• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
A
Cronaca, News
2 Settembre 2022

A Dozza una gestione sempre più smart, grazie all”App eCivis, per il servizio di refezione scolastica

La gestione delle prenotazioni dei pasti a scuola, per le famiglie, diventa digitalizzato. A Dozza, infatti, da questo inizio d”anno scolastico oltre al Portale Genitori viene introdotta la funzionalità dell’app “eCivis”. Applicazione multimediale che permetterà inoltre di avere sotto controllo direttamente sul proprio dispositivo digitale il proprio profilo utente, i documenti emessi, il saldo contabile e tutte le comunicazioni e informative utili a garantire la migliore organizzazione del servizio. L”applicazione gratuita, presente già da maggio sulle principali piattaforme online, permetterà per esempio di disdire il pasto dell’allievo in caso di assenza entro le 9.15 della stessa giornata. Per consultare le informazioni e il manuale di utilizzo dell”App è possibile consultare il www.solaris.srl e il Portale Genitori.

«La scelta dell”introduzione di questa app per il servizio di refezione scolastica rientra nel percorso di perfezionamento digitale dell’offerta comunale rivolta alla collettività – spiega l’assessora con delega alla scuola del Comune di Dozza, Sandra Esposito -. Dispositivi che permettono di gestire, in pochi passaggi, la prenotazione dei pasti scolastici per i propri figli con la possibilità di disdire, nell’arco della stessa mattinata, la consumazione in caso di assenza. Modalità che accogliamo con piacere, estendendole all’utenza, perché puntano alla semplificazione delle procedure e utilizzano quelle moderne tecnologie entrate ormai da tempo nell’uso quotidiano di ognuno di noi».

Per l’iscrizione al nido comunale “A. Fresu” di Toscanella, il bando per l’anno educativo 2022/2023 prevede ancora due finestre di inserimento con domande da far pervenire all’ente dall”1 al 30 al 30 novembre per bambini nati dal 1 gennaio 2020 al 31 maggio 2022, e dal 1 al 31 gennaio 2023 per i nati dal 1 gennaio 2020 al 31 luglio 2022. Richieste da presentare on line, tramite credenziali Spid con accesso dal portale del Comune di Dozza. Tramite lo stesso collegamento, è possibile effettuare anche la richiesta per fruire del servizio di trasporto scolastico dal 1 gennaio al 30 giugno di ogni anno.

Per maggiori informazioni è disponibile il Servizio alla Persona al numero 0542 678351 o la sede municipale con apertura dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, il martedì anche con fascia pomeridiana dalle 14.30 alle 17.30 (sabato chiuso).

Nella foto (Comune di Dozza) la sede delle scuole primarie

SEGUI ANCHE:

app Cronaca famiglie sabato sera Scuola Tecnologia
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione