• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Celestini
Magazine
3 Febbraio 2023

Celestini per il teatro, Anna Hillar per l’arte: gli appuntamenti del weekend

Un weekend all’insegna del teatro, con proposte diversificate per genere, stile e storie narrate. Spicca nei cartelloni del territorio il nome di Ascanio Celestini, in scena domani alle 21 al teatro dell’Osservanza di Imola, con uno spettacolo che ha al centro la figura di Pier Paolo Pasolini: «Museo Pasolini» è scritto, diretto e interpretato dall’attore romano e viene proposto dal Tilt all’interno della rassegna «Orizzonti 22/23». Sempre domani, cambio di registro sia a Medicina che a Castel San Pietro, dove in primo piano c’è la comicità: nella città del Barbarossa, alla Sala del Suffragio, alle 21 arriva Debora Villa, la simpatica attrice, con «Venti di risate», mentre sul Sillaro, sempre alle 21, è protagonista al Cassero il noto Gianni Fantoni con «Made in Italy». Domenica il teatro è dedicato ai bambini con le sognanti «Rime insaponate, bolle di sapone e poesia», con Alekos Ottaviucci al teatro dell’Osservanza di Imola (alle 17). Ma c’è spazio anche per un tuffo nel mondo vernacolare, con la rassegna di Casalfiumanese «Dmènga a teàtar» che vede in scena la Cumpagnì d’la parochia in «Un prit in t’la neva» (ore 15, teatro Comunale).

Altro «pezzo forte» del weekend è l’arte. A Dozza proseguono gli incontri con gli artisti che hanno partecipato all’ultima Biennale del Muro Dipinto e sabato è il turno di Ana Hillar (ore 15.30, Rocca), mentre a Imola inaugurano due mostre alla Galleria del Pontevecchio alle 17: la prima è l’esposizione delle opere dei vincitori del concorso che si è svolto a novembre 2022 sull’arte in piccolo formato (Lamberto Caravita, Roberta Petronio e Giampaolo Stefani), la seconda è una collettiva dedicata al Carnevale con lavori degli artisti Mauro Castellucci, Serena Castellucci, Anna Giargoni, Iwona Hurnovicz, Raffaella Marchi, Patrizia Marocchi, Elena Modelli, Luciano Morara, David Lerry Neddini, Roberta Petronio, Luigino Soffiati, Franca Spada, Guido Venturini e Maurizio Zambrini. Alla sala espositiva comunale di Castel San Pietro, invece, è allestita la personale dell’artista bolognese Sandra Fiumi, con una quindicina di opere realizzate con le tecniche di disegno iperrealistico a pastello e pittura ad olio. Intrecci di arte, storia e vita vissuta vanno in scena a palazzo Tozzoni a Imola dove alle 17 di domenica Laura Berti Ceroni accompagnerà in un viaggio intitolato «Cuoche e contesse. La vita a palazzo tra la cucina e il salotto» (ingresso gratuito con prenotazione tramite l’App «Io Prenoto») e a Medicina, dove per tutta la giornata ci sarà la mostra mercato I Portici, con pezzi di antiquariato, modernariato e collezionismo che raccontano storie.

Infine, un appuntamento per i più sportivi: una ciaspolata notturna nell’Appennino Tosco Romagnolo, con il Cai. Località, percorso (circa 10 km) e modalità sono da definire a seconda delle condizioni di innevamento del momento: il ritrovo è alle ore 15 dal parcheggio della Bocciofila di Imola, in viale Saffi, per poi partire con le proprie auto e tornare a notte inoltrata (prenotazione obbligatoria, info 345-5943608).  (s.f.)

Nella foto: Ascanio Celestini in «Museo Pasolini» (credits Musacchio, Ianniello & Pasqualini)

SEGUI ANCHE:

appuntamenti Arte cultura magazine sabato sera teatro
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione