• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Consulta
Cronaca, News
9 Maggio 2021

Consulta per persone con disabilità, sport per le donne e sostegni ad associazioni e società, ok a due mozioni presentate dal Pd

Giornata di approvazioni, lo scorso 6 maggio, in Consiglio comunale a Imola. Ok, infatti, alla mozione della consigliera del Pd Anna Pia De Veredicis a favore delle società ed associazioni sportive imolesi. La richiesta fatta all”Amministrazione è quella di trovare contributi concreti per questi enti, di fornire supporto per la ripresa degli eventi sportivi quali «Sport al Centro» e «Festa dello Sport», di concedere e attrezzare aree verdi gratuitamente per praticare le lezioni e gli allenamenti all”aperto ed, infine, di aderire come Comune alla «Carta dei Diritti delle Donne nello Sport». «Chiedo che ci si impegni a trovare le risorse per fare un’ulteriore tranche di distribuzione di risorse economiche o risorse materiali per poter supportare tutto l’impegno messo dalle società ed associazioni sportive durante la prima metà del 2021. Inoltre, ho emendato la mia mozione per supportare ulteriormente chi ha ripreso la propria attività fisica e motoria, chiedendo all’amministrazione di concedere l’uso in forma gratuita alle società ed associazioni sportive delle aree verdi attrezzate, per poter permettere lo svolgimento delle attività in piena conformità alle norme anti Covid-19. Infine, l’ultimo passaggio riguarda la “Carta dei Diritti delle Donne nello Sport”, promossa dalla Uisp e che ha come obiettivo principale quello di promuovere e incentivare azioni a favore delle pari opportunità tra uomini e donne nello sport. Di fatto ho chiesto di superare tutte quelle barriere e quegli stereotipi che limitano la diffusione della pratica sportiva femminile, riconoscendo il diritto a tutte le donne di praticare qualsiasi disciplina, superando linguaggi e comportamenti sessisti che da molti decenni denigrano la figura femminile negli eventi sportivi di tutto il mondo. Ho chiesto al Comune di impegnarsi a diffonderne i contenuti tramite l’organizzazione di eventi dedicati a questo scopo e di allargarne la conoscenza alle scuole di ogni ordine e grado».

Semaforo verde anche per la mozione della consigliera Maria Lorena Trotta del Partito Democratico che chiedeva di istituire una Consulta comunale per i diritti delle persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale. L’atto è stato approvato in Consiglio comunale con 16 voti favorevoli. «Le persone con disabilità hanno diritto ad una vita sociale e all’inclusione della stessa in tutti i rapporti interindividuali come strumento di effettiva salvaguardia dell’equilibrio fisico e psichico. – spiega Trotta –. L’obiettivo è far sì che Imola sia sempre più una città più inclusiva, che tenga conto delle esigenze di tutti migliorando l’accessibilità degli spazi comuni e prescindendo dalle condizioni fisiche e mentali delle persone e con uno sguardo alla necessità di favorire il mantenimento, l’inserimento ed il reinserimento delle stesse nell’ambiente familiare, scolastico, sociale-lavorativo e lavorativo. Per questo ho chiesto all’amministrazione di avviare un percorso partecipato con le associazioni ed organizzazioni sorte a tutela dei disabili e dei genitori dei disabili, nell’ottica di una futura collaborazione e promozione di iniziative pubbliche per la progettazione in materia di trasporti, cultura e turismo, sanità e servizi sociali, inserimento scolastico, formazione professionale e lavoro, urbanistica ed edilizia sociale, attività ricreative e tempo libero volte a favorire la piena inclusione delle persone con disabilità. Credo sia doveroso istituire la Consulta in quanto può veramente rappresentare uno strumento che elabori e fornisca raccomandazioni, proposte, osservazioni relative ai temi, alle azioni, ai servizi del Comune, ai servizi resi dalle istituzioni e di consentire di partecipare e intervenire su invito alla Commissione consiliare in materia di Sanità e Politiche Sociali». (r.cr.)

Nella foto: il Comune di Imola

 

SEGUI ANCHE:

Anna Anna Pia De Veredicis consiglio comunale Cronaca Maria Lorena trotta pd politica sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione