• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
29 Agosto 2022

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 29 agosto-4 settembre 2022

Lunedì 29 agosto

San Martino in Pedriolo. CINEMA. Oceania. Rassegna Cinema in tour 2022. Gratuito. Alle ore 21, cortile della chiesa, via San Martino 1. Per info su eventuali modifiche o aggiornamenti, seguire la pagina Facebook «Cinema in tour 2022».

Martedì 30 agosto

La fabbrica degli aromi a Casa Piani

Imola. AROMI. ETA’: 6-12 ANNI. La fabbrica degli aromi, laboratorio con gli scienziati pazzi di Leoscienza. «Con l’aiuto di alcuni “scienziati pazzi”, tutti i partecipanti si cimenteranno in un vero e proprio laboratorio chimico/farmaceutico. Mescolando in piena sicurezza sostanze naturali, si produrranno vere saponette, dentifrici, profumi e bagnoschiuma, con colori e aromi personalizzati da portare a casa». A cura di Leoscienza. Quota di partecipazione: 4 euro. Rassegna Estate a Casa Piani.Ore 9-10.30 (6-8 anni); ore 11-12.30 (9-12 anni), nel cortile di Casa Piani, via Emilia 88. Per info e prenotazioni: tel. 0542 602630 (tutte le mattine ore 9-13; il martedì e il giovedì ore 15-18). Per i laboratori in cui è prevista una quota di condivisione delle spese, per iscriversi occorre recarsi in biblioteca negli orari indicati.

Ponticelli. SCATOLA. ETA’: 6 ANNI+. La mia estate in scatola, laboratorio creativo in collaborazione con Officina Immaginata. «Utilizzando elementi naturali, decoriamo una scatola dove conservare i ricordi delle vacanze estive». Gratuito. Alle ore 17, alla biblioteca comunale, in via Montanara 252/c. Per info e prenotazioni: bib.ponticelli@comune.imola.bo.it.

Castel San Pietro. DISCO ROLLER. Disco Roller – Dove girano le vostre rotelle, fino al 30 agosto tutti i martedì e venerdì dalle ore 21 alle 23, alla pista di pattinaggio del centro sportivo Casatorre, viale Terme 740. Possibilità di partecipare con pattini propri o a noleggio.

Giovedì 1 settembre

Imola. QUIZ. ETA’: 7 ANNI+. Salviamo il mare, gioco a quiz in collaborazione con Officina Immaginata. «Sapete tutto riguardo agli animali che popolano i nostri mari? Mettete alla prova le vostre conoscenze con questo creativo quiz per salvare il mare e…il pianeta!». Gratuito. Ore 16.45, biblioteca Pippi Calzelunghe, via Tinti 1. Per info e iscrizioni (obbligatorie, fino a esaurimento posti): tel. 0542 55394, bib.sassomorelli@comune.imola.bo.it.

Venerdì 2 settembre

Casalfiumanese. MERCATINO. Mercatino dei bambini organizzato da ZFitness. Alle ore 18, via Fornace 3. Offerta libera. Il ricavato sarà impiegato per attrezzature e materiali per il MagikLab e i campi estivi. Prenotazione tavoli obbligatoria: tel. 388 1980639.

Sabato 3 settembre

Imola. MUSICA. ETA’: 6-11 ANNI. La prima musica. Musica prima della storia, laboratorio gratuito in occasione di Imola in musica 2022. «Come suonavano i nostri antenati della preistoria? Quali erano gli strumenti utilizzati? Scopriamolo insieme. Per l’occasione esploreremo il Museo Scarabelli per scoprire le tracce degli antichi suoni e riprodurremo sonagliere e percussioni preistoriche per provare a realizzare il nostro “concerto” rituale!». Alle ore 16, ai Musei di San Domenico, in via Sacchi. Posti limitati con prenotazione obbligatoria tramite l’App “Io Prenoto” (selezionare Museo di San Domenico, Imola) o telefonando allo 0542 602609 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13).

Imola. DRIVE IN. Up, al Drive in Imola. Si entra in macchina, moto e bici. Ingresso 7 euro a persona (gratis bambini fino a 5 anni).  Alle ore 19 (apertura cancelli un’ora prima dell’inizio del film), in via Casola Canina 3, presso il vivaio La Serra Garden. Prenotazioni. Per info: tel. 347 2533358, info@appdown.it.

Imola. DRIVE IN. Le cronache di Narnia, al Drive in Imola. Si entra in macchina, moto e bici. Ingresso 7 euro a persona (gratis bambini fino a 5 anni).  Alle ore 21.30, in via Casola Canina 3, presso il vivaio La Serra Garden. Prenotazioni. Per info: tel. 347 2533358, info@appdown.it.

Zug d’na volta a Casalfiumanese

Casalfiumanese. ZUG. ETA’: 6-14 ANNI. I zug d’na volta al parco Manusardi, in occasione della Notte verde. Programma: ore 14, posizionamento tende e camper, inizio delle iscrizioni ai Zug d’na volta; ore 15, inizio giochi 25ª edizione dei Zug d’na volta; ore 16, apertura stand gastronomico; ore 17, premiazioni; ore 18, estrazione della sottoscrizione a premi; ore 19, inizio notte verde; ore 19.15, attività ricreativa a cura di Minipin; ore 20, spaghettata per i partecipanti alla Notte verde; ore 21, caccia al tesoro in notturna; ore 23, storie della buonanotte. La mattina seguente, ore 8, colazione per i partecipanti. Per info e prenotazioni: tel. 328 0328317.

Castel San Pietro. SPORT. Festa dello sport, per conoscere le associazioni sportive del territorio e provare gratuitamente le varie discipline. Ore 15-19.30 zona parco Casatorre, viale Terme. Gadget in omaggio. La manifestazione avrà inizio alle 14.45 presso la fonte Fegatella con l’inaugurazione, alla presenza delle autorità, di una colonnina pubblica per la manutenzione delle biciclette. In caso di pioggia consistente la manifestazione sarà annullata.

Poggio Grande (Castel San Pietro). CACCIA AL TESORO. ETA’: 5-15 ANNI. Caccia al tesoro, in occasione di Poggio Grande in festa. Alle ore 17, iscrizioni presso piazzale Scuole don Milani. Ore 18.30, premiazioni.

Osteria Grande. NPL. ETA’: 0-6 ANNI. Salutiamo l’estate, incontro a cura dei volontari del progetto Nati per leggere. Alle ore 10.30 alla biblioteca comunale, via Broccoli 41. Per info: tel. 051 945413.

Fiorentina di Medicina. TENDA. Notte in tenda al labirinto nel mais, sotto un cielo pieno di stelle, sarà possibile campeggiare e godere della vista dell’alba che sorge sulle antenne del radiotelescopio. Alle ore 23, storie della buonanotte. Possibilità di cena a cura di La piada di Catia. Costo pacchetto labirinto-campeggio e colazione rustica: 16 euro adulti; 13 euro bambini 4-12 anni. Dalle ore 17, presso Aia Cavicchio, via Fiorentina 3403. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 333 2035335 o cropcircleslabirinto@gmail.com. Prenotazioni.

Riolo Terme. CATERINA. Alla corte di Caterina, visita narrata in compagnia di Caterina Sforza in persona. «La visita ripercorre la storia della Rocca di Riolo, dalla costruzione della prima torre, il mastio, alle ultime modifiche apportate dalla famiglia Riario Sforza. Include la visita al Museo del Paesaggio dell’Appennino Faentino con i reperti archeologici rinvenuti nel territorio circostante, nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola, candidato a patrimonio Unesco e nella Grotta del Re Tiberio». Ore 21, Rocca Sforzesca. Quota di partecipazione: 6 euro. Per info: tel. 0546 77450, roccadiriolo@atlantide.net. Prenotazioni.

Alla corte di Caterina alla rocca di Riolo

Faenza. ARGILLA’. ETA’: 5-14 ANNI. Giocare con la ceramica, due giorni no-stop di laboratori ceramici a cura del Museo internazionale delle ceramiche, in occasione della manifestazione Argillà 2022. Ore 10-12.30 e ore 15-19, ingresso da via Campidori 2. Per info e prenotazioni (consigliate): tel. 0546 697311, info@micfaenza.org. Anche domenica 4 settembre.

Domenica 4 settembre

Lampo e Milady al Centro Leonardo

Imola. 44 GATTI. Lampo e Milady dei 44 Gatti arrivano alla galleria del Centro Leonardo, in viale Amendola 129.  Orari delle uscite dei personaggi: 10.30 – 11.30 – 12.30 – 15.30 – 16.30 – 17.30 – 18.30. Iscrizioni: accedi all’Area Plus del sito, clicca sul box 44 Gatti e richiedi il codice per partecipare all’evento.

Imola. DRIVE IN. Il re Leone, al Drive in Imola. Si entra in macchina, moto e bici. Ingresso 7 euro a persona (gratis bambini fino a 5 anni).  Alle ore 19, in via Casola Canina 3, presso il vivaio La Serra Garden. Prenotazioni. Per info: tel. 347 2533358, info@appdown.it.

Borgo Tossignano. SORRISO. ETA’: 4 ANNI+. Sulla riva del fiume danzo il tuo sorriso, rassegna di esplorazioni e letture tra terra e cielo. “Chiara Tabaroni, attrice, assieme ad una guida naturalistica, condurrà un piccolo percorso esplorativo alla scoperta dei segreti della natura, cucendo assieme meraviglia e curiosità, nel Parco Regionale della vena del Gesso Romagnola”. Progetto inserito nel Programma turistico di promozione locale della Città Metropolitana di Bologna, per arricchire le “collezioni/passeggiate” con “eredità” immateriali raccontate da residenti, ambasciatori accoglienti che accompagneranno i turisti alla scoperta dei luoghi che loro stessi conoscono e frequentano. Alle ore 16, ritrovo alla Casa del Fiume, in via Rineggio 22. Durata attività: circa 1h 30. Gratuito. Prenotazione obbligatoria a booking@imolafaenza.it indicando numero dei bambini e adulti partecipanti e numero di telefono. Consigliati abbigliamento e scarpe comode. Anche 11 e 24 settembre.

San Lazzaro di Savena. INSETTI. Incontriamo gli amici insetti, passeggiata naturalistica con particolare osservazione degli insetti,  in collaborazione con l’associazione Selenite. Ritrovo ore 9 presso il parcheggio Ca’ de Mandorli, via Idice 24. Termine previsto ore 11. Consigliate scarpe comode. Costo: 5 euro a favore dell’associazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 340 2230571, email selenitebo@gmail.com.

Faenza. ARGILLA’. ETA’: 5-14 ANNI. Giocare con la ceramica, due giorni no-stop di laboratori ceramici a cura del Museo internazionale delle ceramiche, in occasione della manifestazione Argillà 2022. Ore 10-12.30 e ore 15-19, ingresso da via Campidori 2. Per info e prenotazioni (consigliate): tel. 0546 697311, info@micfaenza.org.

Casola Valsenio. SPORT. Sport in Unione, giornata aperta a tutti per sperimentare tanti sport insieme dalle ore 9 alle 19, al parco Pertini. Programma: ore 9 escursione in Mtb per bambini, ragazzi e adulti organizzata dalla Ciclistica “A. Oriani” (portare la propria Mtb, il caschetto e la borraccia, possibilità di noleggiare bici elettriche, servizio solo su prenotazione e verifica disponibilità al 339 8329379); dalle ore 15 apertura del Villaggio dello sport con Nuova Casola Valsenio Asd (Calcio), Tiro a Segno Nazionale di Faenza, Circolo Tennis Casola Valle Senio, Uisp Imola-Faenza, GS Basket, Ciclistica “A. Oriani; ore 18, Casola a colori Color Run nel nome della Pace lungo un percorso di circa 3 km. Iscrizioni alle ore 17.30, euro 2 a persona comprensivo di piccolo gadget; dalle ore 11 sarà attivo il punto di ristoro a cura della Pro Loco di Casola Valsenio (chi raccoglierà i timbri di almeno 3 associazioni diverse, alla fine della giornata riceverà un regalo presso lo stand Admo di Faenza).

SEGUI ANCHE:

ciucci ribelli famiglie Genitori iniziative per bambini laboratori letture
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione