• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
12 Settembre 2022

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 12-18 settembre 2022

Lunedì 12 settembre

Casalfiumanese. DISTACCO. ETA’: 3-5 ANNI. Distacco: costruiamolo con parole, gesti e oggetti d’amore, lettura e laboratorio a cura di Minipin. «Separarsi da mamma e papà è una grande conquista di crescita: costruiamo il distacco in modo graduale, con una scorta di baci sempre disponibile. Ascolteremo una narrazione ad alta voce ispirata all’albo illustrato “Zeb e la scorta di baci” di Michel Gay @babalibri e con un’attività creativa realizzeremo un valido alleato da utilizzare in questo importante step di crescita». Costo: 10 euro  a bambino. Ore 17, libreria Selma, via I Maggio 23. Per info e prenotazioni (obbligatorie, posti limitati): tel. 329 5434544 (anche Whatsapp), email selmalibreria@gmail.com.

Dentro il film: il gioco dei mestieri del cinema

Medicina. CINEMA. ETA’: 10-15 ANNI. Dentro il film: il gioco dei mestieri del cinema, laboratorio gratuito per scoprire i mestieri del cinema, promosso dai distretti  culturali del Circondario imolese nell’ambito della rassegna Cinema in tour 2022. «Attraverso un gioco a squadre, scopriamo chi lavora dietro la realizzazione di una pellicola cinematografica. Rispondendo correttamente a domande sul mondo del cinema, otterremo figure fondamentali alla realizzazione del film… dal regista, allo sceneggiatore, dal costumista  alla addetto agli effetti speciali. Giocando e conquistando personaggi, conosceremo le varie professionalità che lavorano nel mondo del cinema». Ore 17, via Pillio 1. Per info e prenotazioni: tel. 0542 6979209.

Martedì 13 settembre

Fontanelice. CINEMA. ETA’: 10-15 ANNI. Dentro il film: il gioco dei mestieri del cinema, laboratorio gratuito per scoprire i mestieri del cinema, promosso dai distretti  culturali del Circondario imolese nell’ambito della rassegna Cinema in tour 2022. «Attraverso un gioco a squadre, scopriamo chi lavora dietro la realizzazione di una pellicola cinematografica. Rispondendo correttamente a domande sul mondo del cinema, otterremo figure fondamentali alla realizzazione del film… dal regista, allo sceneggiatore, dal costumista  alla addetto agli effetti speciali. Giocando e conquistando personaggi, conosceremo le varie professionalità che lavorano nel mondo del cinema». Ore 10, via Mengoni 4. Per info e prenotazioni: tel. 0542 92855.

Castel del Rio. CINEMA. ETA’: 10-15 ANNI. Dentro il film: il gioco dei mestieri del cinema, laboratorio gratuito per scoprire i mestieri del cinema, promosso dai distretti  culturali del Circondario imolese nell’ambito della rassegna Cinema in tour 2022. «Attraverso un gioco a squadre, scopriamo chi lavora dietro la realizzazione di una pellicola cinematografica. Rispondendo correttamente a domande sul mondo del cinema, otterremo figure fondamentali alla realizzazione del film… dal regista, allo sceneggiatore, dal costumista  alla addetto agli effetti speciali. Giocando e conquistando personaggi, conosceremo le varie professionalità che lavorano nel mondo del cinema». Ore 17, palazzo Alidosi, via Montanara 1. Per info e prenotazioni: tel. 0542 95906.

On line. GENITORI. E i papà dove li mettiamo? Incontro on line dedicato ai papà che hanno voglia di crescere insieme ai propri figli. Rassegna «I pomeriggi al Consultorio… Crescendo insieme, a cura del Consultorio familiare dell’Ausl di Imola. «I corsi hanno lo scopo di offrire uno spazio di discussione in cui sia possibile condividere la pro-pria esperienza ed ascoltare quella degli altri, trovando un supporto anche da parte di professionisti quali ostetriche, psicologhe, educatrici, fisioterapiste, logopediste, pediatri… Ore 18. Per iscrizioni: compilare il modulo sul sito aziendale. Per info: tel. 0542 604190 (dal lunedì al venerdì, ore 8-9 e ore 12-13.30) oppure consultare il sito www.ausl.imola.bo.it.

Mercoledì 14 settembre

Yoga mamma bebè

Faenza. MAMME. Yoga mamma e bebè, incontro condotto da Marida Grassi, insegnante di kundalini yoga. Non è necessaria nessuna esperienza di yoga pregressa. Rassegna Il Girotondo delle Mamme, per mamme «appena nate» con figli 0-12 mesi. Gratuito. Alle ore 10, al parco Bertozzi, accesso da via Corelli (in caso di pioggia l’incontro si terrà al Centro per le famiglie). Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0546 691871, informafamiglie@romagnafaentina.it.

Giovedì 15 settembre

Imola. GIORGIO. ETA’: 6-10 ANNI. La missione impossibile di Giorgio il drago, giochi in ludoteca in collaborazione con Le Macchine celibi. «La principessa Maria ha una missione speciale per Giorgio il Drago e Giulio il cavaliere: bisogna trovare delle erbe medicinali e conquistare il tesoro dei pirati! Vince il giocatore che riuscirà per primo a trovare tutte le carte giuste, superando gli ostacoli che potrebbe incontrare lungo il cammino». Rassegna Autunno in gioco a Casa Piani 2022. Alle ore 16.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e prenotazioni: tel. 0542 602630.

Borgo Tossignano. CINEMA. ETA’: 10-15 ANNI. Dentro il film: il gioco dei mestieri del cinema, laboratorio gratuito per scoprire i mestieri del cinema, promosso dai distretti  culturali del Circondario imolese nell’ambito della rassegna Cinema in tour 2022. «Attraverso un gioco a squadre, scopriamo chi lavora dietro la realizzazione di una pellicola cinematografica. Rispondendo correttamente a domande sul mondo del cinema, otterremo figure fondamentali alla realizzazione del film… dal regista, allo sceneggiatore, dal costumista  alla addetto agli effetti speciali. Giocando e conquistando personaggi, conosceremo le varie professionalità che lavorano nel mondo del cinema». Ore 17, via Giovanni XXIII 11. Per info e prenotazioni: tel. 0542 90220.

Festa alla ludoteca Spassatempo

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-11 ANNI. Festa di inizio anno alla ludoteca comunale Spassatempo, aperta anche ai bimbi non iscritti: pesca, spettacoli, merenda e molto altro ancora. Ore 16-19, via Caduti di Cefalonia 259. Per poter frequentare la struttura comunale, è necessario iscriversi compilando i moduli forniti in ludoteca, insieme alle istruzioni per il pagamento del canone annuale che è di 25 euro a bambino. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it.

Venerdì 16 settembre

Ozzano Emilia. MAMME. ETA’: 2-12 MESI. Mamme in forma! Ciclo di incontri rivolto alle mamme residenti nei comuni del distretto Savena Idice che, con i loro bambini, potranno fare esercizi e divertirsi insieme. A cura di un’operatrice specializzata della Polisportiva Sport 2000. Dalle ore 11 alle 12.30, presso la sede del Centro per le famiglie Savena Idice, via Emilia 302/A. Anche il 23, 30 settembre 2022; 7, 14, 21, 28 ottobre 2022; 4, 11, 18 novembre 2022. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie, max 8 bambini): tel. 051 6228097, email centroperlefamiglie@savenaidice.it.

Sabato 17 settembre

Imola. DRIVE IN. Space Jam, al Drive in Imola. Si entra in macchina, moto e bici. Ingresso 7 euro a persona (gratis bambini fino a 5 anni).  Alle ore 18.30 (apertura cancelli un’ora prima dell’inizio del film), in via Casola Canina 3, presso il vivaio La Serra Garden. Prenotazioni. Per info: tel. 347 2533358, info@appdown.it.

Imola. DRIVE IN. Alice in wonderland, al Drive in Imola. Si entra in macchina, moto e bici. Ingresso 7 euro a persona (gratis bambini fino a 5 anni).  Alle ore 21.30 (apertura cancelli un’ora prima dell’inizio del film), in via Casola Canina 3, presso il vivaio La Serra Garden. Prenotazioni. Per info: tel. 347 2533358, info@appdown.it.

Sesto Imolese. MONDO. Il mondo di mezzo, spettacolo dedicato alle favole a cura dei ragazzi dell’Officina Sant’Ermanno. “Anche le favole hanno i loro mondi separati e paralleli, le favole sono l’estratto più puro della fantasia e ogni favola è un universo a parte. Come reagirebbe la Sirenetta trovandosi davanti Capitan Uncino? O Pinocchio scontrandosi con i Sette Nani? Vedremo cosa succederà in uno spazio nuovo che confina con tutte le favole…”. Alle ore 21, al centro sociale Tarozzi, in via Balducci 6. Dalle ore 18.30, stand gastronomico. La rappresentazione dello spettacolo sarà eseguita in esterno, in caso di maltempo, nella sala interna (posti limitati+regole sanitarie).

Fantastika 2022 a Dozza

Dozza. DRAGHI. Laboratorio di ceramica per bambini, con Sandra Pelli, nell’ambito della manifestazione Fantastika – Il tesoro del drago. Ore 16-19, sala parrocchiale. Programma completo.

Faenza. CARGO BIKE. Alla scoperta delle cargo bike con carrello appendice, iniziativa organizzata dal Gaaf e dal Centro per le famiglie di Faenza, in occasione della Settimana europea della mobilità. Possibilità di provarle gratuitamente. Dalle ore 15 alle 17, in piazza del Popolo.

Domenica 18 settembre

Imola. DRIVE IN. Shrek, al Drive in Imola. Si entra in macchina, moto e bici. Ingresso 7 euro a persona (gratis bambini fino a 5 anni).  Alle ore 18.30 (apertura cancelli un’ora prima dell’inizio del film), in via Casola Canina 3, presso il vivaio La Serra Garden. Prenotazioni. Per info: tel. 347 2533358, info@appdown.it.

Imola. DRIVE IN. Pirati dei Caraibi. La maledizione del forziere fantasma, al Drive in Imola. Si entra in macchina, moto e bici. Ingresso 7 euro a persona (gratis bambini fino a 5 anni).  Alle ore 21.30 (apertura cancelli un’ora prima dell’inizio del film), in via Casola Canina 3, presso il vivaio La Serra Garden. Prenotazioni. Per info: tel. 347 2533358, info@appdown.it.

Dozza. DRAGHI. Laboratorio di ceramica per bambini, con Betty Haik, nell’ambito della manifestazione Fantastika – Il tesoro del drago. Ore 16-19, sala parrocchiale. Programma completo.

San Lazzaro di Savena. FARNETO. ETA’: 4 ANNI+. Visita alla grotta del Farneto, inserita nel Parco dei Gessi e dei Calanchi dell’Abbadessa. «Un luogo ricco di storia, un tuffo nel passato, adatto a tutti, per la semplicità del percorso. Alle ore 14.30 e alle ore 16, ritrovo è al centro visita «Casa Fantini», in via Jussi 171 a Farneto, San Lazzaro di Savena. Occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione. Costo: 11 euro e 6 euro per i minorenni e Over 65. Informazioni e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051 6254821, email infea@enteparchi.bo.it.

SEGUI ANCHE:

ciucci ribelli famiglie Genitori giochi iniziative per bambini laboratori letture
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione