• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Comunità
Cronaca
17 Giugno 2023

Comunità energetiche rinnovabili, tra i progetti finanziati dalla Regione anche quelli dei Comuni di Castello e Ozzano

Ci sono anche i progetti dei Comuni di Castel San Pietro, l’unico del circondario, e Ozzano tra i 124 finanziati dalla Regione per la costituzione e progettazione di Comunità energetiche rinnovabili (Cer). Si tratta, in pratica, di un’associazione che produce e condivide energia rinnovabile, per generare e gestire in autonomia energia verde a costi vantaggiosi, riducendo nettamente le emissioni di CO2 e lo spreco energetico. Ne possono far parte semplici cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni e piccole e medie imprese.

Per quanto riguarda per il progetto del Comune di Castel San Pietro l’Amministrazione riceverà 50 mila euro di contributo sui 60 mila circa previsti per l’investimento. «Siamo lieti che la Regione abbia riconosciuto il valore del nostro progetto – sottolinea Andrea Bondi, vicesindaco con delega alle Politiche per la difesa del territorio, l’ambiente, le energie rinnovabili e la mobilità sostenibile – e ora sarà nostra cura realizzarlo al meglio, insieme a chi, cittadini, imprese o organizzazioni, vorrà essere soggetto attivo insieme all’Amministrazione della nascente comunità energetica. Affiancheremo cittadini e imprese, soprattutto quelli più a rischio di cadere nella povertà energetica, nel loro consapevole e partecipato sforzo di ridurre i costi delle bollette, entrando in una rete virtuosa che potrà condividere con tutti i partecipanti i benefici di una produzione di energia finalmente rinnovabile e autoprodotta».
Chiunque sia interessato a partecipare è invitato a manifestare il proprio interesse compilando l’apposito modulo disponibile presso gli uffici comunali o scaricabile dal sito web del Comune. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro venerdì 30 giugno all’indirizzo email suap@pec.cspietro.it, oppure con consegna a mano all’Ufficio Protocollo, in piazza XX Settembre 3, al piano terra del Municipio (lunedì, mercoledì, venerdì 8.30-12.30; martedì 8.30-12.30 e 15-17.45; giovedì 8.30-17.45).

A Ozzano, invece,  sono due i progetti che saranno finanziati dalla Regione, per un totale di circa 100 mila euro di contributo sui 111 mila previsti per l’investimento. «Se vogliamo dirla tutta non siamo ancora certi del finanziamento – ammette il sindaco, Luca Lelli -. La Regione ha detto che finanzierà tutti in progetti in graduatoria, ma per l’ufficialità serve un altro provvedimento. I progetti comunque sono due: il primo, di cui è promotore il Comune con una società esterna come partner, riguarda una cabina elettrica del capoluogo (che riguarda anche Osteria Grande e parte della pianura), mentre il secondo, che interessa invece una cabina elettrica a Mercatale (compresa San Lazzaro), è guidato dalla comunità Papa Giovanni XXIII. Abbiamo tempo un anno da quando saremo certi del finanziamento, ma i soggetti interessati vogliono lo stesso continuare già da ora a lavorare sui progetti». (r.cr.)

Foto dal Comune di Castel San Pietro

SEGUI ANCHE:

castello comunità energetiche rinnovabili Cronaca Economia ozzano sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Cronaca
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione