• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Calcio:
Sport
22 Dicembre 2024

Calcio: l’Imolese gioca meglio e crea, ma vince il Forlì. D’Amore: «Miglior partita della mia gestione»

Si chiude con una sconfitta il 2024 dell’Imolese. Al Galli il derby sorride alla capolista Forlì, vittoriosa 2-0 grazie alle reti di Petrelli (41’) e Farinelli (95’). Un risultato che però non rispecchia l’andamento del match che ha visto i rossoblù dominare a lungo e mettere in grande difficoltà la prima della classe. Paura anche per un brutto colpo alla testa subito da Raffini, uscito in barella e trasportato in ospedale per accertamenti (in merito alle sue condizioni la società ha comunicato che il giocatore è stato portato in stato cosciente al pronto soccorso di Imola dove ha fatto ulteriori accertamenti, ma se ne saprà di più domani».

«Sono orgoglioso dei miei ragazzi – commenta mister D’Amore -. Questa è stata la miglior partita della mia gestione sotto ogni punto di vista. C’è rammarico per il risultato, perché il Forlì che detta legge ovunque al 25′ non aveva ancora passato la metà campo. Degli arbitri però non parlo. Nessuno ci ha mai davvero messo mai sotto nel girone, anzi abbiamo qualche punto in meno. Spero che la sorte ci ridia quello che ci ha tolto». A pesare nel 2-0 finale anche alcuni gravi errori arbitrali, come sottolineato dal presidente Sandro Di Benedetto. «Un arbitraggio non in linea per uno scontro ai vertici della classifica – racconta -. Siamo stati fortemente penalizzati».

La cronaca.  I rossoblù, in questa giornata eccezionalmente in giallo per lanciare una maglia speciale che omaggia l’autodromo di Imola e i grandi campioni che ci hanno corso, partono fortissimo. Dopo appena 20” Gasperoni entra in area e mette in mezzo un pallone velenoso sul quale non arrivano i compagni di squadra. Al 3′ Barnabà lancia in profondità Raffini, su di lui si avventa Martelli al limite dell’area. Nello scontro il numero 9 imolese ha la peggio, subisce un duro colpo alla testa e viene prontamente soccorso dai sanitari a bordo campo. L’intervento vale il cartellino giallo per Martelli mentre Pierfederici rileva Raffini. Sul calcio di punizione conseguente Gasperoni pennella una traiettoria perfetta, ma la traversa gli nega la rete del vantaggio. Al 10′ Pierfederici entra in area palla al piede ma non inquadra la porta. Al 17′ si fa vedere in avanti per la prima volta il Forlì, pericoloso su punizione con Petrelli, ma Salgado si distende a deviare. L’iniziativa rimane dei padroni di casa, vicinissimi nuovamente al vantaggio anche un minuto più tardi quando Gasperoni, servito da un vivacissimo Agbugui, salta l’uomo sulla sinistra mette al centro per Barnabà che però manca il giusto tempo d’aggancio e non riesce a concludere nello specchio. Partita che si gioca quasi solo in una metà campo ma al 41‘ un incertezza di Salgado in uscita lascia la porta sguarnita a Petrelli che insacca il vantaggio ospite. Nella ripresa subito ottima reazione dell’Imolese che ripropone quanto di buono mostrato nei primi 45′. Al 48′ Pierfederici entra in area dalla destra, il tiro può diventare un assist per l’arrivo di Gasperoni dalla corsia esterna opposta, aggancio mancato però di un soffio. I due cercano di restituirsi il favore nell’attacco successivo, ma Martelli interviene e blocca la sfera. Si gioca a una porta fino al 75′ quando il neoentrato Trombetta riceve sulla trequarti, elude la marcatura di Dall’Osso e s’invola verso la porta. L’ex Corticella viene fermato fallosamente da Ale, intervento che vale l’espulsione. Anche in inferiorità numerica l’Imolese si dimostra determinata nel cercare il pareggio. All’86’ filtrante di Diawara per Garavini che entra in area ma il pallone è messo in calcio d’angolo in extremis. I rossoblù insistono fino alla fine ma proprio allo scadere, in contropiede. Drudi serve Farinelli che mette in rete il definitivo 2-0.

 

Imolese-Forlì 0-2 (0-1)

Imolese: Salgado; Agbugui, Ale, Dall’Osso (79′ Elefante), Barnabà, Brandi, Vlahovic, Mattiolo, Manes (63′ Lolli), Gasperoni (85’ Diawara), Raffini (9′ Pierfederici e al 69′ Garavini). All. D’Amore. A disp: Adorni, Manzoni, Ballanti, Generali.

Forlì: Martelli; Mandrelli (57′ Drudi), Sbardella, Saporetti, Graziani, Gaiola, Menarini, Campagna (60′ Rossi), Lombardi (57′ Lilli), Petrelli (65′ Trombetta), Farinelli. All. Miramari. A disp: Colombo, Eleonori, Valentini, Visani, Ghetti.

Reti: 41′ Petrelli (F), 95′ Farinelli (F).

Ammoniti: Martelli (F), Campagna (F), Pierfederici (I).

Espulso: 75′ Ale (I) per fallo da ultimo uomo.

red. sport

 

Foto Isolapress 

SEGUI ANCHE:

Calcio imola sport live imolese sabato sera serie d
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione