I consigli del weekend: festa con Carrera e braciola a Castello, pannocchie e montagna a Imola, profumo di tagliatelle a Ponticelli
Un weekend pieno di sapori, sport e divertimento.
A Castel San Pietro l’attenzione è concentrata sulla Carrera: l’appuntamento clou è domenica 14 settembre con le gare, a partire dalla Coppa Terme – Trofeo Giuseppe Raggi alle ore 12, per poi continuare nel pomeriggio con la Carrera Rosa alle 17.30, cui seguirà la Carrera – Trofeo Maurizio Ragazzi dalle 18. Nel weekend di festa in programma anche il concerto dell’iBigBand sabato sera in piazza, mentre domenica ci sarà la Festa della braciola, l’«After Race Carrera Party» con dj set in piazza dalle 19.30 e i fuochi d’artificio nel parco Lungosillaro alle 23.30. Questa sera, invece, in piazza XX Settembre dalle 20.45 si tiene la 20ª edizione di «Castello in dvd», a cura di Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi. Saranno inoltre premiate le imprese storiche castellane e sarà assegnato l’atteso riconoscimento «Il Castellano dell’anno 2025».
A Imola domani, sabato 13 settembre, dalle 17, piazza Matteotti ospiterà la «Sfujaréia», la tradizionale spannocchiatura: in programma tra l’altro dimostrazioni, intrattenimento musicale, ed esibizione del Corpo bandistico folkloristico dozzese alle 20.30.
Da non perdere, sempre a Imola, la Festa della Montagna domenica 14 settembre, presso il plesso Sante Zennaro in via Pirandello 12. Tanti gli eventi (che inizieranno alle 10 per concludersi alle ore 18) e attività: in particolare sono previste escursioni (una verso il parco Tozzoni alle 10 e una verso il monte Castellaccio alle 16.30), attività di manutenzione sentieri, interventi divulgativi e culturali, attività di soccorso alpino e tanto altro con gli istruttori e i soci del Cai Imola che accoglieranno i visitatori pronti a fornire informazioni per un corretto approccio alla montagna.
Infine, sapori in primo piano a Ponticelli di Imola, con la Festa della tagliatella che torna con la sua XXXIII edizione dal oggi al 14 e dal 19 al 21 settembre. Se la gastronomia è ovviamente in primo piano, con lo stand che apre alle 19 (domenica anche alle 12), numerosi sono anche gli eventi organizzati, a cominciare dalle serate dedicate alla musica e al ballo: venerdì 12 ci sarà l’Orchestra Roberto Scaglioni, sabato 13 l’Orchestra Stefano Linari, domenica 14 Nearco, mentre il weekend successivo arriveranno le orchestre Nuova Romagna Folk (il 19), Luca Orsoni e Morena Band (il 20) e quella di Davide Balestri (il 21).