• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Jazz
Magazine
17 Marzo 2023

Jazz a Castello, Lom a Merz a Imola, ravioli a Casalfiumanese e tanta… scienza nel weekend

Un fine settimana in musica, e che musica! Castel San Pietro ospita la XXXVI edizione di Cassero Jazz, rassegna inserita nel cartellone regionale «Crossroads – Jazz e altro in Emilia Romagna»: domani, sabato 18, alle 21.15 sarà protagonista Amaro Freitas in piano solo, con il jazz fatto di modernismo e folclore, mentre domenica 19 saliranno sul palco il sassofonista argentino Javier Girotto e il fisarmonicista italiano Vince Abbracciante proponendo il loro lavoro «Santuario». 

Musica anche nel pomeriggio di domenica, a Imola, dove alle 18 alla Sala Mariele Ventre di palazzo Monsignani si festeggia il decimo compleanno del Wm Piano Studio, e, sempre alle 18, il pianista Luca Rasca darà vita alle Variazioni Goldberg all’auditorium della Nuova scuola di musica Vassura Baroncini.
Come sempre, non mancano le proposte teatrali: sabato alle 21, all’Archivio Museo Giuseppe Mengoni di Fontanelice va in scena la Cdt la Rumagnola di Bagnacavallo con «La banca de prit», mentre al teatro dell’Osservanza di Imola è protagonista il Gruppo Teatrale Alidosiano con «Le pillole di Ercole». Dedicato ai più piccoli, invece, lo spettacolo di domenica alle 17 sempre all’Osservanza: «Il sogno di Tartaruga».
Weekend di quasi primavera e allora si dà spazio anche agli eventi all’aperto. A Imola sabato è di scena il Lom a Merz: si parte dalle 17, in piazza Matteotti, con stand gastronomici e mercatini per proseguire con l’accensione del falò dopo le 18 e spettacolo musicale di Hbh Show Band dalle 20.30. Appuntamento tradizionale anche a Casalfiumanese dove, domenica 19, si tiene la Sagra del raviolo dolce: mercato ambulante e Raviolo trail alle 10, poi apertura degli stand gastronomici e, alle 16, lancio di tonnellate di ravioli dolci dalla torre civica, seguito dal lancio per i più piccoli. Da segnalare anche, la sera prima, la Notte prima del raviolo con cibo e musica.

È anche il primo weekend de «Le case della scienza», rassegna che mette al centro l’informazione scientifica: sabato alle 17, nella scuola secondaria di primo grado Orsini a Imola, gli studenti presentano la centralina meteo dell’istituto illustrando funzionalità, dati raccolti e legame con clima, ambiente ed energia solare. Al Museo di San Domenico, invece, si tengono laboratori per giovani scienziati e scienziate, esperimenti per capire cos’è l’energia, dove si nasconde, come si trasforma e come usarla al meglio per proteggere il nostro pianeta (sabato e domenica alle 15 e 16.30, prenotazioni allo 0542 602300, dagli 8 anni). Infine, al Centro visite Ceccarelli dei Radiotelescopi di Medicina, l’astronoma dell’Inaf Simona Righini tiene un incontro a tema «Vado al massimo – Il Sole e la sua crescente attività», incontro sui fenomeni che si verificano sul Sole e sugli studi che mirano a prevederne il verificarsi e anticiparne le conseguenze (prenotazione obbligatoria su Eventribite).

Nella foto: Javier Girotto e Vince Abbracciante

SEGUI ANCHE:

appuntamenti cultura magazine sabato sera weekend
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione