Agenda della settimana: tra fate, viole, arte, storie e burattini
domenica 6 luglio
Casalfiumanese – Sagra del Tortello
Per la Sagra del Tortello, in piazzetta della Solidarietà, alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand gastronomico e alle 21 concerto degli Ever Green.
Casetta di Tiara – Incontro partigiano
Incontro partigiano alle 10.30 a ricordo della 36a Brigata Garibaldi «Alessandro Bianconcini» con deposizione di corone presso i monumenti dedicati ai caduti civili e partigiani.
Castel San Pietro – Balera sotto le stelle
Per «Balera sotto le stelle», si balla con William Monti. Ore 20.30, centro sociale Bertella, piazza Giovanni XXIII 35. Info: 329 5478970.
Imola – Suoni del mattino
Per Imola Summer Music Academy & Festival, «Suoni e sapori del mattino» con Pasquale Allegretti Gravina al violinoe Silvia Borghese al violino. Ore 7.30, nel chiostro della chiesa San Michele all’Osservanza, via Venturini 2. Ingresso gratuito su prenotazione al 392 0989076.
Imola – Concerto del Quartetto Saxophonie
Per Erf Summer, concerto del Quartetto Saxophonie (Gretha Martellaro sax soprano, Christian Summa sax contralto, Tommaso Rocchetti sax tenore, Luca Chiarini sax baritono), musiche, tra gli altri, di Piazzolla, Morricone, Glazunov. Ore 16, parco dell’Istituto Montecatone, via Montecatone 37. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Imola – Centrale Imola Summer Fest
Per La Centrale Imola Summer Fest, in via Montericco 5/c, in serata stand gastronomico e alle 22 concerto di Imola Big Band.
Ozzano Emilia – La Torre e la Luna Festival
Per La Torre e la Luna Festival, domenica 6 alle 18.30 a lunedì 7 alle 21 nel giardino archeologico di San Pietro spettacolo «Aristofane – Le rane». Biglietto 7 euro con tessera Ote (3 euro), consigliata la prenotazione tramite whatsapp al 349 4695915 o mail scrivendo a infote@yahoo.it.
San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica
Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata musica con Nearco & Cita.
lunedì 7 luglio
Imola – Centrale Imola Summer Fest
Per La Centrale Imola Summer Fest, in via Montericco 5/c, in serata stand gastronomico, alle 20.30 musica con Onde Radio e alle 22.15 concerto dei Joe Dibrutto.
Imola – Viole in concerto
Per Imola Summer Music Academy & Festival, «Viole in concerto». Ore 21.15, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.
San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica
Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata musica con Roberto Scaglioni.
martedì 8 luglio
Castel San Pietro – Tombola sotto le stelle
Tombola sotto le stelle alle 21 in piazza XX Settembre a cura di Avis.
Imola – Laboratorio di argilla
Laboratorio «Storie dalla terra: l’argilla cruda» a cura di Eta Beta, per ragazzi dai 10 anni. Ore 10-12, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 4 euro. Info: 0542 602630.
Imola – Il suono giovane
Per Imola Summer Music Academy & Festival, «Il suono giovane» con il Duo Meraki, il Quartetto Respighi e il duo formato da Gea Marchi e Daniele Ceraolo. Ore 18, sala Cefla di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.
Imola – Centrale Imola Summer Fest
Per La Centrale Imola Summer Fest, in via Montericco 5/c, in serata stand gastronomico, alle 20.30 musica con Goodbye Neverland e alle 22.15 concerto del Gallo Team.
Imola – Concerto con Anton Dressler
Per Imola Summer Music Academy & Festival, concerto «Livemovement» con Anton Dressler al clarinetto & live eletronic. Ore 21.15, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.
Imola – Freschi di Stampa, Antonella Cilento
Per Freschi di Stampa, Antonella Cilento presenta il suo libro «La Babilonese» (Bompiani, 2024) dialogando con Emiliano Visconti, curatore di eventi musicali e letterari. Ore 21, giardino del cedro della biblioteca, via Emilia 80. Ingresso gratuito e senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Imola – Musica jazz alla Rocca
Per la rassegna Rocca Jazz, concerto della cantante Ivete Souzah che presenta il suo progetto «Afro Latin Jazz». Ore 21.30, Caffè della Rocca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere 10. Ingresso con consumazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 338 6726498. Programma completo su www.combojazzclub.com.
Mordano – Concerto con Peppe Servillo
Per Erf Summer, concerto «Napulitanata» con Peppe Servillo accompagnato da Cristiano Califano alla chitarra. Ore 21, in piazza Pace. Biglietto 10 euro, ridotto 8 (under 25 e over 65), fino a 10 anni 1 euro. Disponibili su Vivaticket. In caso di maltempo l’evento si terrà presso la Cittadella di Bubano, via Lume 1889. Info: www.emiliaromagnafestival.it.
Ponticelli – Letture a voce e corpo libero
«Pagine a teatro», letture a voce e corpo libero a cura di Alfonso Cuccurullo, per bambini dai 7 anni. Ore 16.30-18.30, biblioteca comunale, via Montanara 252. Costo 10 euro. Si prosegue il 10, 15 e 17 luglio. Info: 0542 684766.
Sesto Imolese – Consigli di lettura in giardino
«Storie tra i fili d’erba», consigli di lettura in giardino per i più piccoli. Ore 17-18, biblioteca comunale, via San Vitale 125. Info: 0542 76121.
Toscanella – Spettacolo in piazza Libertà
Spettacolo di burattini «Che scotchatura!» a cura di Teatro Bandito. Ore 21.15, in piazza Libertà, in caso di pioggia nella biblioteca comunale. Ingresso gratuito.
mercoledì 9 luglio
Casalfiumanese – Cineforum a Villa Manusardi
Per Casale Cineforum, presso il parco di Villa Manusardi alle 19.30 pic nic, alle 20.15 saluti istituzionali, ospiti Pablo Trincia e Margherita Ferri, alle 20.30 dialogo con Valerio Baroncini e Laura Padovani, alle 22 firmacopie e alle 22.15 proiezione del film «Zen sul ghiaccio sottile».
Castel Guelfo – Spettacolo di marionette
Spettacolo di marionette «Varietà prestige» a cura di Teatro Bandito. Ore 21.15, giardino della biblioteca, Via 2 Giugno. Ingresso gratuito. In caso di pioggia alla Sala Viola in via Gramsci 22.
Castel San Pietro – Shopping e Carrera
«Shopping e Carrera» nel centro storico dalle 21 alle 23.30 con prove libera della Carrera, musica e negozi aperti.
Castel San Pietro – Spettacolo con Lella Costa
Spettacolo «La fata» con Lella Costa. Ore 21, l’Arena di Castello, viale XVII Aprile 17. Info: 051 6954112.
Imola – Imola di Mercoledì
Per Imola di Mercoledì, dalle 20.30 alle 23.30 nel centro storico negozi aperti, musica, intrattenimento per bambini, visite guidate, mercato di artigiani, creativi e produttori eno-gastronomici. Il programma dettagliato in www.imoladimercoledi.it.
Imola – Centrale Imola Summer Fest
Per La Centrale Imola Summer Fest, in via Montericco 5/c, in serata stand gastronomico, alle 20.30 musica con Nakomete e alle 22.15 concerto di Sud Sound System.
Imola – Incontro con Pierluigi Strippoli
Incontro a tema «Jerome Lejeune, la scoperta della trisomia 21 e la ricerca di una cura per la Sindrome di Down» con Pierluigi Strippoli, professore associato di Biologia cellulare e applicata all’Università di Bologna. Ore 20.45, Villa Torano, via Poggiolo 4. Ingresso libero.
Imola – Storie in cortile con la Biblio-bike
«Storie in cortile», letture per tutte le età con la Biblio-bike, la coloratissima bici con cargo di Bim e Casa Piani che offre informazioni e materiali sui servizi bibliotecari cittadini, a seguire una performance di Alessia Canducci. Ore 20.30, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Evento gratuito.
Villafontana – Monti Jazz Quartet
Per «Medicina Live Festival», concerto del Monti Jazz Quartet. Ore 21, presso ex scuole elementari, via Dalla Valle 77. Ingresso ad offerta libera.
giovedì 10 luglio
Dozza – Davide Dalfiume e i suoi allievi
Per «Sotto le Stelle di Dozza – I Comici del Borgo», spettacolo con Davide Dalfiume e i suoi allievi dei corsi di comicità di Università Aperta. Ore 21.30, in piazza Zotti. Ingresso a offerta libera.
Imola – Laboratorio musicale
Laboratorio musicale con canti, movimenti e ritmo «Piccoli passi, piccoli suoni», per bimbi da 0 a 12 mesi con un adulto. Ore 10.30-11.15, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 4 euro. Info: 0542 602630.
Imola – Laboratorio musicale
Laboratorio musicale con canti, movimenti e ritmo «Piccoli passi, piccoli suoni», per bimbi da 25 a 36 mesi con un adulto. Ore 9.30-10.15, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 4 euro. Info: 0542 602630.
Imola – Il suono giovane
Per Imola Summer Music Academy & Festival, «Il suono giovane» con Andrea Stringhetti al violoncello, Enrico Zambon al violoncello e Anastasia Fioravanti al pianoforte. Ore 18, sala Cefla di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.
Imola – Centrale Imola Summer Fest
Per La Centrale Imola Summer Fest, in via Montericco 5/c, in serata stand gastronomico, alle 20.30 musica con Blues Fools e alle 22.15 concerto di Ruggero de I Timidi.
Imola – Freschi di Stampa, Annalisa Cuzzocrea
Per Freschi di Stampa, presentazione del libro «E non scappare mai. Miriam Mafai, i segreti e le lotte nella tempesta della storia» (Rizzoli, 2025) con l’autrice Annalisa Cuzzocrea in dialogo con il giornalista Claudio Caprara. Ore 21, giardino del cedro della biblioteca, via Emilia 80. Ingresso gratuito e senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Imola – Incontro nel giardino storico
Per «Sere d’Estate nel Giardino Storico. Incontri nel verde», incontro «Cedri, melangoli e bizzarrie. L’arte botanica di dipingere gli agrumi» con la pittrice Simonetta Occhipinti. Ore 21, giardino storico del palazzo vescovile, piazza Duomo 1. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Imola – Kontraste Piano Duo
Per Imola Summer Music Academy & Festival, concerto del Kontraste Piano Duo. Ore 21.15, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.
Imola – Premio Città di Imola
Proiezione del film vincitore del Premio Città di Imola al Trento Film Festival «Altrove» alla presenza del regista Gabriele Canu. Ore 20.30, teatro Osservanza, via Venturini 18. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ozzano Emilia – La Torre e la Luna Festival
Per La Torre e la Luna Festival, spettacolo «La sagra della primavera» della Compagnia Dna. Ore 21, cortile del municipio, via Repubblica 10. Biglietto 7 euro con tessera Ote (3 euro). Consigliata la prenotazione: whatsapp 349 4695915, mail infote@yahoo.it. In caso di maltempo nella palestra scuole Bruno Ciari.
San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica
Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata musica con i Prototipi.
Sesto Imolese – Bibliotecario per un giorno
Bibliotecario per un giorno, per bambini da 6 a 11 anni. Ore 16-17.30, biblioteca comunale, via San Vitale 125. Su prenotazione. Info: 0542 76121, bib.sesto@comune.imola.bo.it.
Sesto Imolese – Spettacolo di burattini
Spettacolo di burattini «Crepi l’avarizia» a cura della Compagnia Nasinsù, per bambini dai 3 anni. Ore 21.15, nella piazzetta del centro civico. Ingresso gratuito.
venerdì 11 luglio
Castel San Pietro – Sanremo Rock e Trend, Baby Voice
Tre serate di musica, da venerdì 11 a domenica 13, con le finali regionali e nazionali dei concorsi Sanremo Rock, Sanremo Trend e Baby Voice. Ore 21, l’Arena di Castello, viale XVII Aprile 17. Ingresso gratuito. Info: 051 6954112.
Imola – Il suono giovane
Per Imola Summer Music Academy & Festival, «Il suono giovane» e il Duo Mediterraneo. Ore 18, sala Cefla di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.
Imola – Finissage della mostra di Sartelli
Finissage della mostra «Germano Sartelli. L’incanto della materia» con visita guidata aperta a tutti e laboratorio «G, artista incantatore» per ragazzi dagli 8 ai 12 anni. Ore 19.45, Museo San Domenico, via Sacchi 4. Attività gratuite e su prenotazione allo 0542 25747. Info: 0542 602609, musei@comune.imola.bo.it.
Imola – Concerto del Trio Rinaldo
Per Erf Summer, in occasione della chiusura della mostra dedicata a Germano Sartelli concerto del Trio Rinaldo, musiche di Faurè, Henze e Ravel. Ore 21, chiostro del Museo di San Domenico, via Sacchi 4. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Imola – Centrale Imola Summer Fest
Per La Centrale Imola Summer Fest, in via Montericco 5/c, in serata stand gastronomico, alle 20.30 musica con Frigo e alle 22.30 concerto dei Punkreas.
Imola – Ensemble di flauti
Per Imola Summer Music Academy & Festival, concerto dell’Ensemble di flauti «G. Cambursano», Silvia Careddu e Andrea Manco al flauto, Marianna Tongiorgi al pianoforte. Ore 21.15, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.
San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica
Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata karaoke con Greg Canta.
sabato 12 luglio
Imola – Centrale Imola Summer Fest
Per La Centrale Imola Summer Fest, in via Montericco 5/c, in serata stand gastronomico e alle 22.15 concerto dei Floyd Machine.
Imola – Sartelli, visita guidata
Visita guidata alla mostra «Germano Sartelli. L’incanto della materia» che ripercorre l’intero percorso creativo dell’artista, dagli anni Cinquanta fino alle sue ultime opere. Ore 10.30, ritrovo presso la biglietteria del Museo San Domenico, via Sacchi 4. Costo 7 euro, gratuita per under 14 accompagnati, più biglietto del museo (4 euro, 3 ridotto). Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del venerdì precedente: 0542 602609, musei@comune.imola.bo.it.
Imola – Visita al teatro Stignani
Apertura del teatro Stignani, in via Verdi 1, sabato 12 e domenica 13, dalle 15 alle 18 (ingresso libero). E’ possibile una visita guidata gratuita alla scoperta anche di spazi di solito non accessibili al pubblico, come il dietro le quinte, che parte alle 16.30 (non è necessaria la prenotazione). via Verdi 1.
San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica
Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata musica con Pg dj.
domenica 13 luglio
Castel San Pietro – Carrera, prove libere
Prove libere della Carrera dalle 9 alle 12 in viale Terme.
Imola – Centrale Imola Summer Fest
Per La Centrale Imola Summer Fest, in via Montericco 5/c, in serata stand gastronomico, alle 20.30 musica con Gamma Clube alle 22 concerto dei Killer Queen.
Medicina – Apertura straordinaria
Apertura straordinaria del Museo civico e Pinacoteca «A. Borgonzoni», in via Pillio 1, dalle 10 alle 13 e dalle 13.30 alle 18.
San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica
Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata musica con Davide Ballestri.
MOSTRE IN CORSO
FINO Al 13 luglio
Imola – Sartelli, l’incanto della materia
Imola. Mostra «Germano Sartelli. L’incanto della materia» che ripercorre l’intero percorso creativo dell’artista, dagli anni Cinquanta fino alle sue ultime opere. Allestita fino al 13 luglio, Museo San Domenico, via Sacchi 4. Orari di apertura: venerdì 15-19, sabato e festivi 10-13 e 15-19. Biglietto 4 euro, ridotto 3 euro, gratuito fino a 14 anni. Info: 0542 602609 .
FINO ALL’1 AGOSTO
Dozza – Mostra «Tenet» di Andrea Mario Bert
Mostra «Tenet. La voglia di andare, restando» dell’artista Andrea Mario Bert. Allestita fino al 31 agosto, presso il Museo della Rocca sforzesca. Aperta dal lunedì al sabato ore 10-13 e 14-19, festivi ore 10-19. Ingresso acquistando il biglietto per visitare la Rocca e il suo Museo . Info: 0542 678240, www.fondazionedozza.it.
Lella Costa (foto di Serena Serrani) e un concerto dell’Imola Summer Music Academy & Festival