• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Rugby,
Cronaca
4 Agosto 2024

Rugby, vela e inclusione, il primo evento di Raflì per ricordare Raffaele Gulmanelli

Si è concluso con grande successo «Rugby for sailing», il primo evento benefico organizzato ieri da Raflì Aps, l’associazione nata in memoria di Raffaele Gulmanelli, il 36enne scomparso lo scorso aprile durante un’immersione all’isola del Giglio. Una giornata, in collaborazione con il Club Pegaso Vela di Rimini ed Imola Rugby, all’insegna di allenamenti di rugby e un emozionante giro in barca a vela sopra l’imbarcazione da regata Pegaso, rivolta ai ragazzi della Comunità «Il giardino dei ciliegi» di Imola.

L’evento ha visto la partecipazione della squadra «Raflì» composta da ragazzi della società Imola Rugby e della comunità «Il giardino dei ciliegi», che hanno avuto l’opportunità unica di allenarsi con Giacomo Nicotera, famoso giocatore di rugby azzurro e tallonatore dello Stade Français. Nicotera ha condiviso la sua esperienza e il suo entusiasmo, offrendo un esempio positivo e ispiratore per tutti i partecipanti.

«Siamo profondamente grati a tutti coloro che hanno contribuito con numerose donazioni a realizzare questo progetto, il primo di Raflì, associazione costituita in memoria di mio fratello – commenta la presidente dell’associazione, Matilde Gulmanelli -. Il sostegno ricevuto ci ha permesso di organizzare questa giornata speciale che rappresenta solo l’inizio di un percorso di inclusione e di nuove opportunità per ragazzi del territorio in condizioni di fragilità attraverso lo sport e la natura».

Le iniziative di Raflì, infatti, non si fermano qui. Sono già in calendario altri eventi, come quello previsto per il 10 e 11 settembre, che coinvolgerà gli utenti del Sert, in collaborazione con l’Asp di Imola in ulteriori attività sportive e di socializzazione in barca a vela, in collaborazione con la Lega Navale Italiana, sede di Ravenna. Questo primo evento rappresenta un passo significativo per l’associazione nel promuovere il benessere e l’inclusione sociale attraverso lo sport e la natura, creando momenti di condivisione e crescita personale per i giovani che partecipano ed un punto di partenza per le numerose altre attività che verranno messe in calendario.

r.cr.

 

Nella foto: i partecipanti all’evento organizzato da Raflì e  Raffaele Gulmanelli

 

SEGUI ANCHE:

Cronaca inclusione raffaele gulmanelli raflì sabato sera sport
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione