• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Medicina
Cronaca
17 Aprile 2024

Medicina ha celebrato la Liberazione, ciclabile verso Villa Fontana intitolata alla partigiana Loredana Sasdelli

La Città di Medicina, Medaglia d’Argento al Merito Civile, ha celebrato ieri il 79° Anniversario della sua Liberazione rendendo omaggio ai caduti, civili e militari, che persero la vita in nome della Libertà. In occasione della ricorrenza il Comune ha programmato una giornata d’iniziative, aperta alla cittadinanza, al fine di promuovere il valore della democrazia, della pace e della solidarietà.

Le celebrazioni sono iniziate nel pomeriggio con l’omaggio alle lapidi nelle frazioni, a seguire si è svolta la sfilata nel capoluogo e l’omaggio alle lapidi del centro storico in ricordo delle cittadine e dei cittadini che persero la vita per la libertà. Il giro è cominciato nella frazione di Fossatone, alle 15.30 in via Roncarati, con l’omaggio in ricordo di Giovanni Roncarati partigiano vittima dell’eccidio di Pozzo Becca. Nella frazione di Sant’Antonio, alle 16 presso l’Azienda Quadri, si è tenuto l’omaggio al pennone e alla targa a ricordo dei giovani partigiani catturati dai tedeschi. In piazza, invece, si è svolto l’omaggio alla lapide dei combattenti e dei caduti di S. Antonio. Alle 16.45 nel cimitero di Fiorentina sono state omaggiate le vittime dei rastrellamenti nazifascisti. A seguire, in via Olmo, alle 17, nell’oratorio e al ponte della Gaiana sono state omaggiate le lapidi in ricordo delle vittime della battaglia della Gaiana. In questo luogo il partigiano medicinese Mario Neri ha dedicato un pensiero in ricordo dei caduti durante la Resistenza. Nella frazione di Villa Fontana, alle 17.30, è stato omaggiato il monumento alle Partigiane e ai Partigiani di Medicina. Nell’occasione è stato intitolato il tratto della nuova pista ciclopedonale Medicina-Villa Fontana a Loredana Sasdelli, partigiana che militò nella 7ª brigata GAP Gianni Garibaldi e partecipò alla battaglia di Porta Lame. Per le sue azioni le è stata conferita la medaglia d’argento al valore militare. Le commemorazioni nelle frazioni si sono concluse alle ore 17.45 nella località San Rocco, via del Canale, dove sono state omaggiate le lapidi in ricordo delle vittime del bombardamento. Infine, nel capoluogo, dalle ore 18.30, in piazza Garibaldi si è tenuta l’esibizione della Banda Municipale e la partenza del corteo con omaggio a tutte le lapidi del centro storico e letture di testi dedicati. Sotto la loggia del municipio le ragazze e i ragazzi delle 5° delle scuole Biagi, Vannini e Zanardi insieme alla Banda Municipale hanno intonato l’Inno nazionale.

r.cr.

Foto dal Comune di Medicina 

SEGUI ANCHE:

Cronaca liberazione memoria sabatosera storia
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione