• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
29 Aprile 2021

Coronavirus, meno casi attivi ma una vittima a Fontanelice. Varianti: Speranza blocca ingressi da India, Bangladesh e Sri Lanka

Sono 17 i nuovi positivi nel circondario imolese su quasi 700 tamponi tra molecolari e antigenici rapidi refertati. I guariti sono 23 quindi i casi attivi scendono ancora a 392. Calano leggermente i ricoveri: in tutto sono 15 (-2) le persone in area Covid internistica di cui 14 (-3) nei reparti e 3 (+1) in sub-intensiva Ecu, ancora 11 le persone in terapia intensiva di cui 5 a Imola, 12 (-3) i post acuti all’OsCo di Castel San Pietro. Purtroppo si registrano altri due decessi, due uomini di 81 e 87 anni, rispettivamente di Fontanelice e Budrio (quest’ultimo è un assistito di un’altra Azienda sanitaria ma con Covid refertato dall’Ausl di Imola). Dei nuovi casi odierni, 10 sono asintomatici individuati tramite tracciamento; per quanto riguarda le fasce di età 5 hanno meno di 14 anni, 3 tra i 15 ed i 24 anni, 3 tra 25 e 44 anni, 4 nella fascia 45-64 anni, 2 con più di 65 anni.  

Nel resto dell’Emilia Romagna calano ancora i ricoveri mentre risalgono leggermente i nuovi casi giornalieri che sono 979 sulla base di quasi 32mila tamponi. I guariti sono 2852 quindi i casi attivi ad oggi scendono a 43.651. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 234 (-16) e  1.764 (-26) quelli negli altri reparti Covid. Ci sono anche 16 vittime, tra cui un uomo di 57 anni di Forlì-Cesena e un uomo di 56 anni di Rimini. Dei nuovi contagiati 401 sono asintomatici, 283 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 575 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. L’età media è di 38 anni. Bologna è la provincia con più casi (167 più 17 di Imola), seguita da Reggio Emilia (157) e Modena (153); poi Rimini (127), Parma (94), Forlì (70), Ravenna (66); quindi Cesena (51), Piacenza (43), Ferrara (34). 

Per quanto riguarda la campagna vaccinale sono salite a 28.776 le prime dosi somministrate dall’Ausl di Imola e 13.284 le persone che hanno completato il ciclo con anche la seconda dose. In Emilia Romagna sono state somministrate complessivamente quasi 1 milione 600 mila dosi; sul totale, oltre 510 mila sono seconde dosi, cioè le persone che hanno completato il ciclo vaccinale. 

La situazione delle nuove varianti emerse, in particolare quella evidenziatasi in India, sta preoccupano molto. Tanto che il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un”ordinanza in cui vieta l”ingresso e il transito in Italia alle persone che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in India, Bangladesh o Sri Lanka, con eccezione dei cittadini italiani che abbiano la residenza anagrafica in Italia da data anteriore alla presente ordinanza, a condizione che non manifestino sintomi da Covid-19.

In generale, le persone che attualmente si trovano nel territorio nazionale ma che hanno soggiornato o transitato in India nei quattordici giorni antecedenti la pubblicazione dell’ordinanza, anche se asintomatiche, sono obbligate a comunicare l’avvenuto ingresso al Dipartimento di prevenzione dell”Azienda Sanitaria competente per territorio e a sottoporsi a test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone. (r.cr.)  

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità vaccinazione vaccino vacini
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione