• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
12 Marzo 2021

Coronavirus, 99 nuovi casi a Imola, 3 morti a Castel San Pietro, 34 in terapia intensiva. Lotto AstraZeneca ritirato, “nessuna reazione anomala segnalata”

Sono 99 i nuovi positivi oggi su circa 1400 tamponi tra molecolari e antigenici rapidi. L”Ausl di Imola comunica anche tre decessi, avvenuti nei giorni scorsi, due donne di 76 e 79 anni e un uomo di 85 anni, tutti di Castel San Pietro. Le guarigioni sono 123, quindi i casi attivi oggi scendono leggermente a 2402.

Sempre critica la situazione delle strutture ospedaliere: oggi sono 114 (-4) i ricoveri Covid del Santa Maria della Scaletta, 96 nei reparti internistici, 8 in Ecu e 10 in terapia intensiva (altre 24 persone sono nelle altre terapie intensive regionali). 13 pazienti posti acuti sono stati trasferiti nell’OsCo di Castel San Pietro. Due pazienti non Covid sono stati spostati presso la Cra Venturini. 

Dei nuovi positivi, 45 sono asintomatici, 41 sono emersi tramite tracciamento, 49  persone erano già isolate e 10 sono riferibili a focolaio già noto; per quanto riguarda le fasce d’età 11 hanno meno di 14 anni, 9 da 15 a 24 anni, 30 da 25 a 44 anni, 36 da 45 a 64 anni, 13 dai 65 anni in su. 

Sul fronte della campagna vaccinale, sta tenendo banco il caso del lotto ABV2856 dell’AstraZeneca la cui somministrazione è stato bloccata ieri, non appena ricevuto un”alert “precauzionale” dell’Agenzia italiana del farmaco. A Imola sono 50 i flaconi appartenenti a questo lotto, per circa 550 dosi; di queste sono “345 le dosi già somministrate, senza alcuna segnalazione di reazione anomala” precisano dall’Ausl. Le dosi non utilizzate sono state ritirate. “A oggi – ha dichiarato l’assessorato regionale alla Sanità – in Emilia Romagna non si sono osservate reazioni anomale”.

Il divieto di utilizzo riguarda solo il lotto in questione ed è arrivato dopo la segnalazione di alcuni “eventi avversi gravi” sui quali si sta ancora indagando, Aifa ha precisato che “al momento non è stato stabilito alcun nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino e tali eventi”. Infatti a Imola continuano secondo la programmazione le vaccinazioni con AstraZeneca, che riguardano, essenzialmente, il personale di scuola e università (presso i medici di medicina generale) e le forze dell’ordine. 

Sono 7719 le persone che hanno ricevuto alcuno una dose di vaccino (tra Pfizer-Biontech, Moderna o AstraZeneca), di queste 4622 hanno già completato il ciclo di due dosi. 

I dati dell”epidemia nell’imolese si confermano nel resto dell’Emilia Romagna dove oggi abbiamo per l’ennesima volta un numero record di nuovi casi: 3.477 su ben 47.160 tamponi. L”età media è 42,7 anni. Anche la situazione degli ospedali è al limite, tanto che pare pressoché certo il passaggio di tutta la regione in zona rossa: 350 (+5) i ricoverati in terapia intensiva e 3.197 (+40) negli altri reparti Covid. E ci sono altri 35 i nuovi decessi, tra cui di un uomo di 50 anni a Modena e uno di 56 a Ferrara.

Contagi record nella città metropolitana di Bologna che da sola ha ben 1.015 nuovi casi a cui vanno aggiunti anche i 99 di Imola, a seguire da Modena (514) e Rimini (430), Reggio Emilia (298), Ravenna (274), Parma (256), quindi Ferrara (188) e Cesena (156), Forlì (140) e Piacenza (107). Dei nuovi, 1.392 sono asintomatici, 1.100 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. I guariti sono 1.457, i casi attivi salgono a quota 62.617. (r.cr.)

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità vaccinazione vaccini vaccino
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione