• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
25
Cronaca
24 Aprile 2024

25 Aprile, gli appuntamenti della Liberazione a Imola e nel circondario

Tanti gli appuntamenti in programma domani sul territorio per celebrare la Liberazione.

A Imola corteo, musica e letture. Alle 8.45 in piazzale Giovanni dalle Bande Nere deposizione di una corona alla lapide ai partigiani caduti a Bologna alla presenza del sindaco Marco Panieri e del presidente Anpi Imola Gabrio Salieri. Alle 9 partenza di un corteo per piazza Matteotti, alle 9.30 in piazza Matteotti Concerto della Banda Musicale Città di Imola e all’ex Bar Bacchilega inaugurazione della mostra «When a Space Becomes a Place / Art4Rights» con letture di brani di Franco Leidi, partigiano italiano. Alle 10.30 sul palco performance «Voices 4 Rights», al termine posa di una corona nell’androne del Comune alla lapide dei Caduti in guerra, mentre alle 11.20 partenza del corteo diretto al Monumento al Partigiano, in piazzale Leonardo da Vinci, dove le classi terze dell’IC7 Orsini daranno vita a una performance. In piazza Matteotti, alle 16, installazione e performance «Il Piedistallo Vuoto» dedicato alle donne a cura di Annalisa Cattani. Alle 16.45 performance di danza di Letizia Landi di IndipenDance Studio, mentre dalle 17 a mezzanotte si alterneranno sul palco gruppi musicali locali a interventi di giovani; dalle 17.30 alle 19.30 SpazioBimbi a cura dell’associazione il Ponte Azzurro.

A Castel San Pietro, alle 9, cerimonia dell’alzabandiera nella sede del Gruppo Alpini; alle 9.30 nel cimitero in via Viara deposizione di una corona al Sacrario dei Caduti e di un mazzo di fiori alla tomba di Ennio Frabboni; alle 10 ritrovo della cittadinanza, delle scuole, delle autorità, del gonfalone e del corpo bandistico in piazza Martiri Partigiani e deposizione di una corona alla lapide dedicata alla memoria dei Martiri Partigiani; a seguire corteo lungo via Matteotti fino a piazzale Vittorio Veneto con deposizione di una corona ai Caduti quindi in piazza XX Settembre deposizione di corone ai lapidari dei caduti; alle 11.30 messa in suffragio di tutti i caduti nella chiesa del Crocifisso accompagnata dalla musica del Corpo Bandistico; dalle 16 alle 21 «Liberamusica. Arte, musica, cibo e ristoro» in piazza Martiri Partigiani con concerto del 25 Aprile e iniziative culturali a cura delle associazioni Proloco, Uroboro, Anpi, Vari.china.

A Dozza camminata sui «Sentieri della Liberazione». Ritrovo alle 7.15 in piazza Fontana e trasferimento in navetta, alle 8.15 partenza dalla via Valsellustra per la camminata lungo le strade bianche e i sentieri calpestati dal Gruppo di Combattimento Folgore, dalle 10.30 alzabandiera in piazza Carducci, deposizione di una corona alla lapide ai caduti, intervento del sindaco, consegna di un riconoscimento alla memoria di Mario Pozzi, il Comandante Tito della Brigata Garibaldi, ed esibizione del Gruppo Bandistico Dozzese, alle 12.30 pranzo Anpi.

A Medicina, dalle 9.45, sfilata e celebrazione ufficiale sotto la loggia del palazzo comunale, in via Libertà. A Ozzano Emilia, alle 8, in piazza Allende con l’avvio della camminata della Resistenza organizzata dall”Avis Ozzano; dalle 9 da viale 2 Giugno partenza del corteo celebrativo con in testa la banda del paese e sfilata con arrivo al parco della Resistenza dove, davanti al Monumento ai caduti, verrà deposta una corona a ricordo dei caduti della Seconda Guerra Mondiale; in conclusione messa, saluti e interventi delle autorità, lancio dei palloncini con i messaggi di pace scritti dagli alunni delle scuole elementari. Al termine brindisi della Liberazione.

r.cr.

Nella foto (Isolapress): una passata cerimonia della Liberazione in piazza Matteotti a Imola

SEGUI ANCHE:

25 aprile appuntamenti Cronaca liberazione sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione