• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
La
Sport
5 Ottobre 2022

La Ferrari a Imola a fine ottobre tra grandi anniversari e la nuova LMH

Il 19 ottobre 1952 la Ferrari guidata a turno da Ascari, Villoresi e Marzotto fu il test di prova per la nuovissima pista nata tra la riva del fiume Santerno e il Monte Castellaccio. Le finali mondiali del Ferrari Challenge dal 25 al 31 ottobre saranno di fatto il primo evento che celebra i 60 anni dell’autodromo di Imola che il 25 aprile 1953 ospitò la prima gara ufficiale. Ma non è l’unica ricorrenza speciale per questo evento che compie i trent’anni di vita. Le finali del Ferrari Challenge tornano vent’anni dopo nella cattedrale del tifo per il Cavallino, nella pista che porta il nome del Drake e di suo figlio. Un ritorno che, come dice il sindaco di Imola, Marco Panieri «ci riempie di orgoglio e di gioia, perché suggella il ritorno di questo grande appuntamento nella nostra città dopo oltre vent’anni dall’ultima volta, nel 1999, e arricchisce ulteriormente il calendario del circuito che in questo 2022 ha costruito un vero record di presenze». 

Le finali mondiali del Ferrari Challenge, il campionato monomarca che si divide in quattro campionati (Europa, Nord America, Est Asia e Gran Bretagna) porteranno all’Autodromo gare di auto Gran Turismo, F.1 storiche, gare di contorno sempre con le auto di Maranello. Ma sarà anche l’occasione per una prima mondiale attesa nel mondo del motorsport, ovvero la presentazione ufficiale della nuova Ferrari Le Mans Hypercar (LMH) fiore all’occhiello delle Gran turismo da competizione della Ferrari. Lo ha annunciato Antonello Coletta (Responsabile Ferrari attività sportive GT) durante la presentazione di gare ed eventi.«Per un appassionato è una occasione irripetibile, solo una volta all’anno noi mettiamo in campo il meglio dell’azienda e le auto che hanno fatto la storia della Ferrari nelle competizioni» sottolinea Antonello Coletta. Tra paddock e box si potranno vedere dalle Berlinette anni 50 alle GT del mondiale Endurante fino a molte delle F.1. E ancora gli ultimi modelli da strada che la Ferrari ha prodotto. «È la conferma – ha aggiunto Coletta – del forte legame tra la Ferrari e il circuito di Imola fin dal nome. Questo circuito ci ha sempre visto protagonisti. A questo si aggiunte il legame con la Motorvalley dell’Emilia – Romagna della quale siamo l’epicentro mentre l’autodromo di Imola è lo sfogo naturale come dimostra tutto quanto vi viene organizzato. Stiamo facendo riscoprire il motorismo tra i più giovani e questo è importante per dare linfa nuova al motorsport».

L’evento porterà a Imola circa 500 top clienti della Ferrari insieme a tanti tifosi che dal giovedì alla domenica vivranno immersi nel mondo del Cavallino e nella realtà del territorio imolese. Come ha sottolineato Gian Carlo Minardi, presidente di Formula Imola (società di gestione dell’autodromo) «il Ferrari Challenge chiude una stagione fantastica. Per noi motivo di soddisfazione e orgoglio». Marco Panieri ha sottolineato anche il valore per il territorio dell’evento. «Ci aspettiamo numeri importanti e i tanti eventi collaterali che abbiamo allestito consentiranno di far apprezzare le nostre eccellenze culturali ed enogastronomiche compreso il Baccanale. Imola accoglierà, ancora una volta, appassionati da tutto il mondo rivivendo quel clima di emozione e di entusiasmo che si era respirato durante il Gran Premio di F1 ad aprile e durante le altre manifestazioni che ci hanno accompagnato nel corso di tutto l’anno». 

Panieri ha anche tracciato il programma degli eventi collaterali che riguarderanno cultura, enogastronomia e impegno sociale. «Ci sarà uno specifico city dressing per portare la magia e l’emozione della Ferrari diffusa nelle strade e nelle vie del centro storico. Una Ferrari F.1 sarà esposta proprio all’interno del centro storico; nel teatro comunale sarà allestita una mostra di foto dedicata alla casa del cavallino; sono previste visite guidate al paddock per le classi vincitrici del concorso “Vivere l’Autodromo”, così come altre sono previste per gli ospiti dell’Istituto di Riabilitazione di Montecatone. Inoltre, l’attenzione al territorio è garantita anche con l’applicazione di una riduzione del prezzo del biglietto sull’abbonamento di 2 giorni (15 euro contro i 25 per abbonamento standard 2 giorni), per i residenti nei 23 Comuni del ConAmi». (p.b.)

Nelle foto (Isolapress): Ferrari in autodromo a luglio

SEGUI ANCHE:

autodromo Ferrari imola sport live Motori sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione