• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Sant’Andrea
Economia
9 Febbraio 2024

Sant’Andrea chiude la sede di Imola, i sindacati: «Ritirare la proposta, la Cogne non può morire»

Doveva essere un semplice incontro di aggiornamento tra sindacati e azienda presso la sede imolese di Confindustria Emilia area Centro, invece la Sant’Andrea Textile Machines (erede della Cogne Macchine Tessili) ha annunciato l’intenzione di chiudere la sede di via Selice. Un duro colpo alla luce della lunga storia della Cogne nel territorio, che lunghe vicissitudini e dure lotte finora erano riuscite a conservare seppur ridotta all’osso: a Imola ci sono 6 lavoratori nel reparto magazzini e ricambi. Un effetto dell’ultima riduzione della forza lavoro avvenuta nel 2020 con la cessazione di attività del reparto officina. All’epoca però ci fu «l’impegno di salvaguardare il sito e l’occupazione delle maestranze» annotano Fim, Fiom e Uilm. I sindacati hanno fatto muro davanti alla proposta del general manager arrivato dalla «casa madre» di Novara, società gestita dal gruppo francese Nsc (che ha prospettato anche il trasferimento di 3 dipendenti nello stabilimento piemontese e un esubero del personale) «in quanto i lavoratori storici e che tanto hanno dato negli anni per la Cogne Macchine Tessili prima e per la Sant’Andrea dopo si vedrebbero negare il proprio posto di lavoro» e chiedono «alla direzione aziendale di ritirare formalmente quanto comunicato durante l’incontro» e non escludono sin da subito azioni di protesta.

«Non ci interessa il numero dei lavoratori interessati se 3, 5 o 300, crediamo convintamente che ogni posto di lavoro debba essere difeso e mantenuto a maggior ragione che la Cogne nasce ad Imola e non può morire a Novara o altrove. Chiediamo alla Sant’Andrea e alla Nsc di trovare soluzioni che vadano verso un rilancio del sito e di attivare se necessario gli ammortizzatori sociali» rilanciano Fim, Fiom e Uilm.

red.cr.

SEGUI ANCHE:

industria meccanica meccanotessile sindacati tessile
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Cogne macchine tessili, trasloco in corso sempre all’interno dello stesso complesso di via Selice a Imola
Economia, News
Cogne macchine tessili, trasloco in corso sempre all’interno dello stesso complesso di via Selice a Imola
sabatosera redazione 
11 Agosto 2021
Come annunciato a inizio anno, La Cogne macchine tessili sta cambiando sede, sempre però all’interno del complesso ex Cognetex in via Selice. « L’indi...
Telegram
this is a test
Cogne macchine tessili rimane a Imola ma perde la produzione e il conto terzi
Economia, News
Cogne macchine tessili rimane a Imola ma perde la produzione e il conto terzi
sabatosera redazione 
4 Febbraio 2021
Si è svolto ieri il Tavolo di salvaguardia della Città metropolitana per Cogne macchine tessili, storica azienda di Imola che produce filatoi dal 1938...
Telegram
this is a test
Cogne, per i francesi l’azienda rimarrà a Imola
Cronaca, News
Cogne, per i francesi l’azienda rimarrà a Imola
sabatosera redazione 
8 Novembre 2019
Le preoccupazioni sul futuro di Cogne macchine tessili hanno lasciato il posto a un cauto ottimismo, dopo il Tavolometropolitano di salvaguardia che s...
Telegram
this is a test
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione