• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Crisi
Cronaca, News
18 Agosto 2021

Crisi afghana, le donne del Pd imolese: «Non possiamo allontanare lo sguardo e far spegnere i riflettori su questa drammatica pagina di storia»

In queste ore i sindaci dell’Emilia Romagna, tra cui quelli del circondario, e la Regione, nelle parole del presidente Bonaccini e della vicepresidente Schlein, hanno manifestato tutta la loro vicinanza al popolo afghano, dichiarandosi pronti ad azioni concrete per fornire soccorso innanzi tutto alle donne, ai bambini, alle persone più fragili. Sulla stessa lunghezza d’onda Selena Mascia, Responsabile Conferenza delle Donne Democratiche-Unione Territoriale Pd Imola e Francesca Marchetti, segretaria territoriale Pd Imola, che hanno affidato ad una lettera il loro pensiero sulla crisi afghana. 

«Le immagini che ci consegna Kabul in queste ore testimoniano la drammaticità degli eventi che ci lasciano sgomente – si legge nella nota -. I talebani hanno preso la capitale dell”Afghanistan e hanno annunciato la rinascita dell’Emirato Islamico; dopo venti anni di missioni internazionali, quegli stessi estremisti che abbiamo contribuito ad allontanare, hanno riconquistato il potere rigettando l”intero paese nel caos e nel terrore. A pagare il prezzo più alto sono sempre i più fragili, bambini e donne in particolare che non vediamo immortalate neanche nelle recenti immagini di fuga poiché già confinate, nascoste e ricondotte ad un ruolo oscurantista tipico dei talebani. Gli stessi soggetti che ci rassicurano da un lato con garanzie di libertà civili,  di studio o di autodeterminazione della persona, contestualmente iniziano ad abbattere quegli sprazzi di vita guadagnata in contrasto a culture medioevali.
Come Comunità Internazionale volevamo da un lato combattere il terrorismo e dall’altro cercare di dare la possibilità ad un intero popolo di guadagnare diritti e creare una democrazia fatta di rispetto ed uguaglianza. Le donne sono state determinanti in questo processo di cambiamento, come lo sono sempre in tutti quei luoghi del mondo dove vengono soffocate e umiliate. Tantissime si sono fidate, hanno permesso alle loro figlie di studiare, si sono emancipate e realizzate, diventando medici, insegnanti, giornaliste. Molte donne sono state elette rivestendo importanti incarichi politici, come ad esempio, Zarifa Ghafari che a 27 anni rappresenta la sindaca più giovane dell’Afghanistan e che ci consegna la sua drammatica testimonianza che la porta a non abbandonare il proprio Paese, ma con rassegnazione di chi attende un drammatico destino. Dalle donne lo sforzo maggiore, il coraggio di superare il limite e abbattere la barriera e sfidare il destino, per loro stesse ma soprattutto per le loro figlie regalando loro un futuro migliore.
Donne afghane, donne siriane, donne vittime di guerra e vettori di pace, donne come persone più colpite nei conflitti armati in tutto il mondo, che riescono a sopravvivere per se stesse e per i loro figli. A gran voce le donne appartenenti alla Conferenza delle Donne Democratiche imolesi auspicano ad un’azione immediata della Comunità internazionale, dell’Unione Europea e del nostro Paese per mettere in campo forme di aiuto, sostegno e accoglienza. Crediamo che quel percorso di diritti avviato con tanta fatica, debba essere sostenuto, affinché il peso non ricada sempre sulle persone più fragili, sulle bambine, sui bambini e sulle donne; non possiamo allontanare lo sguardo e far spegnere lentamente i riflettori su questa drammatica pagina di storia. Confidiamo in decisioni immediate, per il rispetto delle garanzie delle tutele dei più fragili e si chiede di agire in modo coeso e forte come Europa e come Comunità internazionale. Noi siamo pronte a dare il nostro contributo sostenendo anche la mobilitazione nazionale lanciata dal segretario nazionale Letta e le iniziative che il nostro territorio intenderà intraprendere. Che gli sforzi messi in campo finora non siano stati vani». 

Nella foto: da sinistra, Francesca Marchetti e Selena Mascia 

SEGUI ANCHE:

Afghanistan crisi afghana Cronaca esteri mondo pd imola sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione