• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

19 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Concerto
Magazine, News
24 Febbraio 2019

Concerto di violino e piano a favore dei restauri al complesso dell”Osservanza

Un duo d’eccellenza composto dal violinista Oleksandr Semchuk e dal pianista Alessandro Tardino. Saranno loro ad esibirsi giovedì 28 febbraio alle ore 20 nella Sala polivalente–Media center dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari per un concerto a favore del Comitato RestaurOsservanza onlus, offerto dal Gruppo Isaf in collaborazione con l’Accademia pianistica internazionale e con il supporto dell’Autodromo «Enzo e Dino Ferrari», di MarsigliLab, Imola Assicurazioni, Allestimenti e Pubblicità. Il ricavato dell’evento sarà infatti devoluto a sostegno dei lavori i lavori di recupero del complesso conventuale dell’Osservanza di Imola (offerte interamente devolute al progetto Osservanza; informazioni al 347/4220305 o 334/7972978).

Semchuk e Tardino eseguiranno un programma che prevede l’esecuzione  della Sonata in la maggiore n 9, op. 47 di Beethoven, dell’Introduzione e Rondo capriccioso, op. 28 di Saint-Saëns e della Zingaresca, op. 20 di Sarasate.  

Nato nel 1987, Alessandro Tardino nel 2006 si è diplomato in pianoforte al Conservatorio di Frosinone con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore e ha ricevuto dall’Associazione Concertistica Romana il premio Regione Lazio come migliore diplomato dell’anno. Si è perfezionato presso l’Accademia pianistica«Incontri col Maestro» di Imola dove, dal 2003, ha studiato con Franco Scala, Michelle Dalberto e Enrico Pace. Ha inoltre frequentato masterclass con Robert Levin, Joaquin Soriano, Vovka Ashkenazy, Zoltan Kocsis, Andrea Lucchesini, Oleg Marshev, Yang Jun e Roberto Cappello. Nel 2013 ha conseguito il diploma accademico. Ha suonato nell’ambito di festival come MiTo Settembre Musica e Maggio Musicale Fiorentino e tenuto recital in importanti sale tra cui il teatro Manzoni, il teatro Litta e la Galleria d’Arte Moderna di Milano, l’Accademia Filarmonica di Verona, il teatro Comunale e il teatro Olimpico di Vicenza, l’Accademia Filarmonica di Bologna, il Piccolo Teatro Comunale di Firenze. Svolge attività cameristica con il pianista Andrè Gallo e con i violinisti Stefano Delle Donne, Oleksandr Semchuk e Ksenia Milyavskaya. Nel 2012 ha vinto il concorso di musica da camera «Giulio Rospigliosi» in duo con Stefano Delle Donne e, come solista, il Concours International de Piano de Lyon. Da diversi anni collabora con il violinista Pierre Amoyal accompagnando i suoi allievi al corso estivo al Mozarteum di Salisburgo. Si è esibito inoltre nella veste di camerista nella Grosse Saal del Mozarteum all’interno del SalzburgerFestspiele.

Oleksandr Semchuk ha cominciato a studiare violino a quattro anni con il maestro Pylatiuk e a otto anni ha tenuto il suo primo concerto come solista con l’orchestra. Fra i suoi insegnanti vi sono violinisti e didatti di fama mondiale, quali Bohodar Kotorovych,  Yehudi Menuhin, Tibor Varga, Viktor Tretiakov e Alberto Lysy. Vincitore già giovanissimo di vari concorsi internazionali, ha collezionato il primo premio assoluto al prestigiosissimo «Youth Assembly of Art» di Mosca, al Mykola Lysenko International Competition in Ucraina e al Premio Città di Gubbio. Nel frattempo ha intrapreso una brillante carriera concertistica che l’ha visto esibirsi con successo in tutto il mondo, sia come solista sia in collaborazione con musicisti di fama internazionale. Ha suonato con la maggior parte delle orchestre dell’ ex-Unione Sovietica. Dal 2002 collabora stabilmente con il pianista Leonardo Zunica, con il quale ha affrontato le pagine più significative del repertorio cameristico, tra cui la prima esecuzione italiana della Fantasie per violino e pianoforte di Olivier Messiaen. È direttore artistico della Strings Concert Academy di San Marino. Semchuk risiede da alcuni anni in Italia, dove svolge anche un’intensa attività didattica: ha insegnato presso la Scuola di Musica di Fiesole e l’Accademia Musicale di Firenze e nel 2011 è stato invitato a coordinare il Dipartimento d’Archi dell’Accademia pianistica internazionale «Incontri col maestro» di Imola, presso la quale insegna tuttora.

La sua classe ad Imola conta trenta alunni provenienti da tutte le regioni d’Italia, molti dei quali si stanno distinguendo ed inserendo nell’organico delle orchestre giovanili italiane. Il Dipartimento d’Archi, che coinvolge una cinquantina di alunni ogni anno, è nato nell’Accademia quindici anni fa con la volontà di affiancare all’intensa attività didattica pianistica altrettanto qualificata attività per musica d’archi affinché i musicisti possano formarsi in modo completo anche per musica cameristica e d’orchestra. Nel Dipartimento d’Archi insegnano anche Ksenia Milas e Maurizio Sciarretta per il violino, Antonello Farulli per viola e quartetto d’archi e Orfeo Mandozzi per il violoncello. Recentemente due eccellenti giovani violinisti, Teo Gertler ed Edward Ted Walton, allievi del maestro Sciarretta, sono stati protagonisti del Ciclo dei concerti invernali dell’Accademia  riscuotendo grande successo di pubblico.

Nella foto il violinista Oleksandr Semchuk

Telegram

SEGUI ANCHE:

accademia autodromo Musica osservanza pianoforte violino
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
La cooperativa imolese Ortolani Cofri entra in Agrintesa, i soci hanno approvato: «Scelta di prospettiva»
Economia
La cooperativa imolese Ortolani Cofri entra in Agrintesa, i soci hanno approvato: «Scelta di prospettiva»
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Le assemblee straordinarie dei soci e quella dei delegati hanno approvato all’unanimità l’operazione: Ortolani Cofri diventerà ufficialmente parte int...
Telegram
this is a test
Lavori alla copertura del Canale dei Molini: cantiere in viale Dante e viale Zappi, come cambia la viabilità
Cronaca
Lavori alla copertura del Canale dei Molini: cantiere in viale Dante e viale Zappi, come cambia la viabilità
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Come già annunciato nelle scorse settimane, da oggi via al cantiere da oltre 205 mila euro che riguarda il ripristino, la messa in sicurezza e il rifa...
Telegram
this is a test
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Cronaca
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Da oggi (e per due settimane) via alle ultime fasi del cantiere per la realizzazione della tanto attesa rotonda sulle vie Emilia, Roma e Cova. Si part...
Telegram
this is a test
F1 a Imola, Panieri: «Edizione oltre le aspettative, ora anche i tifosi si facciano sentire per difendere il Gran Premio»
Sport
F1 a Imola, Panieri: «Edizione oltre le aspettative, ora anche i tifosi si facciano sentire per difendere il Gran Premio»
Davide Benericetti 
18 Maggio 2025
«Quella che si è appena conclusa è stata un’edizione straordinaria. Oltre ogni aspettativa nei numeri, nella partecipazione, nell’entusiasmo. Più di 2...
Telegram
this is a test
F1: Verstappen fa poker a Imola, 4° Hamilton, Kimi ritirato
Sport
F1: Verstappen fa poker a Imola, 4° Hamilton, Kimi ritirato
Davide Benericetti 
18 Maggio 2025
L'Enzo e Dino Ferrari è sempre più la casa di Max Verstappen. L'olandese della Red Bull ha vinto per la quarta volta consecutiva il Gp di Imola, quest...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

19 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione