• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
A
Cronaca, News
31 Luglio 2021

A Imola inaugurate le palestre all’aperto di via Kolbe e al Parco dell’Osservanza

«E’ bello vedere ragazzi e ragazze che si allenano. Da sindaco e assessore allo Sport, questa ripresa dell’attività ci riempie il cuore di gioia, perché lo sport è nel dna di questa città». Con queste parole il sindaco Marco Panieri ha inaugurato, ieri mattina, le due palestre all’aperto che il Comune ha allestito nell”area verde «Emanuele Sansone» in via Kolbe, di fronte alla palestra «Veterani dello sport» e nel Parco dell”Osservanza, vicino all”auditorium. Con un costo complessivo di circa 40 mila euro, le due palestre all’aperto, per quello che il sindaco definisce “sport di prossimità”, sono state realizzate dalla Skyfitness, azienda veneta specializzata in impianti di questo tipo.

Nell’area verde di via Kolbe sono state installate: Free squat machine, Lat machine, Step machine e Fitrig circuito funzionale corpo libero. Nel Parco dell’Osservanza, invece, Bodyweight, Rower machine, Chest press, Ellittica, Fitness bike, Sit up bench, sbarra trazioni due altezze, Quadristazione inclusiva per diversamente abili, che possono allenarsi in piena sicurezza. Prima di utilizzare le attrezzature, l”utente dovrà leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni.Sul pannello è riportato inoltre un QR-code per il collegamento a video tutorial e consigli di allenamento. Le aree sono sempre accessibili al pubblico, non essendo circoscritte da recinzioni.

All’inaugurazione hanno preso parte anche associazioni sportive ed atleti. Nell’area di via Kolbe, c’erano quelle che svolgono la propria attività nelle palestre della zona, a cominciare da basket, judo e lotta, con la presenza, fra gli altri, di Andrea Minguzzi, medaglia d’oro nella lotta alle Olimpiadi di Pechino 2008 e oggi istruttore nel centro tecnico delle Fiamme Oro di Vito Ponzi e Fulvio Zavagli. Nel Parco dell’Osservanza, fra gli altri, erano presenti gli atleti dell’Imolanuoto Fabio Scozzoli, Alessia Polieri e Simone Cerasuolo, con il presidente della società Mirco Piancastelli, Paolo Busato, presidente Csi Imola e Fabrizio Tassinari della Pallamano Romagna. Insieme a loro anche gli assessori Elena Penazzi ed Elisa Spada e la presidente della Commissione consigliare Sport, Chiara Sorbello. (da.be.)

Nella foto: l’inaugurazione della palestra all’aperto in via Kolbe

SEGUI ANCHE:

comune di imola Cronaca osservanza palestre panieri sabato sera Simone Cerasuolo via Kolbe
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione