• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

28 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Dalla
Magazine, News
8 Ottobre 2021

Dalla Stazione Radioastronomica di Medicina alla Pieve di Ca” Maggiore a Coniale, arrivano le Giornate d”Autunno del Fai

Seicento luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in trecento città d’Italia. Sono le proposte di visita della decima edizione delle Giornate d’Autunno del Fai a cui il Fondo per l”Ambiente Italiano darà vita sabato 16 e domenica 17 ottobre. Si va dai complessi religiosi ai palazzi, dai castelli alle aree archeologiche, dai piccoli musei ai parchi e giardini storici, e ancora borghi, aree naturalistiche, luoghi produttivi e molto altro. In Emilia Romagna, sono coinvolti anche i comuni di Medicina, Dozza e Castel del Rio. 

A Medicina si potrà visitare la Stazione Radioastronomica «Marcello Ceccarelli» (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, accesso non garantito senza prenotazione). Inoltre, domenica 17 ottobre, alle ore 16 e alle 17, si terrà un concerto della Banda municipale diretta da Ermanno Bacca. Nella cittadina, nei due giorni si potrà inoltre prendere parte alla visita de «La sagrestia svelata della chiesa del Carmine», che prevede anche momenti musicali a cura della Scuola di musica Medardo Mascagni, o a quella alla mostra della pittrice del Novecento Bianca Calza allestita al Palazzo della Comunità, nel Museo Civico.

L”organizzazione delle Giornate d”Autunno nei tre luoghi medicinesi è curata dal Gruppo Fai Savena Idice Sillaro, mentre il Gruppo Fai di Imola, Dozza e Valle del Santerno cura le visite a Dozza e a Castel del Rio. Nel borgo dipinto, infatti, la Rocca si mostrerà nel suo aspetto di appartamento privato della famiglia Malvezzi-Campeggi (dalle ore 10 alle 18). A Castel del Rio, palazzo Alidosi sarà visitabile domenica 17 ottobre dalle 10 alle 18, mentre sia il 16 che il 17 (con due turni mattutini e due pomeridiani), sarà possibile ammirare la Pieve di Ca” Maggiore a Coniale.

Le visite si svolgeranno nel rispetto delle normative anti Covid-19 (accesso con Green pass anche per l”ingresso ai luoghi di carattere naturalistico, tranne che per i bambini al di sotto dei 12 anni). Per informazioni sulle modalità di partecipazione e per prenotare (i posti sono limitati) si possono consultare i siti Fondo ambiente e Fai.

Approfondimenti su «sabato sera» del 14 ottobre.

Nelle foto (tratta dal sito del Fai: la Stazione Radioastronomica di Medicina e la Pieve di Ca” Maggiore a Coniale

Telegram

SEGUI ANCHE:

CASTEL DEL RIO DOZZA giornate fai magazine medicina sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Trasforma la camera da letto in uno studio per tatuaggi abusivo, nei guai un 50enne imolese
Cronaca
Trasforma la camera da letto in uno studio per tatuaggi abusivo, nei guai un 50enne imolese
Davide Benericetti 
27 Maggio 2025
Aveva trasformato la propria camera da letto in uno studio professionale dove tatuava abusivamente i clienti in assenza di qualsiasi certificazione pr...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Michele Filippini (Cesac) alla guida di B.More, la società di servizi di Confcooperative Terre d’Emilia
Economia
Michele Filippini (Cesac) alla guida di B.More, la società di servizi di Confcooperative Terre d’Emilia
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
Il medicinese Michele Filippini, presidente della cooperativa agricola Cesac, è il nuovo presidente di B.More, la società di servizi di Confcooperativ...
Telegram
this is a test
ConAmi: oltre 84 milioni di investimenti nel prossimo triennio, in crescita anche i dividendi
Cronaca
ConAmi: oltre 84 milioni di investimenti nel prossimo triennio, in crescita anche i dividendi
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
L'assemblea dei soci del ConAmi (composta dai sindaci dei 23 comuni del Consorzio) ha dato il via libera al piano triennale 2025-2027 degli investimen...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: giorni di note e concerti, feste, sagre, eventi per i più piccoli
Magazine
Agenda della settimana: giorni di note e concerti, feste, sagre, eventi per i più piccoli
Stefania Freddi 
25 Maggio 2025
domenica 25 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 apertura dello stand gastronomico. I...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
Telegram
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

28 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione