• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
22 Aprile 2021

Coronavirus, 26 nuovi casi ma meno ricoveri a Imola. Vaccini: arrivate le dosi attese, anche Johnson&Johnson. Donini: “Pronti al cambio di passo”

Risale il numero dei contagi assieme a quello dei tamponi ma scendono i ricoveri nel circondario imolese. Sono 25 oggi i nuovi positivi su quasi 800 tamponi tra molecolari e antigenici rapidi refertati. I guariti sono 35, quindi i casi attivi comunque calano ancora fino a 454 (sono 12.144  i casi totali dall’inizio della pandemia un anno fa). In ospedale i ricoveri oggi sono 25 (-4) in tutto in area Covid internistica di cui 21 (-4) nei reparti e 4 (+1) in sub-intensiva Ecu, ancora 12 le persone in terapia intensiva di cui 6 a Imola, 16 (-2) i post acuti all’OsCo di Castel San Pietro.

Dei nuovi casi odierni, 12 sono asintomatici individuati tramite tracciamento; per quanto riguarda le fasce di età 4 hanno meno di 14 anni, 2 tra i 15 ed i 24 anni, 5 tra 25 e 44 anni, 10 nella fascia 45-64  anni e 4 più di 65 anni.  

Nuovi casi di poco sopra i mille ma molti ricoveri in meno oggi nel resto dell’Emilia Romagna. Prosegue il trend di lento abbassamento della curva ma non vanno dimenticati anche 28 morti, di cui cinque con meno di 60 anni, una 52enne e un 48enne del Modenese, un 51enne del Ferrarese, un 53enne del Ravennate e una 48enne del Riminese.

I nuovi positivi sono 1.010, rilevati con 27.511 tamponi tra molecoalari e antigenici rapidi. I guariti sono 2.990 quindi i casi attivi scendono a 56.521. I ricoveri in terapia intensiva sono 282 (-5), quelli negli altri reparti Covid 2.029 (-87). Dei nuovi positivi 374 sono casi asintomatici, 276 individuati con tracciamento e 587 riferiti a focolai già noti. Al primo posto tra le province c”è Bologna con 186 nuovi casi più 25 dell”Imolese, seguita da Modena (179) e Reggio Emilia (149), Parma (90), Ravenna (77), Rimini (76) e Cesena (75). Quindi Ferrara (59), Forlì (59), infine Piacenza (35). 

Buone notizie oggi dalla campagna vaccinale salgono a 26.241 le prime dosi somministrate nel circondario imolese e 10.658 sono le persone che hanno ricevuto anche la seconda dose. Soprattutto sono appena arrivate o sono in consegna proprio oggi, alle Aziende sanitarie dell’Emilia Romagna, 112.310 dosi di Pfizer-Biontech, 13.050 dosi di Johnson&Johnson, 29.600 di Moderna e 30.300 di Astrazeneca. Il Johnson&Johnson riguarderà gli over60 e prevede una sola somministrazione per l’immunizzazione.

Si tratta delle forniture necessarie per rispettare i valori target prefissati dalla struttura commissariale nazionale, il “cambio di passo chiesto dal Governo” che per l’Emilia Romagna prevede un incremento costante dalle 22mila vaccinazioni odierne alle 29.400 di sabato 24 aprile, per arrivare alle 42mila somministrazioni attese per il 29 aprile.

Quindi si prevede un incremento delle vaccinazioni nei territori. “La nostra organizzazione è pronta da tempo, in presenza dei vaccini necessari, a sostenere questi ritmi di vaccinazione che ora ci vengono richiesti” ha commentato l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini. Per il momento nessuna novità sulla tabella di marcia annunciata la scorsa settimana. “La nostra priorità è sempre stata e resta vaccinare quanti più emiliano-romagnoli possibile ogni giorno, a partire dalle persone più fragili, per anzianità o per patologie” dice Donini.

Per il 29 aprile, però, sono attese altre 159.120 dosi di Pfizer-Biontech e 9.600 di Astrazeneca, che portano così il totale di forniture da qui a fine mese a quota 354.000. Per quanto riguarda maggio, al momento le consegne già calendarizzate sono solo quelle di Pfizer-Biontech: 159.120 il 6 del mese e 154.440 la settimana successiva, il 13 maggio. (l.a.)

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità vaccinazione vaccini vaccino
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
#PrimoMaggio2025: Imola e Castello scendono in piazza per un lavoro sicuro
Economia
#PrimoMaggio2025: Imola e Castello scendono in piazza per un lavoro sicuro
Andrea 
30 Aprile 2025
Anche quest’anno il Primo Maggio è l’occasione per celebrare il valore del lavoro, i diritti conquistati e le sfide ancora aperte. Domani nel Circonda...
Telegram
this is a test
Albero ad alto rischio cedimento, abbattuto un pino in via Romeo Galli
Cronaca
Albero ad alto rischio cedimento, abbattuto un pino in via Romeo Galli
Davide Benericetti 
30 Aprile 2025
Operai al lavoro in questi giorni in zona autodromo per abbattere un grande pino marittimo. L'albero, che si trovava proprio nell'aiuola spartitraffic...
Telegram
this is a test
Alla Pieve di Sant’Andrea conclusi i lavori per la strada provvisoria, ora i veicoli possono raggiungere la frazione
Cronaca
Alla Pieve di Sant’Andrea conclusi i lavori per la strada provvisoria, ora i veicoli possono raggiungere la frazione
Davide Benericetti 
30 Aprile 2025
«Da oggi la località Pieve Sant’Andrea torna raggiungibile ai veicoli con una strada alternativa provvisoria realizzata in questi giorni». Così il sin...
Telegram
this is a test
#PrimoMaggio2025: il Cantamaggio torna a Medicina, in vallata la primavera sboccia con la musica dei Maggiaioli
Magazine
#PrimoMaggio2025: il Cantamaggio torna a Medicina, in vallata la primavera sboccia con la musica dei Maggiaioli
Andrea 
30 Aprile 2025
Con l’arrivo della primavera torna il Cantamaggio di Valsanterno, l’antica questua in musica che anticipa la sesta edizione di «In mezzo scorre il fiu...
Telegram
this is a test
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
Cronaca
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
Davide Benericetti 
30 Aprile 2025
Il Tavolo di Salvaguardia del patrimonio produttivo della Città metropolitana di Bologna ieri ha visto un confronto tra le parti per la Tracmec Srl, l...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Schianto all’incrocio tra via Ladello e via Nuova, grave motociclista
Cronaca
Schianto all’incrocio tra via Ladello e via Nuova, grave motociclista
Davide Benericetti 
19 Aprile 2025
Grave incidente stradale oggi, intorno alle 12.15, a Imola all'incrocio tra via Ladello e via Nuova. Una Bmw, guidata da un imolese di 39 anni, proced...
Telegram
this is a test
Morì schiacciato da un furgone a Conselice, indagato l’amico del 36enne di Imola
Cronaca
Morì schiacciato da un furgone a Conselice, indagato l’amico del 36enne di Imola
Davide Benericetti 
19 Aprile 2025
C'è un indagato per la morte di Antonino Currò, l'imolese di 36 anni schiacciato l’1 febbraio scorso da un furgone che stava riparando in un garage es...
Telegram
this is a test
Area Blu, Imola sceglie come presidente Elisabetta Baldazzi. Panieri: «Ora rilancio e consolidamento»
Cronaca
Area Blu, Imola sceglie come presidente Elisabetta Baldazzi. Panieri: «Ora rilancio e consolidamento»
Lara Alpi 
18 Aprile 2025
Imola ha scelto Elisabetta Baldazzi come presidente e amministratrice delegata di Area Blu Spa, la società in house di cui il Comune è socio di maggio...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione