• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Comune
Economia, News
30 Marzo 2021

Comune di Mordano e Florim, prove tecniche di pacifica convivenza

«Una futura reciproca collaborazione, che ponga la massima attenzione alla tutela dell’ambiente e dei cittadini». Così si chiude la nota congiunta firmata il 19 marzo scorso dal sindaco di Mordano, Nicola Tassinari, e dal presidente di Florim, Claudio Lucchese, e in cui sono stati messi nero su bianco alcuni punti fermi riguardanti sia l’Amministrazione comunale sia l’azienda ceramica (la versione integrale qui).

La prima ha preso atto dell’impegno di Florim nel cercare di eliminare o contenere i disagi provocati dallo stabilimento industriale; la seconda si è impegnata a spostare entro giugno otto vibrosetacci e a migliorare al massimo delle proprie possibilità eventuali ulteriori disagi. Allo stesso modo Florim auspica che l’iter di approvazione dei nuovi investimenti, da circa 20-25 milioni di euro sul sito produttivo di via Selice, possa essere condiviso. Il Comune si è impegnato a istruire un percorso autorizzativo efficace e celere, nel rispetto delle regole vigenti. Insomma, prove tecniche di collaborazione.

Sindaco, il presidente di Florim ha chiesto all’Amministrazione comunale «trasparenza», un percorso «chiaro e definito», senza «rimpalli e cambi di linea». Qual è il suo punto di vista?

«Il presidente mi ha più volte manifestato la volontà di realizzare l’ampliamento che comprende un piazzale per deposito merci, ma anche uffici e un capannone, che verranno demoliti e ricostruiti. A prescindere dalla volontà, gli iter partono dal momento in cui l’azienda presenta i documenti in Comune. Florim lo ha fatto per la prima volta una ventina di giorni fa. Si tratta di interventi importanti, che seguono le procedure amministrative previste per legge. In base alle regole, non decise da me e che vengono fatte rispettare dal nostro ufficio tecnico, l’istanza era manchevole di alcuni elementi indispensabili per poter iniziare a valutare il procedimento. È stata quindi respinta, ma sono stati anche precisati le motivazioni e il percorso corretto. Nulla vieta a Florim di ripresentarla, seguendo le indicazioni date. Da parte nostra non c’è nessuna volontà di mettere in difficoltà Florim. La nota congiunta è un “punto zero” da cui ripartire». (lo.mi.)

L’intervista su «sabato sera» del 25 marzo.

Nella foto: il sindaco di Mordano, Nicola Tassinari 

SEGUI ANCHE:

comune Cronaca Economia florim sabato sera tassinari
Telegram

Una replica a “Comune di Mordano e Florim, prove tecniche di pacifica convivenza”

  1. legambiente ImolaMedicina ha detto:
    Marzo 30, 2021 alle 8:57 pm

    il presidente di Florim ha chiesto all’Amministrazione comunale «trasparenza», un percorso «chiaro e definito», senza «rimpalli e cambi di linea» Incredibile! Da quale pulpito arriva la predica.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione