampliare ancora le aree destinate al Covid come già accaduto nel picco dell’epidemia nella primavera scorsa.

Dei nuovi casi di oggi, 69 sono asintomatici, 66 positività emerse tramite tracciamento, 75 persone erano già isolate e 6 riferibili a focolai già noti; per quanto riguarda le fasce d’età 28 hanno meno di 14 anni, 25 da 15 a 24 anni, 35 da 25 a 44 anni, 38 da 45 a 64 anni, 17 dai 65 anni in su. 

Oggi è arrivata, con una nota della Diocesi, anche la conferma da parte della congregazione Piccole Suore di Santa Teresa di Gesù Bambino di Imola, del grave focolaio registratosi nei giorni scorsi. “In seguito all”accertata positività al Covid-19 nelle comunità di Casa madre – in via Emilia 233 – e Casa Famiglia – in via Paolini 4 -, tredici consorelle hanno avuto bisogno di ricorrere alle cure ospedaliere – spiegano. La situazione è costantemente monitorata e da subito sono stati applicati i protocolli di sicurezza per evitare la diffusione del contagio. Tutte le persone coinvolte sono state poste in isolamento e sottoposte ai controlli sanitari previsti dall”Ausl”. Purtroppo si registra anche il decesso per tre delle anziane suore coinvolte, tra cui due delle ricoverate. “Una consorella è stata invece dimessa. Rimangono quindi ricoverate dieci religiose, per le quali preghiamo e chiediamo preghiere di una pronta guarigione” concludono dalla congregazione religiosa. 

Per l’Emilia Romagna nel suo complesso ancora una giornata complicata con i nuovi contagi a quota 3.232  sulla base di 36.607 tamponi. Di questi solo 1.369 sono asintomatici, 657 individuati grazie all’attività di contact tracing, 860 individuati all’interno di focolai già noti. A livello provinciale ancora la provincia di Bologna è in testa con 995 nuovi casi (852 a cui vanno aggiunti i 143 di Imola), seguita da Modena (610), Reggio Emilia (334), Rimini (246), Cesena (243), Ravenna (219), Parma (203), Ferrara (201), Forlì (112) e Piacenza (69).

Sul fronte dei guariti, se ne registrano 1.073, quindi i casi attivi, cioè i malati effettivi/positivi, a oggi sono 52.442. Di questi, si conferma un 94-95% di persone in isolamento a casa, con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o del tutto prive di sintomi, ma nel contempo i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono oggi 275 (+9) e 2.753 (+91) negli altri reparti Covid. Nelle ultime 24 ore si registrano anche 25 decessi, tutti anziani. (l.a.)

SEGUI ANCHE:

Covid-19 Diocesi salute sanità santa teresa suore
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Cronaca
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Mancano meno di due settimane all'appuntamento con la F1 (16-18 maggio), ma c'è già una prima novità. Oggi il sindaco Marco Panieri ha firmato l’ordin...
Telegram
this is a test
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione