I consigli del weekend: città in musica, passeggiate e prove di Carrera, i garganelli deliziano il palato
Un weekend che avrà il ritmo di Imola in Musica. Il festival che colora di suoni e spettacoli il centro della città fino a domenica propone tantissimi eventi tra cui curiosare: tra tutti spiccano, ovviamente, i concerti nella piazza principale, piazza Matteotti (questa sera dj set con Albertino e Sarah Toscano, domani l’esibizione di Willie Peyote, domenica l’appuntamento con l’Orchestra Senzaspine), ma come sempre Imola in Musica invita a spostarsi e curiosare tra vie e piazze alla ricerca del proprio suono del cuore (programma su www.imolainmusica.it).
Il weekend vede anche il concerto di Elio per «Settembre Clai in Villa» e Erf, a Villa La Babina a Sasso Morelli: sabato 6 alle ore 21 si tiene lo spettacolo «La rivalutazione della tristezza» (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0542 25747). Sempre da Villa La Babina, domenica 7 alle 9 partono la corsa campestre (gara competitiva di 12 chilometri) e la passeggiata ecologica di 7 chilometri: alla seconda ci si può ancora iscrivere (la mattina stessa della gara dalle 7.30 alle 8.30).
E rimanendo in tema sportivo, domenica è anche il momento delle prove cronometriche ufficiali per la Carrera Autopodistica a Castel San Pietro: al mattino si terranno nel tracciato di viale Terme dalle ore 10 alle 12.30 mentre dalle 16.30 alle 19.30 l’azione si sposterà in centro storico. I tempi definiranno le griglie di partenza delle gare, che si terranno domenica 14.
E dopo tante iniziative, cosa c’è di meglio che dedicarsi a ristorare il palato? A Codrignano fino al 9 c’è la Festa del garganello, con i suoi sapori imperdibili e gli spettacoli. Lo stand gastronomico apre dalle 19 (domenica dalle 18).
Il palco di Imola in Musica lo scorso weekend (Isolapress) e un’immagine d’archivio della Carrera