• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Nuova
Cronaca, News
19 Maggio 2021

Nuova lottizzazione in Pedagna, dopo l’incontro tra Comune di Imola e comitato Area Blu svilupperà una doppia ipotesi di accesso

Si è svolto ieri l’incontro tra i rappresentanti del comitato Lennon–Curie e il Comune di Imola, nello specifico il sindaco Marco Panieri, insieme agli assessori Michele Zanelli (Urbanistica) ed Elisa Spada (Mobilità sostenibile). All’ordine del giorno, la lottizzazione (ambito n.129: rio Palazzi) prevista in Pedagna Ovest tra via Punta e via Pio La Torre, alle spalle del centro sportivo Calipari. «È sbagliato parlare di cementificazione: si tratta di due edifici per un totale di circa 24 alloggi, la cui realizzazione è prevista da anni» chiarisce Panieri. 

Il sindaco e gli assessori hanno ascoltato le richieste avanzate dal comitato, a partire dalla contrarietà a realizzare un nuovo tratto di strada a fianco del campo di calcio Calipari, in prosecuzione di via Curie, per raggiungere la nuova lottizzazione, così come previsto dalla delibera del Consiglio comunale che adotta la variante 5 al Rue. «Dal  2017 (quando era stata approvata la variante 2) ad oggi gli uffici comunali hanno vagliato diverse soluzioni per l’accesso alla lottizzazione e alla fine ha prevalso quella che prevede la costruzione di un nuovo tratto di strada, di 58 metri, per raggiungere da via Lennon la lottizzazione in esame – ha spiegato il sindaco Panieri -. Il nostro obiettivo è trovare la soluzione più idonea dal punto di vista dell’accessibilità e della sicurezza stradale per dare accesso alla nuova lottizzazione. Pertanto, daremo incarico ad Area Blu di fare una valutazione complessiva della viabilità dell’area, sviluppando una doppia ipotesi di accesso da via Punta o da via Lennon–via Curie. Una volta definite le due ipotesi di soluzione, torneremo ad incontrare i cittadini, per fare tutte le valutazioni del caso, al fine di arrivare alla scelta finale». 

Il prossimo incontro tra Amministrazione comunale e comitato è stato già fissato per il 7 giugno. Nel frattempo verrà programmato un incontro anche con i frontisti di via Punta (chiusa). 

Dal canto loro, i rappresentanti del comitato Lennon-Curie, tramite il portavoce Fabio Morsiani definiscono l’incontro «un buco nell’acqua, perché la decisione sulle sorti della viabilità che conduce al lotto è stata rimandata al 7 giugno. Delle 3 richieste che abbiamo presentato – prosegue Morsiani -, 2 sono state subito bocciate perché l’area sgambatura cani, seppur privata e non accessibile, secondo il Comune esiste già e di alberi hanno valutato di averne già previsti a sufficienza in quei 50 metri quadri lungo il rio Palazzi. Ci chiediamo se per non scontentare un proprietario e un costruttore vale la pena ignorare le ragioni di oltre 700 persone». 

A proposito delle firme raccolte, dal comitato specificano che «sin da subito abbiamo deciso di non far firmare la petizione a nessun partito. Chi siede in consiglio comunale infatti ha strumenti ben più potenti e incisivi da usare». 

Il procedimento è tuttora in corso. Per essere approvata definitivamente dal Consiglio comunale, la delibera adottata, una volta pubblicata sul sito del Comune, viene depositata per 60 giorni durante i quali i cittadini possono presentare le proprie osservazioni. (gi.gi.) 

Nella foto: l”incontro tra il sindaco Panieri e gli assessori Zanelli e Spada con i rappresentati del comitato Lennon-Curie 

SEGUI ANCHE:

Cronaca sabato sera urbanistica viabilità
Telegram

Una replica a “Nuova lottizzazione in Pedagna, dopo l’incontro tra Comune di Imola e comitato Area Blu svilupperà una doppia ipotesi di accesso”

  1. legambiente ImolaMedicina ha detto:
    Maggio 19, 2021 alle 6:26 pm

    La transizione ecologica imolese…. con una pista ciclabile, un po’ di verde, una nuova strada e un parcheggio per auto e tanto cemento, e voilà, lo sviluppo edilizio è salvo! Le migliaia di case vuote possono aspettare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Cronaca
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Mancano meno di due settimane all'appuntamento con la F1 (16-18 maggio), ma c'è già una prima novità. Oggi il sindaco Marco Panieri ha firmato l’ordin...
Telegram
this is a test
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione