• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, Temi caldi in copertina
7 Gennaio 2022

Coronavirus, novità tamponi rapidi: in farmacia per il fine malattia, fai da te a casa per avviare l’isolamento

Le novità annunciate oggi dalla Regione Emilia Romagna finalmente fanno chiarezza e soprattutto promettono di rendere più semplici e velocizzare le procedure per entrare ed uscire da quarantene e isolamenti. Prima cosa, da lunedì 10 gennaio per uscire dall’isolamento o dalla quarantena sarà sufficiente un tampone rapido (antigenico nasale) in farmacia, a costo zero per il cittadino. Inoltre, da lunedì 17 gennaio sarà introdotto l’autotesting, ovvero basterà un tampone rapido fatto in autonomia a casa propria con esito positivo per avviare l’isolamento.

“In una fase di forte impennata dei contagi causata dalla variante Omicron, cercando di rendere un po’ più facile la vita delle persone e l’attività delle aziende sanitarie, che stanno facendo un lavoro straordinario ormai da due anni” ha commentato l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini durante la conferenza stampa. 

Scendendo nel dettaglio, vi sono alcuni particolari da considererare.

Per quanto riguarda l’uscita dalla quarantena potranno fare il tampone in farmacia le persone asintomatiche contatti stretti Covid; entro 24 ore dal tampone negativo riceveranno automaticamente dalla loro Azienda sanitaria il referto di chiusura del caso e riattivazione del Green pass. Per quanto riguarda invece i casi positivi, per l’uscita dall’isolamento potranno effettuare il tampone in farmacia gli asintomatici dopo 10 giorni oppure dopo 7 giorni se vaccinati con terza dose (booster), con ciclo primario completato o guariti dal Covid da meno di 4 mesi. Il costo di questi tamponi è a carico del Servizio sanitario.

Nell’accordo siglato dalla Regione con le farmacie rientra un ulteriore punto relativo alle scuole: potranno fare il test in farmacia anche gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) nella cui classe si sia verificato un caso Covid, con richiesta del medico di medicina generale o del pediatra (il primo tampone nel momento in cui viene rilevata la presenza di un positivo e il secondo dopo cinque giorni). In questo caso il costo sarà a carico della struttura commissariale nazionale, quindi nulla da pagare per le famiglie. 

Ma la vera novità è l’autotesting, che prevede la possibilità di acquistare e utilizzare da soli a domicilio uno dei test rapidi (antigenici nasali) e l’avvio immediato dell’isolamento in caso di esito positivo. Potranno ricorrere a questa opportunità solo coloro che hanno già ricevuto la seconda dose vaccinale e hanno il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) o, nel caso di minori, siano associati a quello del genitore. Questa procedura “fai da te” partirà lunedì 17 gennaio quando sarà operativo l’apposito portale della Regione: si dovrà caricare la foto con il risultato del tampone e il tipo usato tra quelli validi. In Emilia Romagna si stima che sono circa 2,5 milioni le persone che potenzialmente possono utilzzare questo sistema, cioè quelle che hanno concluso il ciclo primario di vaccinazione. “Sarà impossibile l”autotesting a chi non si è voluto vaccinare per contrarietà alla procedura” precisano dalla Regione. 

“Ci tengo a sottolineare il fatto che siamo la regione che, in rapporto alla popolazione, fa più tamponi molecolari nel Paese, circa 25mila al giorno – ha aggiunto Donini -. Ma non ci fermiamo qui: siamo gli unici in Italia ad attivare l’autotesting, un’alleanza fra cittadini e sanità pubblica per ridurre la circolazione del virus da subito, dando modo alla persona che dovesse essere positiva di far scattare subito l’isolamento. In questo modo, la sanità pubblica sarà alleggerita e potrà spingere l’acceleratore sulle vaccinazioni”, chiude l’assessore.(r.cr.)

ULTERIORI DETTAGLI DAL SITO DELLA REGIONE

LE FAQ AGGIORNATE DELL’AZIENDA USL CON TUTTE LE INFO UTILI

SEGUI ANCHE:

covid19 emilia romagna regione emilia romagna salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
F1, con il Gran Premio il centro storico di Imola diventa «Fan City Experience»: eventi, mostre, laboratori, degustazioni e dj set
Magazine
F1, con il Gran Premio il centro storico di Imola diventa «Fan City Experience»: eventi, mostre, laboratori, degustazioni e dj set
Giulia Giuffrida 
13 Maggio 2025
In vista del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna  Imola, e in particolare il suo centro storico, in una «Fan City». Il Made in Italy i...
Telegram
this is a test
Vende droga sotto casa e vicino a un centro sociale, pusher in monopattino arrestato a Imola
Cronaca
Vende droga sotto casa e vicino a un centro sociale, pusher in monopattino arrestato a Imola
Davide Benericetti 
13 Maggio 2025
Guai per un giovane di 23 anni, arrestato a Imola dai carabinieri con l'accusa di spaccio continuato di sostanze stupefacenti. Per lui il gip, su rich...
Telegram
this is a test
Marco Isola e le sue «Facce da Gran Premio», la mostra benefica con gli scatti del fotografo imolese
Cronaca
Marco Isola e le sue «Facce da Gran Premio», la mostra benefica con gli scatti del fotografo imolese
Davide Benericetti 
13 Maggio 2025
S'intitola «Facce da Gran Premio» la mostra benefica del fotoreporter imolese Marco Isola che verrà allestita nell'atrio appena restaurato di palazzo ...
Telegram
this is a test
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Cronaca
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Lara Alpi 
13 Maggio 2025
Sono i Moretti Big – per la categoria Elementari - e i Dowlphin – per quella Medie - i due team vincitori della Carrera dei Piccoli, che si è disputat...
Telegram
this is a test
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Sabato Sera +
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Rumy Garcia 
13 Maggio 2025
La Biblioteca comunale di Imola, con oltre 20 partner del territorio, ha presentato il progetto Goal - Leggere guardando al futuro, pensato per promuo...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione