• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Nuova,
Cronaca, News
2 Settembre 2022

Nuova, e più economica, luce nel Teatro Stignani: 354 vecchie lampade sostituite con led

E” arrivato il finanziamento del Pnrr da 76mila euro, come anticipato da sabato sera il 30 giugno scorso, per l”intervento di riqualificazione energetica del teatro Ebe Stignani di Imola. Nello specifico l’intervento, che ha un costo di 95mila euro totali, riguarda la sostituzione di tutte le lampadine a incandescenza, oggi presenti in 354 unità, e del relativo sistema di alimentazione e controllo impiegato all”interno del Teatro.

Dalla sala dell”interno palchi ai tre bracci, con i corpi illuminanti posizionati subito al di fuori dei palchi a illuminare la sala principale passando per la galleria, il lampadario, i vari corridoi, la buca per l”orchestra e fino ad arrivare agli spazi esterni alla sala principale e alla saletta ridotto, sala riunioni, antiplatea l”illuminazione passerà dalla tradizionale e ormai molto dispendiosa dal punto di vista energetico tecnologia a incandescenza a lampadine Led. E” inoltre prevista l’installazione di un sistema di gestione e regolazione progettato per queste lampadine, in grado di regolare il flusso luminoso. Le nuove lampadine sono garantite dalla casa madre 5 anni, e sono in grado di conferire un flusso luminoso più simile a quello di una tradizionale lampada a incandescenza e una migliore dissipazione del calore rispetto ad altre lampade a led commerciali. Tali lampadine sono inoltre caratterizzate da una vita utile di 35.000 ore e di un indice di resa cromatica quasi cento volte superiore a quelli delle più comuni lampadine led che invece si fermano a una vita di circa 20.000 ore. Inoltre queste lampadine sono caratterizzate da una riduzione della temperatura di colore durante lo spegnimento e dalla totale assenza di tremolii in fase di spegnimento anche in ripresa attraverso videocamera.

L’intervento, quindi, porterà un risparmio energetico annuo per illuminazione di 23.496 kWh, una mancata emissione di anidride carbonica annua di 10.179 kg, un risparmio economico annuo di energia elettrica per illuminazione pari a 5.536 euro all’anno, un risparmio annuo per riduzione del numero di lampadine guaste pari a 951,63. Tutto questo porta così un consumo energetico inferiore per il Comune di 6.488 euro ogni 12 mesi che nei prossimi 21 anni, di fatto la vita di queste lampadine, arriva a 50mila euro. Il risparmio energetico derivante dall’intervento consentirà una riduzione del 12,2% dei consumi elettrici del teatro. (r.cr.)

Nella foto (del Comune di Imola) l”interno del Teatro Stignani

SEGUI ANCHE:

Cronaca energia lavori risparmio sabato sera teatro
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione