• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Le
Cronaca, News
27 Febbraio 2020

Le infinite applicazioni industriali della stampa 3D, anche la polizia anticrimine usa le tecnologie di Wasp

Fare impresa con la stampa 3D, ma anche salvare il mondo con l’ausilio delle nuove tecnologie. Sono le due facce di Wasp, azienda di Massa Lombarda da anni afferma- tasi nel settore del 3d printing grazie alla progettazione e realizzazione di stampanti 3d alla portata di tutti. Liberare la creatività di ogni individuo permettendogli di materializzare facilmente e velocemente oggetti in plastica, bioplastica, argilla, silicone, fibra di carbonio, oppure fresando legno e alluminio: per Wasp la stampa 3d ha il potere liberatorio di avviare piccole produzioni per creare da sé ciò che si vuole, nell’ottica di un artigianato digitale reso possibile dalle cosiddette nuove tecnologie, che si evolvono velocemente ma sono ormai sempre più integrate nella quotidianità.

La stampa 3d, ad esempio, sta diventando fondamentale per il settore di ricerca e sviluppo di aziende che vogliono stare al passo con i tempi. Ne è esempio il colosso cesenate delle attrezzature sportive Technogym, che ha scelto le stampanti Wasp per prototipare le innovazioni progettate in digitale e riuscire dunque a «visualizzare» le idee, stampandole in 3d prima di metterle effettivamente in produzione. Una necessità comune ad altre aziende, fra cui il team moto Toccio Racing del Campionato Italiano Velocità, che ha acquistato una stampante 3d con la quale stampare componenti e ricambi in fibra di carbonio direttamente nel box, on demand e in tempo reale. Recentemente, poi, Wasp ha rifornito con le proprie stampanti anche un innovativo laboratorio di stampa 3d per la direzione centrale della Polizia di Stato, un vero e proprio hub di innovazione tecnologica di supporto alle indagini scientifiche del corpo di polizia anticrimine.

Fra i primi obiettivi di Wasp, più volte presentato e nel tempo migliorato, c’è quello di costruire case a chilometro zero, utilizzando materiali reperibili in natura, come il fango. Nel villaggio di Shamballa, presso la sede principale dell’azienda, in via Castelletto a Massa Lombarda, sono visitabili più generazioni di case costruite in terra. Non solo: nei mesi scorsi Wasp ha donato due stampanti (per un valore di alcune migliaia di euro) al primo laboratorio di ortopedia digitale dell’università di Damasco, dove professori e studenti realizzano protesi stampate in 3d per i mutilati di guerra del Paese. (mi.mo.)

Nella foto: il capo della Polizia, Franco Gabrielli, in visita al laboratorio

SEGUI ANCHE:

Cronaca Economia Lavoro sabato sera stampante 3d wasp
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione