• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
25
Cronaca
24 Aprile 2023

25 aprile sui sentieri della Liberazione, eventi e cerimonie nel circondario imolese

Tanti gli eventi e le cerimonie a Imola e nel circondario per commemorare domani, 25 aprile, il 78° anniversario della Liberazione.

Imola. Alle 8.45, ritrovo presso la sede dell’Anpi di Imola, in piazzale Giovanni dalle Bande Nere 14, con posa di corone alle lapidi in ricordo dei partigiani fucilati a Bologna; a seguire, corteo diretto a piazza Gramsci, dove si terranno il concerto della Banda (ore 9.30) e i discorsi del sindaco Marco Panieri e del presidente della sezione Anpi di Imola, Gabrio Salieri (ore 10.30), al termine deposizione di una corona nell’androne del Comune e partenza del corteo diretto al monumento al Partigiano di piazzale Leonardo da Vinci con posa di una corona; alle 12.30, pranzo della Liberazione al centro sociale di Sasso Morelli organizzato dall’Anpi locale (prenotazioni al 349 5406543) e alle 15 posa di una corona alla targa lì posta.

Castel San Pietro. Cerimonia dell’Alzabandiera presso la sede del Gruppo Alpini (via Cova 439); alle 9.30 in via Viara deposizione della corona al Sacrario ai Caduti e di un mazzo di fiori alla tomba di Ennio Frabboni; alle 10 ritrovo della cittadinanza e del Corpo bandistico della città in piazza Martiri Partigiani quindi onori e deposizione di una corona alla lapide ai partigiani e a seguire corteo in via Matteotti e deposizione di corone ai caduti in piazzale Vittorio Veneto e in piazza XX Settembre; alle 11.30 Santa Messa; dalle 16 alle 21 in piazza Martiri Partigiani concerto e iniziative culturali.

Medicina. Celebrazioni con la Banda in piazza Garibaldi alle 9.45, raduno e sfilata al Sacrario dei Caduti alle 10, celebrazione ufficiale sotto la Loggia del Palazzo Comunale alle 10.30. «Pranzo in Libertà» alle 12 al centro feste Cà Nova, via San Carlo 1331.

Dozza. Camminata sui «Sentieri della Liberazione»: partenza alle 8 da piazza Fontana per ripercorrere le strade percorse dal Gruppo di Combattimento Folgore e ritorno; dalle 10.30 celebrazione dell’Amministrazione, alzabandiera, deposizione di una corona alla lapide ai caduti, intervento del sindaco, letture dei ragazzi delle scuole di Toscanella, musica del Gruppo Bandistico; alle 12.30 pranzo Anpi (prenotazione al 335 5349500). 

Castel Guelfo. In piazza XX Settembre celebrazione con Santa Messa alle 10, alle 10.45 inter- venti e a seguire coro del proget- to Community Music di Castel Guelfo, performance di Studio del Movimento Danza, letture per bambini, corteo e deposizione di corone ai Monumenti ai Caduti, «Briciole di ricordi» con i nonni che raccontano storie di guerra. 

Fontanelice. «Camminata della Pace» con partenza alle 9.15 da Posseggio lungo il sentiero che lo collega a Monte Battaglia dove alle 10.15 saranno deposti fiori e si ter- rà una benedizione per i Caduti della Resistenza; alle 10.30 partenza per ritorno a Posseggio, alle 11.30 Santa Messa, alle 12.15 pranzo (prenotazioni: 333 9391464). 

Tutti gli appuntamenti su «AppU Imola»

SEGUI ANCHE:

25 aprile Cronaca liberazione sabato sera storia
Telegram

Una replica a “25 aprile sui sentieri della Liberazione, eventi e cerimonie nel circondario imolese”

  1. ORIANO CARMONINI ha detto:
    Aprile 24, 2023 alle 2:20 pm

    Non dimenticare mai ricordare sempre chi ha sacrificato la propria vita per la libertà per noi e i nostri figli. Viva il 25 aprile.

    Rispondi

Rispondi a ORIANO CARMONINI Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione