• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«E!state
Cronaca
7 Agosto 2024

«E!state Liberi»: partiti i 20 ragazzi e ragazze che partecipano al campo di Libera in un bene confiscato alle mafie

Sono partiti lunedì mattina in treno dalla stazione di Imola i 20 ragazzi e i ragazze residenti nei comuni del circondario che partecipano a «E!State Liberi» 2024, il campo promosso e sostenuto grazie al contributo del Circondario con il coordinamento di Libera Bologna e del presidio di Libera del Circondario. La destinazione dei ragazzi è San Vito Dei Normanni in provincia di Brindisi. Il progetto si avvale della collaborazione della cooperativa sociale Officina Immaginata, che fornisce l’accompagnamento educativo. A salutarli alla partenza alla stazione di Imola c’erano anche il sindaco di Imola e presidente del Circondario, Marco Panieri, e gli assessori alle Politiche giovanili dei Comuni di Borgo Tossignano, Antonio Maggio e di Castel Guelfo, Eleonora Negroni.

Il campo si svolge dal 5 all’11 agosto presso la Cooperativa Sociale «Qualcosa di diverso» in un bene confiscato alla mafia locale. La cooperativa, multiculturale e intergenerazionale, ha sviluppato un modello organizzativo orizzontale «senza padroni» che valorizza vocazioni, attitudini ed intenzioni, e si occupa di favorire l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e di promuovere progetti di sviluppo locale. Dal 2017 sta trasformando 50 ettari di terre confiscate alla criminalità organizzata in un’azienda agricola, ecologica e sociale capace di generare lavoro, benessere per la comunità e miglioramento dell’ecosistema. Le volontarie e i volontari saranno coinvolti nelle attività di riutilizzo del bene confiscato, di promozione sociale e culturale e di valorizzazione della memoria delle vittime innocenti delle mafie realizzate dalla rete di associazioni ed enti che animano il territorio.

«L’impegno del Circondario, che accomuna l’attività del Tavolo alla Legalità e l’operatività degli assessori delegati alle Politiche giovanili, a supportare questa importante esperienza formativa ed educativa a disposizione dei nostri giovani si rinnova con soddisfazione anno dopo anno – commenta la sindaca di Casalfiumanese con delega alla Legalità e alle Politiche giovanili per il Circondario, Beatrice Poli -. Una bella testimonianza di attivismo e partecipazione da parte dei nostri ragazzi che confermano la loro attenzione e sensibilità nei confronti di una tematica delicata che, pur focalizzata in una pratica che li porterà a diverse centinaia di chilometri dal nostro territorio, ci riguarda tutti. In questo modo, la spontanea adesione dei giovani residenti in area circondariale si trasforma nel primo tassello utile per compiere il salto culturale necessario ad alimentare la rinnovata consapevolezza di un futuro possibile e migliore senza le mafie».

r.cr.

Nella foto: la partenza dalla stazione di Imola 

SEGUI ANCHE:

circondario Cronaca Estate libera mafia sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Cra Venturini, il gestore: «Gli Oss non si trovano, promuoviamo un’azione insieme alle altre strutture del circondario»
Cronaca
Cra Venturini, il gestore: «Gli Oss non si trovano, promuoviamo un’azione insieme alle altre strutture del circondario»
Lara Alpi 
22 Maggio 2025
Trovare Oss è complicato in tutti gli ambiti e i settori, sia pubblici sia privati, a livello locale e nazionale. «Pur con una selezione del personale...
Telegram
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
this is a test
«Castello Centro», nuove case e verde per la riqualificazione dell’area ex Elsa
Pubbliredazionale
«Castello Centro», nuove case e verde per la riqualificazione dell’area ex Elsa
Giulia Giuffrida 
22 Maggio 2025
L’area dell’ex Elsa di Castel San Pietro Terme sta per cambiare volto. Lunedì 19 maggio è stato infatti presentato al Golf Club Le Fonti a Castel San ...
Telegram
this is a test
I film da vedere: arrivano Lilo & Stitch e l’avventura riparte
Magazine
I film da vedere: arrivano Lilo & Stitch e l’avventura riparte
Stefania Freddi 
22 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) FUORI di Mario Martone (drammatico) con Valeria Golino, Matilda De Angelis Orari: venerdì 23, sabato 24, lunedì 26 e m...
Telegram
this is a test
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Pubbliredazionale
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Giulia Giuffrida 
22 Maggio 2025
Il Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) - P.zza Venti Settembre n. 3, cap.40024 - ai sensi e per gli effetti della Deliberazione della Giunta Comuna...
Telegram
this is a test
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
Cronaca
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
Lara Alpi 
22 Maggio 2025
«La situazione nella Cra Venturini ha ormai superato il livello di guardia». A dirlo a gran voce sono lavoratori e sindacati di categoria Fp Cgil, Cis...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
Telegram
this is a test
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione