Cronaca

Caro bollette, i consigli delle associazioni dei consumatori per difendersi dalla «stangata» d’autunno

Caro bollette, i consigli delle associazioni dei consumatori per  difendersi dalla «stangata» d’autunno

Sarà un autunno decisamente caldo per le tasche degli italiani, nonostante il Governo abbia stanziato più di tre miliardi per alleggerire la «stangata» in arrivo dal 1°ottobre sulle bollette di luce e gas. Secondo i dati dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), gli aumenti peseranno per circa 300 euro all’anno sulle famiglie italiane.

«Dovrebbero  salvarsi dai rincari – anticipa Federconsumatori Emilia Romagna – solo  le utenze che rientrano  nei parametri, 8.200 euro di reddito Isee, utili per ottenere il Bonus energia. Va inoltre valutato che le risorse del Governo,  ingenti per quanto insufficienti, basteranno solo fino alla fine del 2021». (lo.mi.)

Sul «sabato sera» del 30 settembre i consigli di Adiconsum e Federconsumatori su come difendersi dai rincari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook