• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
13 Giugno 2022

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 13-19 giugno 2022

Lunedì 13 giugno

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-6 ANNI. La cosa più importante, laboratorio. Rassegna Spassatempo baby, a cura di SolcoProssimo Coop. Sociale. Ore 16-19, in via Caduti di Cefalonia 259. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito (canone annuale 25 euro), accesso libero, senza prenotazione. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 2680403. Nel rispetto delle attuali regole anti-Covid, gli adulti devono indossare la mascherina nei locali interni della Ludoteca, ma non negli spazi esterni.

Pattini a Osteria Grande

Osteria Grande. PATTINI. Sotto le stelle e sui pattini…, a cura della Polisportiva di Osteria Grande – Skating Fly. Ore 21-23, pista polivalente, viale Broccoli 60. Il noleggio pattini proseguirà tutti i lunedì e giovedì sera di giugno e luglio.

Martedì 14 giugno

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Zooloretto, si gioca in ludoteca. Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. L’accesso sarà consentito agli iscritti al prestito.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-3 ANNI. Vaschette marine, laboratorio. Rassegna Spassatempo baby, a cura di SolcoProssimo Coop. Sociale. Ore 16-19, in via Caduti di Cefalonia 259. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito (canone annuale 25 euro), accesso libero, senza prenotazione. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 2680403. Nel rispetto delle attuali regole anti-covid, gli adulti devono indossare la mascherina nei locali interni della ludoteca, ma non negli spazi esterni.

Castel San Pietro. DISCO ROLLER. Disco Roller – Dove girano le vostre rotelle, fino al 30 agosto tutti i martedì e venerdì dalle ore 21 alle 23, alla pista di pattinaggio del centro sportivo Casatorre, viale Terme 740. Possibilità di partecipare con pattini propri o a noleggio.

On line. GENITORI. Mamma mia che paura!!! Incontro on line per neogenitori. «Una psicologa aiuterà i genitori a capire meglio le paure più frequenti dei bambini, come la paura del buio, degli estranei ed i problemi legati al sonno». Rassegna «I pomeriggi al Consultorio… Crescendo insieme, a cura del Consultorio familiare dell’Ausl di Imola. «I corsi hanno lo scopo di offrire uno spazio di discussione in cui sia possibile condividere la propria esperienza ed ascoltare quella degli altri, trovando un supporto anche da parte di professionisti quali ostetriche, psicologhe, educatrici, fisioterapiste, logopediste, pediatri… Ore 15. Per iscrizioni: compilare il modulo sul sito aziendale. Per info: tel. 0542 604190 (dal lunedì al venerdì, ore 8-9 e ore 12-13.30) oppure consultare il sito www.ausl.imola.bo.it.

Faenza. LUDOTECA. ETA’: 1-6 ANNI. Scatolandia: costruisco, impilo, monto, smonto… giochi con scatole di cartone, grandi e piccole. Ore 16.30, alla Ludoteca dei Piccoli, in via Cantoni 48. Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 28604, email ludoteca@romagnafaentina.it, Fb Ludoteca comunale di Faenza.

Mercoledì 15 giugno

Borgo Tossignano. NOTTE. La natura di notte, escursione serale in natura, organizzata da If (Imola Faenza Tourism Company), alla scoperta degli animali che popolano la notte, ascoltando suoni e richiami, e cercando tracce della loro presenza. Accompagnamento a cura del naturalista Massimo Bertozzi (Ecosistema). Ritrovo alle ore 21, presso la Casa del Fiume, via Rineggio 22. Durata: 2 ore. Costo: 5 euro adulti, 3 euro bambini fino a 12 anni (pagamento in contanti alla partenza). Prenotazione obbligatoria: tel. 0542 25413, info@imolafaenza.it. Necessari abbigliamento e scarpe comode, una torcia elettrica.

Pannolino a Casalfiumanese

Casalfiumanese. SPANNOLINAMENTO. ETA’: 1-3 ANNI. Posso guardare nel tuo pannolino? Narrazione animata e laboratorio creativo dedicato alla delicata fase dello spannolinamento. A cura di Giovanna Bruno. Costo: 10 euro a bambino. Ore 10, libreria Selma, via I Maggio 23. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 329 5434544 (anche Whatsapp), email selmalibreria@gmail.com.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 3-6 ANNI. Un dipinto condiviso, laboratorio. Rassegna Spassatempo baby, a cura di SolcoProssimo Coop. Sociale. Ore 16-19, in via Caduti di Cefalonia 259. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito (canone annuale 25 euro), accesso libero, senza prenotazione. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 2680403. Nel rispetto delle attuali regole anti-covid, gli adulti devono indossare la mascherina nei locali interni della Ludoteca, ma non negli spazi esterni.

On line. GENITORI. La gelosia quando arriva un fratellino, incontro on line per chi non è alla prima esperienza di maternità. Rassegna «I pomeriggi al Consultorio… Crescendo insieme, a cura del Consultorio familiare dell’Ausl di Imola. «I corsi hanno lo scopo di offrire uno spazio di discussione in cui sia possibile condividere la propria esperienza ed ascoltare quella degli altri, trovando un supporto anche da parte di professionisti quali ostetriche, psicologhe, educatrici, fisioterapiste, logopediste, pediatri… Ore 14. Per iscrizioni: compilare il modulo sul sito aziendale. Per info: tel. 0542 604190 (dal lunedì al venerdì, ore 8-9 e ore 12-13.30) oppure consultare il sito www.ausl.imola.bo.it.

Ozzano Emilia. LIBRI. ETA’: 6-10 ANNI. A spasso con i libri selvaggi in notturna: alla ricerca delle lucciole! Esperienza notturna a cura di Francesca e della biblioteca comunale. Ritrovo alle ore 20.30 in piazza Allende. Consigliati scarponcini e pantaloni lunghi. Obbligatorio portare una torcia. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 20 partecipanti): tel. 051 791370 oppure 334 6301615, bibliotecaragazzi@comune.ozzano.bo.it.

Ludoteca dei Piccoli a Faenza

Faenza. LUDOTECA. ETA’: 1-6 ANNI. Scatolandia: costruisco, impilo, monto, smonto… giochi con scatole di cartone, grandi e piccole. Ore 9.30, alla Ludoteca dei Piccoli, in via Cantoni 48. Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 28604, email ludoteca@romagnafaentina.it, Fb Ludoteca comunale di Faenza, LudotecaFaenza.

Faenza. MUSICA. ETA’: 6-8 ANNI. Ap… prendimi, apprendimento attraverso la musica e il movimento per i bambini che hanno concluso la prima o la seconda elementare. A cura di Martina Drudi, Flavio Fabbri e Gaia Leonardi. Alle ore 17, alla Ludoteca dei Piccoli, in via Cantoni 48. Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 28604, email ludoteca@romagnafaentina.it, Fb Ludoteca comunale di Faenza, LudotecaFaenza.

Giovedì 16 giugno

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Titus Tentakel. Si gioca in ludoteca anche il sabato mattina. Ore 10-13, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. L’accesso sarà consentito agli iscritti al prestito.

Kid’s drive in a Imola

Imola. KID’S DRIVE IN. Pupazzi alla riscossa, drive in per bambini sotto le stelle,  tutti i giovedì d’estate al parco delle Acque minerali (ingresso da via JF Kennedy 3). Dalle ore 19.30, check-in con ritiro macchinina da assemblare, alle ore 20.45 circa, inizio proiezione del film. I bimbi si posizioneranno a bordo della propria macchinina costruita poco prima. I genitori potranno assistere alla visione degustando le proposte drink & food del chiosco. Costi: 12 euro, macchinina + piazzola; 15 euro, macchinina + piazzola + popcorn (una volta acquistata la macchinina è possibile tornare ogni giovedi prenotando esclusivamente la piazzola e pagando 5 euro per il proprio posto cinema). Prenotazioni (ogni prenotazione prevede l’assegnazione di un posto e di un tavolo, in caso di disdetta avvertire preventivamente). Per info: tel. 335 431130.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. Festa finale per augurare a tutti buone vacanze e darsi appuntamento alla riapertura della ludoteca dal 5 settembre. Rassegna Spassatempo baby, a cura di SolcoProssimo Coop. Sociale. Ore 16-19, in via Caduti di Cefalonia 259. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito (canone annuale 25 euro), accesso libero, senza prenotazione. Per info: tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 2680403.

Osteria Grande. PATTINI. Sotto le stelle e sui pattini…, inaugurazione noleggio pattini, a cura della Polisportiva di Osteria Grande – Skating Fly. Ore 21-23, pista polivalente, viale Broccoli 60. Il noleggio pattini proseguirà tutti i lunedì e giovedì sera per i mesi di giugno e luglio.

Ozzano Emilia. LABORATORIO. ETA’: 5-7 ANNI. Lettura e laboratorio creativo condiviso. Ore 16.30, presso il giardino della biblioteca adulti, in via A. Moro 2  (int.2). È richiesta la presenza di un solo accompagnatore per bimbo/a. Prenotazioni obbligatorie (posti limitati): tel. 051 791370, biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

On line. NPL. Nati per Leggere in gravidanza, incontro on line. «Conosciamo insieme i benefici della lettura e i libri più adatti fin dalla gravidanza, con le bibliotecarie della Manfrediana Ragazzi e il Centro per le Famiglie Unione Romagna faentina». Ore 17. Prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 691871, informafamiglie@romagnafaentina.it.

Venerdì 17 giugno

Imola. FIERA AGRICOLA. Fiera agricola del Santerno, ore 18-23, al Sante Zennaro, in via Pirandello 12. Programma.

Casalfiumanese. NARRAZIONI. Narrazioni notturne tra luci, ombre e colori. A cura di Maria Pia Montevecchi. Costo: 10 euro a bambino. Ore 20.30, libreria Selma, via I Maggio 23. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 329 5434544 (anche Whatsapp), email selmalibreria@gmail.com.

L’albero del signor Magritte a Castel San Pietro

Castel San Pietro. MAGRITTE. ETA’: 4 ANNI+. L’albero del signor Magritte, spettacolo a cura di Zaro Teatro. «Al Signor Magritte hanno regalato un seme… che cambierà la sua vita! Uno spettacolo da sentire con gli occhi e vedere con le orecchie». Alle ore 18.30, biblioteca comunale, via Marconi 29. Accesso solo su prenotazione (obbligatoria, posti limitati): tel. 051 940064, email biblioteca@cspietro.it.

Castel San Pietro. BUBBLE. Man in bubble, spettacolo di bolle di sapone, a cura di Mariano Guz – Bubble on Circus. Festival Strade 2022, rassegna itinerante di spettacoli di teatro di figura e di teatro di strada, a cura della compagnia Officine Duende e Il Mosaico. Ore 21.15, in piazza XX Settembre. Gratuito. Per info: tel. 347 8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà  in un luogo adiacente al chiuso. Aggiornamenti su Facebook: strade.officineduende; Instagram: strade_officineduende.

Castel San Pietro. DISCO ROLLER. Disco Roller – Dove girano le vostre rotelle, fino al 30 agosto tutti i martedì e venerdì dalle ore 21 alle 23, alla pista di pattinaggio del centro sportivo Casatorre, viale Terme 740. Possibilità di partecipare con pattini propri o a noleggio.

Sabato 18 giugno

Imola. FIERA AGRICOLA. Fiera agricola del Santerno. Ore 9-23, al Sante Zennaro, in via Pirandello 12. Programma.

Imola. CORTILE. ETA’: 2 ANNI+. Storie in cortile, parole e coccole in biblioteca, incontro dedicato ai piccolissimi accompagnati da un adulto, a cura delle volontarie del progetto Nati per leggere. Rassegna Estate a Casa Piani. Alle ore 10.30, nel cortile di Casa Piani, via Emilia 88. Gratuito. Per info e prenotazioni (gradite): tel. 0542 602630 (tutte le mattine ore 9-13; il martedì e il giovedì ore 15-18). Per i laboratori in cui è prevista una quota di condivisione delle spese, per iscriversi occorre recarsi in biblioteca negli orari indicati. Anche sabato 16 luglio.

Castel del Rio. RINASCIMENTO. Alle Feste rinascimentali, attività e animazioni gratuite per bambini di ogni età: giochi da tavolo d’epoca e laboratori di pittura creativa, dimostrazioni e prove di tiro con l’arco, pony e asinelli al pascolo, scacchi di legno giganti, grandi giochi di movimento, punto fotografico. Ore 18-24. Info. Anche domenica 19 giugno.

Storie e meraviglie a Castel San Pietro

Castel San Pietro. MERAVIGLIE. Storie e meraviglie, Spettacolo di marionette, a cura di Teodor Borisov. Festival Strade 2022, rassegna itinerante di spettacoli di teatro di figura e di teatro di strada, a cura della compagnia Officine Duende e Il Mosaico. Ore 21.15, in piazza XX Settembre. Gratuito. Per info: tel. 347 8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà  in un luogo adiacente al chiuso. Aggiornamenti su Facebook: strade.officineduende; Instagram: strade_officineduende.

Ozzano Emilia. CLATERNA. ETA’: 7-11 ANNI. Abitare a Claterna, laboratorio didattico (in contemporanea per gli adulti, visita guidata al museo). Gratuito. Alle ore 15, al Museo Claterna, piazza Allende 18. Prenotazioni obbligatorie (max 10 bambini): tel. 051 791337, email museo@comune.ozzano.bo.it. In caso di maltempo: Tappeti di pietra.

Marzabotto. ETRUSCHI. ETA’: 7 ANNI+. Figli delle stelle. Etruschi sotto gli astri, laboratorio per adulti e bambini per celebrare le Giornate europee dell’archeologia. A cura del dipartimento Disci e Fondazione Golinelli. «I partecipanti scopriranno che un astrofisico ed un archeologo possono avere molti argomenti in comune e che le stelle sono più vicine di quanto possiamo immaginare. Ad esempio il disegno del cielo e le strade di un’antica città si incontrano proprio a Marzabotto». Alle ore 19.30, presso il Museo nazionale etrusco Pompeo Aria, via Porrettana Sud 13. Durata: un’ora circa. Per partecipare è previsto il solo costo dell’accesso al museo: adulti 3 euro, fino a 18 anni gratuito (sono previste gratuità e riduzioni di legge). Prenotazioni: drm-ero.prenotazionikainua@beniculturali.it

Riolo Terme. ZUG. Zug, la festa del gioco di una volta, dedicata ai fumetti, modellini, action figures, peluches e tantissime postazioni per videogiocare con i videogiochi più famosi di sempre degli anni 80 e 90, da PacMan a Bobble Bubble, da OutRun a Puzzle Bobble, giochi di ruolo, caccia al tesoro, laboratori teatrali. Un’intera area della città dedicata alla narrativa fantastica, e più nel dettaglio di quella fantascientifica, con mostre, workshop, autori e ospiti che introdurranno la tecnologia anacronistica all’interno di un’ambientazione storica della Londra vittoriana. Musica dance anni 90 con le videosigle dei cartoni animati di ieri e di oggi. Dalle ore 10 a mezzanotte. Info sulla pagina Facebook: Zug Riolo Terme. Anche domenica 19 giugno.

Domenica 19 giugno

Imola. FIERA AGRICOLA. Fiera agricola del Santerno. Ore 9-21, al Sante Zennaro, in via Pirandello 12. Programma.

La vendetta della strega Morgana a Bubano

Bubano. MORGANA. La vendetta della strega Morgana, spettacolo di burattini, a cura di Mattia Zecchi. Festival Strade 2022, rassegna itinerante di spettacoli di teatro di figura e di teatro di strada, a cura della compagnia Officine Duende e Il Mosaico. Ore 18.30, via Rocca. Gratuito. Per info: tel. 347 8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà  in un luogo adiacente al chiuso. Aggiornamenti su Facebook: strade.officineduende; Instagram: strade_officineduende.

Castel del Rio. RINASCIMENTO. Alle Feste rinascimentali, attività e animazioni gratuite per bambini di ogni età: giochi da tavolo d’epoca e laboratori di pittura creativa, dimostrazioni e prove di tiro con l’arco, pony e asinelli al pascolo, scacchi di legno giganti, grandi giochi di movimento, punto fotografico. Ore 17-23.30. Info.

Riolo Terme. ZUG. Zug, la festa del gioco di una volta, dedicata ai fumetti, modellini, action figures, peluches e tantissime postazioni per videogiocare con i videogiochi più famosi di sempre degli anni 80 e 90, da PacMan a Bobble Bubble, da OutRun a Puzzle Bobble, giochi di ruolo, caccia al tesoro, laboratori teatrali. Inoltre, gara Cosplay: i Cosplayers si esibiranno sul palco nelle location più belle della città. Inoltre, un’intera area della città dedicata alla narrativa fantastica e fantascientifica, con mostre, workshop, autori e ospiti che introdurranno la tecnologia anacronistica all’interno di un’ambientazione storica della Londra vittoriana. Musica dance anni 90 con le videosigle dei cartoni animati di ieri e di oggi. Dalle ore 10 a mezzanotte. Info sulla pagina Facebook: Zug Riolo Terme.

SEGUI ANCHE:

Bambini ciucci ribelli famiglie Genitori iniziative per bambini laboratori letture
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione