• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Imola,
Cronaca
10 Agosto 2023

Imola, studenti smerciavano psicofarmaci a scuola: neodiciottenne arrestato per falsificazione di ricette mediche e banconote dopo le indagini dei carabinieri

Studenti con un costante torpore durante le lezioni, disturbi temporanei nel linguaggio e nel mantenimento dell’equilibrio anche da seduti. Strani e ingiustificati comportamenti notati in alcuni ragazzi minorenni e appena maggiorenni dagli insegnanti di un istituto professionale imolese, che hanno segnalato la situazione ai carabinieri. 

I militari della stazione di Imola hanno così subito iniziato a condurre una meticolosa e delicata indagine, riuscendo a smantellare una pericolosa abitudine che si stava diffondendo nell’istituto scolastico. Il lavoro dei carabinieri ha infatti portato all’interruzione di uno smercio illegale di psicofarmaci tra studenti. 

Le indagini hanno consentito di sequestrare a uno degli studenti una confezione di Ritrovil, uno psicofarmaco che contiene benzodiazepina e che può provocare effetti allucinogeni. Dopo la scoperta del farmaco, trovato nello zaino del ragazzo, i carabinieri sono risaliti alla farmacia che l’aveva consegnato al giovane sotto regolare ricetta medica. Certificazione che era però contraffatta, firmata da un ignaro medico bolognese in pensione, risultato completamente estraneo ai fatti. 

Quattro i giovani subito indagati, due neo maggiorenni e due minorenni: avevano falsificato la prescrizione medica per eludere i controlli dei farmacisti e approvvigionarsi di psicofarmaci in compresse, utilizzando le pasticche dentro e fuori dalla scuola e smerciandole ad altri studenti per provare gli effetti allucinogeni. I ragazzi sono stati individuati grazie alla collaborazione dei farmacisti che, avvertiti dai carabinieri, hanno segnalato all’Arma gli acquirenti in possesso di certificazione mediche false, evitando con scuse pilotate di vendere il farmaco. 

La Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni e la Procura di Bologna, alla luce delle risultanze d’indagine, hanno quindi spiccato decreti di perquisizione a carico dei quattro giovani, ritenuti responsabili del reato di falsità materiale commessa da privato in concorso. Perquisizioni che sono state eseguite dai carabinieri a Imola e Castel San Pietro Terme: per tre giovani, uno dei quali irreperibile sul territorio nazionale, l’esito è stato negativo. A casa di un neodiciottenne castellano, invece, i militari hanno trovato una confezione di Ritrovil con ancora due pasticche da 2 milligrammi, un bilancino di precisione, e altre due ricette mediche contraffatte per la somministrazione ripetibile del farmaco a firma di due medici bolognesi, anch’essi estranei ai fatti. Durante la perquisizione domiciliare sono state anche trovate 164 banconote da 20 euro perfettamente falsificate, con codici seriali identici. 

Lo studente residente a Castel San Pietro Terme, già noto alle forze di polizia, è stato quindi arrestato per il reato di spendita e introduzione nello Stato, senza concerto, di monete falsificate. Posto temporaneamente ai domiciliari, mercoledì 9 agosto è stato processato per direttissima: è stato convalidato l’arresto in flagranza, con l’obbligo di firma due volte al giorno nella stazione castellana dei carabinieri.

so.na.

Foto d’archivio

SEGUI ANCHE:

carabinieri Castel San Pietro Cronaca falsificazione Imola psicofarmaci Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione