• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Cronaca, News
22 Agosto 2021

Il soldato americano Martin dopo 77 anni riabbraccerà i «suoi» bambini

«Ciao bambini! Vuoi cioccolata?». Sono passati ben 77 anni dall’ultima volta che si erano visti, a Monterenzio, nel ’44, uno con un mitra Thompson in mano impegnato lungo la Linea Gotica e tre, più piccoli, dentro una cesta. Di quel giorno, che fortunatamente non finì in tragedia, rimase solo uno scatto fotografico, che poi ha fatto il giro del mondo, ed il desiderio del soldato di avere notizie dei «suoi» bambini. Incontro poi avvenuto via smartphone nove mesi fa, come in una favola di Natale. Domani, lunedì 23 agosto, però, Martin Adler, 97enne veterano americano della 85th Infantry Division Custermen, atterrerà a Bologna dalla Florida per rincontrare i tre fratelli Naldi di Castel San Pietro. Bruno, Mafalda e Giuliana.

Di quella storia il giornalista e scrittore Matteo Incerti, colui che ha rilanciato l’appello social della figlia Rachelle Adler ed ha scritto il lieto fine su questa vicenda, ha pubblicato un libro dal titolo «I bambini del soldato Martin» (Corsiero editore) che ripercorre non solo quell’avvenimento ma anche tutta la guerra in Italia vista dagli occhi di Adler, dallo sbarco fino alla Liberazione. Lo stesso Incerti è stato l’artefice di questo emozionante incontro e di un viaggio che il 97enne, nonostante da un anno per gli acciacchi dell”età sia costretto in sedia a rotelle, in due settimane affronterà lungo tutta la penisola, passando anche per Roma e Napoli e ripercorrendo le tappe principali della sua campagna d’Italia.

L’arrivo, come detto, avverrà domani alle 14.05 all’aeroporto Marconi di Bologna, poi l’abbraccio immediato a Bruno, Mafalda e Giuliana Naldi, con la famiglia Adler, composta da Martin, la moglie Elaine e la figlia Rachelle che sarà ospite per una settimana al Villaggio della Salute Più. In questa location, mercoledì 25 agosto (ore 18), sarà presentato il libro «I bambini del soldato Martin» ed al 97enne verrà consegnata la cittadinanza onoraria di Monterenzio dalle mani del sindaco Ivan Mantovani. Giovedì 26 agosto (ore 18), invece, a Monghidoro appuntamento con «Giochi dietro le Linee» dove insieme ai fratelli Naldi spiegherà i passatempi dietro la linea Gotica nel ‘44-‘45 con reperti originali lasciati dai soldati americani. Venerdì 27 agosto (ore 18), sempre al Villaggio della Salute Più, iniziativa di beneficenza «I disegni di Martin», a favore dell’Associazione genitori malati oncologici. ha spiegato il veterano. Infine, sabato 28 agosto (ore 11), a Monterenzio percorrerà in auto la «Boston by way», strada utilizzata da alleati ed alpini italiani per i rifornimenti sul fronte della Linea Gotica.

Il viaggio di Martin Adler proseguirà poi in Toscana, tra Ponzalla, Scarperia e Firenze, prima delle ultime tappe a Napoli e Roma, dove farà visita al Tempio ebraico e sarà ricevuto in Campidoglio dal sindaco capitolino Virginia Raggi. Prima di partire il prossimo 4 settembre con destinazione Miami. (da.be.)

Nella foto: Martin Adler insieme ai fratelli Naldi nel 1944

SEGUI ANCHE:

Cronaca fratelli Naldi guerra martin Adler monterenzio sabato sera storia
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione