• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
9 Maggio 2022

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 9-15 maggio 2022

Lunedì 9 maggio

Yoga a Casalfiumanese

Casalfiumanese. YOGA. ETA’: 6-10 ANNI. Dalla testa ai piedi, corso di yoga, a cura di Stefania Marcigliano, yoga teacher specializzata in «Yoga per Crescere». Costo: 40 euro (intero corso). Ore 17, libreria Selma, via I Maggio 23. Per info e prenotazioni (obbligatorie, posti limitati): tel. 329 5434544. Anche il 16, 23, 30 maggio.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-6 ANNI. Travasiamo l’acqua, laboratorio. Rassegna Spassatempo baby, a cura di SolcoProssimo Coop. Sociale. Ore 16-19, in via Caduti di Cefalonia 259. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito (canone annuale 25 euro). Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 2680403.

Faenza. LUDOTECA. ETA’: 1-3 ANNI. Travasando di qua e di là, giochi alla Ludoteca dei Piccoli. Ore 15-18, in via Cantoni 48. Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 28604, email ludoteca@romagnafaentina.it, Fb Ludoteca comunale di Faenza.

Martedì 10 maggio

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Scotland Yard, si gioca in ludoteca. Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito; sarà obbligatorio indossare la mascherina, e sono richiesti l’utilizzo del gel sanificante e il rispetto del distanziamento. È inoltre prevista la misurazione della temperatura agli utenti al momento dell’entrata. Necessaria l’esibizione del Green pass per i maggiori di anni 12.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-6 ANNI. Sopra e sotto, esploriamo il giardino, laboratorio. Rassegna Spassatempo baby, a cura di SolcoProssimo Coop. Sociale. Ore 16-19, in via Caduti di Cefalonia 259. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito (canone annuale 25 euro). Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 2680403.

Osteria Grande. BATTICUORE. ETA’: 5-9 ANNI. Batticuore, laboratorio di argilla a cura di Blu Sole. Alla fine ogni bambino porterà a casa il suo Cuore. Alle ore 17, alla biblioteca, in viale Broccoli 41. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 051 945413, email biblioteca@cspietro.it. Mascherina raccomandata.

Faenza. LUDOTECA. ETA’: 7-14 ANNI. Tu e i tuoi amici avete piacere di condividere e leggere i vostri Manga? Portateli in ludoteca! Ore 15-18, alla Ludoteca dei Grandi in via Cantoni 48. Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 28604, email ludoteca@romagnafaentina.it, Fb Ludoteca comunale di Faenza.

Mercoledì 11 maggio

Orienteering con Mini Coniglio a Casalfiumanese

Casalfiumanese. ORIENTEERING. ETA’: 4 ANNI+. Mini Coniglio, laboratorio creativo accompagnato da lettura animata e piccola esperienza di orienteering. A cura di Maria Pia Montevecchi. «Insieme a Mini Coniglio partiremo all’avventura, per recuperare tutti gli “ingredienti” necessari a realizzare il nostri elaborato artistico». Costo: 8 euro. Ore 17.30, alla libreria Selma, in via I Maggio 23. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 329 5434544 (anche WhatsApp), selmalibreria@gmail.com.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-6 ANNI. Cucine naturali, laboratorio. Rassegna Spassatempo baby, a cura di SolcoProssimo Coop. Sociale. Ore 16-19, in via Caduti di Cefalonia 259. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito (canone annuale 25 euro). Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 2680403.

Faenza. YOGA. Yoga per la gravidanza consapevole: tutti i mercoledì, ore 11.30-13, in via San Biagio Antico 10. Yoga mamma bebè (3-12 mesi): tutti i mercoledì, ore 10-11, in via San Biagio antico 10. On line tutti i giovedì, ore 9.45-11.15. Per info: tel. 339 8927776.

Faenza. LUDOTECA. ETA’: 1-3 ANNI. Coccole in famiglia, spunti e riflessioni sul gioco corporeo e il massaggio nel bambino più grande, incontro alla Ludoteca dei Piccoli. Inoltre, Coloriamo la primavera, laboratorio (età: 3-6 anni). Ore 9, in via Cantoni 48. Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 28604, email ludoteca@romagnafaentina.it, Fb Ludoteca comunale di Faenza.

Giovedì 12 maggio

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Ring-O Flamingo. Si gioca in ludoteca anche il sabato mattina. Ore 10-13, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito; sarà obbligatorio indossare la mascherina, e sono richiesti l’utilizzo del gel sanificante e il rispetto del distanziamento. È inoltre prevista la misurazione della temperatura agli utenti al momento dell’entrata. Necessaria l’esibizione del Green pass per i maggiori di anni 12.

Imola. NATURA. ETA’: 3-5 ANNI. Ovunque natura, Alexia Betti legge albi illustrati a tema, in occasione della manifestazione Naturalmente Imola. Ore 17 e ore 17.45, giardino della libreria Il Mosaico, via Aldrovandi 5/a. Costo: 4 euro. Prenotazione obbligatoria: tel. 0542 21949.

Acchiappali tutti! A Ponticelli

Ponticelli. ACCHIAPPALI. ETA’: 6 ANNI+. Acchiappali tutti! Alla ricerca dei Pokémon. «Possibile che nel cortile della biblioteca si nascondano dei… Pokemon? Impariamo a riconoscerli e a catturarli!». Iniziativa in collaborazione con la libreria Selma. Gratuito. Alle ore 16.30, in biblioteca, via Montanara 252/c. Per info e iscrizioni (obbligatorie fino a esaurimento posti): bib.ponticelli@comune.imola.bo.it. L’accesso alla biblioteca e alle iniziative avverrà nel rispetto della vigente normativa anti Covid.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-6 ANNI. L’orto, laboratorio. Rassegna Spassatempo baby, a cura di SolcoProssimo Coop. Sociale. Ore 16-19, in via Caduti di Cefalonia 259. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito (canone annuale 25 euro). Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 2680403.

Faenza. GENITORI. ETA’: 0-12 MESI. Tutti a tavola! Cibo e relazioni per tutta la famiglia, incontro a cura di Annalisa Tartagni, pedagogista del Centro per le Famiglie. Rassegna Il Girotondo delle mamme, appuntamento settimanale in cui potersi incontrare e confrontare con altre famiglie, con gli operatori del Centro per le famiglie e i professionisti del primo anno di vita dei bambini. Gratuito. Alle ore 10, via San Giovanni Bosco 1 (secondo piano). Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0546 691871, informafamiglie@romagnafaentina.it.

Faenza. LUDOTECA. ETA’: 7-14 ANNI. Divertiamoci con la Scienza, laboratorio. Ore 16.30, alla Ludoteca dei Grandi in via Cantoni 48. Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 28604, email ludoteca@romagnafaentina.it, Fb Ludoteca comunale di Faenza.

Venerdì 13 maggio

Imola. STAMPA 3D. Stampi e stampa 3D, workshop di modellazione della creta per bambini, ragazzi e adulti, a cura di Fablab Imola. Ore 18-20, a Ca’ Vaina in viale Saffi. Quota: 10 euro, sconto 20% per i soci (tessera associativa annuale di 10 euro per chi ha meno di 25 anni, 30 euro sopra i 25 anni. È raccomandato portare il proprio pc portatile personale durante il corso. Per info e prenotazioni: tel. 353 4044471, fablabimola@gmail.com.

Casalfiumanese. INGLESE. Ambitious girl, lettura a due voci in inglese e italiano con Jane. Seguiranno attività e interpretazioni delle bambine e dei bambini. Iniziativa organizzata da Associazione PerLeDonne, Il Mosaico e Auser Imola. Alle ore 17, biblioteca comunale, al piano terra di Villa Manusardi (disponibile servizio Pedibus). Per info: tel. 0542 668035.

Pianoro. MUSICA. ETA’: 12-24 MESI. Musica da cameretta. «Esploreremo insieme i suoni e la musica attraverso la sperimentazione di voce, corpo, piccoli oggetti e l’ascolto dal vivo della chitarra». Rassegna di incontri di gioco per genitori e bambini. Ore 17-18.30, presso la sede del Centro per le Famiglie Savena Idice c/o Pianoro LudoLab, via Padre Marella 15. Gratuito. Per info e icrizioni (obbligatorie): tel. 051 6228097, e-mail centroperlefamiglie@savenaidice.it.

GITA FUORI PORTA

Cento. FESTIVAL. Festa in piazza Guercino, con tante attività anche sul tema del Carnevale: Costruiamo una maschera dai mille colori per l’Ucraina; Prendiamoci cura della vista dei bambini!; Passaporto: laboratorio di maschere di carta; Il gran teatro dei Burattini; Una foresta di maschere. Iniziative in occasione del  Festival del Premio letteratura ragazzi di Cento. Dalle ore 15 alle 19.

Venerdì 13 maggio

Settefonti (Ozzano Emilia). BOSCO SONORO. ETA’: 5 ANNI+. Anteprima Bosco sonoro: i rumori della natura in un gioco di alternanze si legano alla musica degli strumenti autocostruiti e degli animali sonori, mentre le evoluzioni al cerchio aereo di una ragazza prendono vita in mezzo alle fronde pendenti degli alberi. Artincirco Festival. Alle ore 18. Info e prenotazioni (max 40 persone): cell. 342 7736730 (chiamare anche in caso di acquisto dei biglietti on line, verrà comunicato il luogo dello spettacolo). Biglietti. Si consigliano abbigliamento comodo e calzature adeguate. Anche il 14, 15 e 21 maggio, ore 18.

Sabato 14 maggio

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Burg Flatterstein. Si gioca in ludoteca anche il sabato mattina. Ore 10-13, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito; sarà obbligatorio indossare la mascherina, e sono richiesti l’utilizzo del gel sanificante e il rispetto del distanziamento. È inoltre prevista la misurazione della temperatura agli utenti al momento dell’entrata. Necessaria l’esibizione del Green pass per i maggiori di anni 12.

Ortica a Imola

Imola. LIBRO. Incontro con l’autore per ragazzi Daniele Nicastro, che presenterà il suo libro “Prima di andare alle medie”, nell’ambito dell’Eufemia Festival 2022. Alle ore 10.30, biblioteca comunale, via Emilia 80. Prenotazioni: tel. 0542 602619-602655 o App Io prenoto.

Imola. ORTICA. ETA’: 6-11 ANNI. Ortica e l’ascolto della natura selvatica, lettura e laboratorio, a cura di Marina Girardi, in collaborazione con Associazione PerLeDonne ODV. «Ortica è una bambina che vive sola in mezzo al bosco, che ha come amici le piante, il torrente, le rocce e gli animali. Ortica ci accompagna a disegnare la natura e a mimetizzarci con un seme che viaggia sulla groppa di un uccello e quando atterra diventa albero». Iniziativa nell’ambito di Naturalmente Imola. Ore 16.30, prato della rocca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere 11 (area verde antistante la sede dell’associazione PerLeDonne). Posti limitati, prenotazione obbligatoria: perledonneimola@gmail.com.

Imola. ESCAPE ROOM. ETA’: 10-16 ANNI. Fuga alla Domus del rasoio, escape room digitale. “Il quadriportico si trasforma per un pomeriggio in un percorso chiuso in cui i giocatori devono uscire trovando le chiavi attraverso la risposta ad una catena di enigmi. Si potrà giocare utilizzando i computer presenti nelle diverse postazioni o con il proprio smartphone, inquadrando i Qr Code presenti lungo il percorso creato”. Dalle 16.30 alle 18.30, al Museo di San Domenico, in via Sacchi 4. Accesso libero e gratuito. L’iniziativa è organizzata a conclusione di un percorso didattico durato tre anni, nell’ambito del progetto «Piano Triennale delle Arti 2018-2021», capofila l’Istituto Comprensivo 6, dal titolo «Vivere il Museo Storica/Mente», realizzato in accordo di partenariato con i Musei civici, il Polo Liceale e l’Istituto Comprensivo 7 di Imola.

Casalfiumanese. CAPRICCI. ETA’: 3-5 ANNI. Narrazione animata e laboratorio esperienziale per parlare di capricci e costruire insieme un prezioso strumento per ritrovare la calma. A cura di Giovanna Bruno. Costo: 10 euro. Ore 10.30, alla libreria Selma, in via I Maggio 23. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 329 5434544 (anche WhatsApp), selmalibreria@gmail.com.

Fontanelice. TREKKING. Young trekking della Vallata, alla scoperta del paesaggio e della sostenibilità ambientale, nell’ambito dell’iniziativa Open Up, a cura di Officina Immaginata, Parco Vena del Gesso, Circondario imolese. Progamma: ore 9, ritrovo all’agriturismo La Taverna, via Casolana 55; ore 9.30, trekking aperto a tutti, in collaborazione con Trekking projects e Giocathlon; ore 12.30, pausa pranzo con i prodotti tipici dell’agriturismo; ore 14, progetto Ecosostenibilità e api con Gerardo e Federico; ore 15, concerto della band Age; ore 16, saluti. Inoltre, consigli di lettura a cura della libreria Selma. Info e prenotazioni: tel. 340 4907654. In caso di maltempo l’evento sarà posticipato al 28 maggio.

Sassoleone. FAVOLE. Favole per bambini, letture a cura della Compagnia Instabile. Rassegna A teatro con Nilo. Alle ore 18.30, sala civica.

Osteria Grande. LETTURE. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà! A cura del gruppo lettori volontari Nati per leggere. Ore 10.30-12, alla biblioteca, in viale Broccoli 41. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 051 945413, biblioteca@cspietro.it. Informazioni sull’applicazione della normativa anti-Covid verranno date al momento della prenotazione.

Ozzano Emilia. PRIMO SOCCORSO. Elementi di primo soccorso, corso organizzato dall’ente di formazione Seneca di Bologna, tenuto da un docente esperto nel settore sanitario per promuovere la conoscenza e la divulgazione di indicazioni basilari per prestare soccorso. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria (max 25 posti) entro il 12 maggio, inviando una mail a infanzia@societadolce.it, indicando il proprio indirizzo email e numero di telefono. Dalle ore 10 alle 13, presso Il Centro famiglie L’Abbraccio, via Cesare Maltoni 22.

Settefonti (Ozzano Emilia). BOSCO SONORO. ETA’: 5 ANNI+. Bosco sonoro: i rumori della natura in un gioco di alternanze si legano alla musica degli strumenti autocostruiti e degli animali sonori, mentre le evoluzioni al cerchio aereo di una ragazza prendono vita in mezzo alle fronde pendenti degli alberi. Artincirco Festival. Alle ore 18. Info e prenotazioni (max 40 persone): cell. 342 7736730 (chiamare anche in caso di acquisto dei biglietti on line, verrà comunicato il luogo dello spettacolo). Biglietti. Si consigliano abbigliamento comodo e calzature adeguate. Anche il 15 e 21 maggio, ore 18.

Bologna. WUNDERBO. ETA’: 8 ANNI+. Caccia al reperto: scopri le meraviglie dei musei! WunderBO, il videogioco del Museo Civico Medievale e del Museo di Palazzo Poggi, si arricchisce di 20 nuovi reperti da sbloccare dal vivo. Torna la straordinaria caccia al tesoro all’interno del Museo Civico Medievale e del Museo di Palazzo Poggi. «Diventa anche tu collezionista per un giorno e grazie all’app WunderBO potrai creare la tua personale collezione di oggetti. Vai alla ricerca di reperti meravigliosi e pieni di mistero, inquadra il codice, sblocca l’oggetto e porta a termine il gioco aggiudicandoti un premio. Sarai accompagnato da Fantateatro con tre guide d’eccezione: Ulisse Aldrovandi, Ferdinando Cospi e Luigi Ferdinando Marsili». Evento gratuito (si paga solo il biglietto del museo), organizzato dal settore Cultura e creatività del Comune di Bologna, in collaborazione con Museo Civico Medievale, Istituzione Bologna Musei, Museo di Palazzo Poggi, Sistema Museale di Ateneo e Fantateatro (www.fantateatro.it). Info per partecipare: necessario smartphone (scaricare prima l’app gratuita WunderBO dal sito www.wunderbo.it e provare il gioco a casa). È necessario attivare la fotocamera. Alle ore 11 e alle ore 15, ritrovo al Museo Civico Medievale, via Manzoni 4. Gratuito. Iscrizioni: tel. 051 2193930, dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 14 oppure telefonare allo 051 0395670, in orario 9-16 dal lunedì al venerdì. La visita-gioco si svolgerà in gruppi da 15 persone. È necessario essere muniti di mascherina FFP2.

Bologna. WALK. ETA’: 6-12 ANNI. Walk on art, speciale itinerario per famiglie, alla scoperta di alcune delle mostre e delle installazioni più curiose e coinvolgenti tra quelle promosse da Art City Bologn, per scoprire sguardi e pratiche artistiche con l’aiuto di un educatore museale specializzato. Ingresso 10 euro a persona. Durata ore 2.30. Ore 10.30, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni 14. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mamboedu@comune.bologna.it entro le ore 13 del venerdì precedente, tel. 051 6496611.

GITA FUORI PORTA

Cento. FESTIVAL. Festa di strada in piazza Guercino (ore 10-19), con giochi, laboratori, letture dedicate ai quattro temi del Festival del Premio letteratura ragazzi di Cento: arte, scienza, illustrazione e poesia. Moltissime le attività proposte: Scratchtoons!, C’era una volta la Modellazione 3D, Evviva Carnevale!, laboratori di mindfulness per bambini, Jukebox: uno strumento da favola, Questo grandissimo libro: io dico l’universo, laboratorio con l’argilla Non fare quella faccia!, Burattini veloci, Il Carnevale degli animali!, Laboratori di lettura per i più piccoli, Sartorie ad arte, Mutamenti: laboratorio di fumetto, Giochi di una volta, Un tunnel di libri, Happy Green World, Caccia alla Maschera. Alle ore 19, lancio dei palloncini per i bambini dell’Ucraina, iniziativa dedicata ai bambini dell’Ucraina.

Domenica 15 maggio

Fattorie aperte 2022

Imola. FAMILY PARK. Mattoncini al parco: esibizioni di opere costruite con i mattoncini più famosi del mondo in ambientazioni differenti & postazioni per attività di gioco libero per bambini! Rassegna Family park, «un modo per trascorrere la domenica con tutta la famiglia a pochi passi da casa». Inoltre, area gonfiabili. Gratuito. Ore 16-20, nel parco delle Acque minerali, in via Kennedy 3. Per info (via Whatsapp): tel. 335 431130.

Ozzano Emilia. CLATERNA. ETA’: 7-11 ANNI. Claterna: urbanistica e architettura, laboratorio didattico (in contemporanea per gli adulti, visita guidata al museo). Gratuito. Alle ore 15.30, al Museo Claterna, piazza Allende 18. Prenotazioni obbligatorie (max 10 bambini): tel. 051 791337, email museo@comune.ozzano.bo.it.

Settefonti (Ozzano Emilia). BOSCO SONORO. ETA’: 5 ANNI+. Anteprima Bosco sonoro: i rumori della natura in un gioco di alternanze si legano alla musica degli strumenti autocostruiti e degli animali sonori, mentre le evoluzioni al cerchio aereo di una ragazza prendono vita in mezzo alle fronde pendenti degli alberi. Artincirco Festival. Alle ore 18. Info e prenotazioni (max 40 persone): cell. 342 7736730 (chiamare anche in caso di acquisto dei biglietti on line, verrà comunicato il luogo dello spettacolo). Biglietti. Si consigliano abbigliamento comodo e calzature adeguate. Anche il 21 maggio, ore 18.

San Lazzaro di Savena. SPIPOLA. ETA’: 8 ANNI+. Visita alla grotta della Spipola, una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini. Ore 9.30 ritrovo presso il parcheggio “La Palazza”, via Benassi angolo via La Palazza, località Ponticella. Costo: 16 euro per i maggiorenni, 8 euro per i minorenni e over 65. Modalità di pagamento: in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato. Note: difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il venerdì precedente la visita): tel. 051 6254821, email infea@enteparchi.bo.it.

Il Gruffalò, spettacolo a Bologna

Bologna. ART. ETA’: 5-11 ANNI. Domenica al museo. ABC del contemporaneo, visita guidata e laboratorio. «Installazione, Performance, Body Art, Decollage, Dripping… Sono solo alcune delle strane parole utilizzate dagli artisti e dagli esperti d’arte di oggi. Se ancora non le conoscete e volete apprendere la lingua dell’arte contemporanea non perdete questa attività speciale in occasione di Arte Fiera e Art City Bologna, nei giorni tradizionalmente dedicati alla festa dell’arte contemporanea». Ingresso 7 euro a partecipante. Ore 16, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni 14. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mamboedu@comune.bologna.it entro le ore 13 del venerdì precedente, tel. 051 6496611.

Bologna. GRUFFALO’. Il Gruffalò, spettacolo musicale per famiglie, a cura di Pino Costalunga e Manuel Renga. «Lo spettacolo, fatto di canzoni, trovate divertenti, coinvolgimento del pubblico, racconterà sotto forma di musical, una storia molto cara ai più piccoli, il Gruffalò, di Julia Donaldson e Axel Scheffler». Alle ore 18, al Teatro Celebrazioni, in via via Saragozza 234. Biglietti: 15 euro intero, 12 euro under 12 (biglietteria aperta dal martedì al sabato, dalle ore 15 alle 19. Per info: tel. 051 4399123, e-mail: info@teatrocelebrazioni.it. Per assistere agli spettacoli e agli eventi in Teatro è obbligatorio indossare la mascherina Ffp2.

SEGUI ANCHE:

Bambini ciucci ribelli famiglie Genitori laboratori letture
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione