• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Magazine
9 Febbraio 2025

L’agenda della settimana: eventi sull’onda del blues con tanta musica, spettacoli per grandi e piccini e incontri

lunedì 10 febbraio

Dozza – Ricordo, mostra fotografica

Nell’ambito del Giorno del Ricordo, mostra fotografica tematica «Ricordando Fiume, Istria e Dalmazia. Esuli per sempre» che racconta le vicende storiche delle terre dell’Adriatico orientale, dall’epoca romana fino al XX secolo. Allestita fino al 28 febbraio, presso la Rocca sforzesca. Orari di apertura: 10-13 e 14-18. Ingresso libero per residenti del Comune di Dozza e tesserati Anvgd Bologna.

Imola – Cerimonia per il Giorno del Ricordo

Per il Giorno del Ricordo, cerimonia in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata alle 10.30 presso l’Area ex Limonaia, incrocio via Manzoni via Alfieri, alla presenza del sindaco Marco Panieri.

Imola – Donne di Romagna

Per Miscellanea, rassegna culturale organizzata da Auser Imola, incontro con Liliana Vivoli a tema «Imprenditrici e artiste sportive nella Romagna del ‘900, donne da non dimenticare». Ore 14.30-16, sede del Cidra, via F.lli Bandiera 23. Info: 0542 24107.

Imola – «Imola cammina» per 8 km

Tutti i lunedì e giovedì il gruppo Facebook «Imola Cammina» organizza passeggiate di circa 8 chilometri con partenza alle ore 20 dal parcheggio dell’Ipercoop (lato scale mobili).

Imola – «Camminacittà», direzione Pedagna

Il gruppo «Camminacittà» andrà in direzione Pedagna con una passeggiata di circa 8,5 km ad andatura sostenuta. Si entra e si esce nel percorso a piacere e non è richiesta nessuna iscrizione. Partenza ore 20.30, al parcheggio della Bocciofila, in viale Saffi (lato Silvio Alvisi). Partecipazione gratuita, è opportuno munirsi di una torcia. Info: 348 7932893.

Imola – Canzoni… con Silvia De Santis

Per «Viral voices: incontri di attualità e cultura per giovani curiosi» della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, «In bianco e nero» con Silvia De Santis e Farian Biffi che propongono canzoni degli anni ’50 e ’60 in una versione immersiva e suggestiva. Gli spettatori in dress code vintage. Ore 20.30, palazzo Sersanti, piazza Matteotti 8. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: 0542 26606, segreteria@fondazionecrimola.it.

Imola – Spettacolo in dialetto

Spettacolo «La buseja», commedia in tre atti con la Compagnia Tpr Doppio Gioco di Faenza. Ore 20.45, teatro Don Fiorentini, viale Marconi 31/a. Biglietto 9 euro, acquistabile presso la biglietteria del teatro nelle sere della rassegna o in prevendita tramite il sito www.donfiorentini.it.

Portonovo di Medicina – Fotostoria di uno scudetto

Incontro con l’autore Dario Ronzulli che presenta il suo libro «1964. Fotostoria di uno scudetto» (edizioni Minerva). Ore 18, bar di Portonovo, via Portonovo 3773. Ingresso libero.

 

martedì 11 febbraio

Bubano – Musica con Bubano Blues

Per Bubano Blues, presso la sala civica, in via Lume 1889, cena a menù fisso dalle 19.30 (23 euro, prenotazione via WhatsApp al 353 4791722) e alle 21 musica con Holebones.

Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca

«Piccoli cuochi crescono: prepariamo dei salatini», attività per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.

Castel San Pietro – Momento di riflessione

Apertura della seduta del Consiglio Comunale dedicata ad un momento di riflessione sulla Giornata della Memoria e al Giorno del Ricordo. Ore 19.30, sala del Consiglio Comunale, piazza XX Settembre.

Imola – Gruppo di cammino «Sani stili di vita»

Tutti i martedì e tutti i giovedì gruppo di cammino «Sani stili di vita» ad andatura lenta – moderata promosso da Ausl, Auser Imola e centro sociale Tiro a Segno. Partenza ore 10, ritrovo al centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Gratuito e aperto a tutti previa iscrizione allo 0542 24107 (Auser) o al 347 5650151.

Imola – Film «Io capitano»

Per la rassegna «Mese della Storia dei Neri», proiezione del film «Io capitano» di Matteo Garrone. Ore 21.30, centro giovanile Ca’ Vaina, viale Saffi 50/b.

 

mercoledì 12 febbraio

Castel San Pietro – Colazione con Auser

Iniziativa gratuita «Colazioni con Auser» rivolta a persone anziane per fare colazione insieme e ascoltare racconti e aneddoti a cura di Sabina Niceforo e Roberto Dall’Aglio. Ore 10, centro sociale Bertella, piazza Papa Giovanni XXIII. Info e prenotazioni (anche per il servizio trasporto per chi sia impossibilitato a spostarsi in autonomia): 051 2812943 da lunedì a venerdì ore 9-11.

Imola – «Imola cammina» veloce

Tutti i mercoledì il gruppo Facebook «Imola Cammina» organizza passeggiate di circa 10/11 chilometri a passo veloce. La partenza è alle ore 20 dal parcheggio dell’Ipercoop (lato scale mobili).

Imola – «Camminacittà» a passo moderato

Il gruppo «Camminacittà» del mercoledì propone un percorso di 5,5 km, direzione Carlina, ad andatura moderata, aperto a tutte le persone che hanno piacere di fare del moto in compagnia senza dover sottoporre il fisico a stress eccessivi. Partenza alle ore 20.30, dal parcheggio della Bocciofila, in viale Saffi (lato Silvio Alvisi). Partecipazione gratuita, è opportuno munirsi di una torcia. Info: 348 7932893.

Imola – Si gioca a Mah-Jong

Tutti i mercoledì si gioca a Mah-Jong. Ore 20.30, centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Partecipazione gratuita. E’ necessaria la tessera Ancescao (si può fare in serata). Info: 347 5650151.

Toscanella di Dozza – Educazione sentimentale

Laboratorio di educazione sentimentale «Quando raggiungeremo il sole» con l’autore dell’omonimo libro Alessandro Q. Ferrari, per i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie di primo grado di Toscanella e Castel Guelfo. Ore 14.30, biblioteca comunale, piazza della Libertà 3. Info: 0542 673564 o biblioteca@comune.dozza.bo.it.

 

giovedì 13 febbraio

Castel San Pietro – Svezzamento semplice e sereno

Incontro per genitori di bambini da 0 a 3 anni «M.A.M.M.A pappa!» con la partecipazione dell’ostetrica Giacomoni per scoprire il metodo per uno svezzamento semplice, sereno e personalizzato. Ore 10-11.30, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Info: 348 2680403.

Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca

Laboratorio «Barattolo dell’amore» per bambini da 0 a 6 anni (portare il rossetto della mamma). Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.

Imola – Giorno del Ricordo in Consiglio comunale

La prima parte del Consiglio comunale, in programma alle ore 16.30, sarà dedicata alla celebrazione del Giorno del Ricordo.

 

venerdì 14 febbraio

Bubano – Festa invernale alla Cittadella

Per la Festa invernale, presso la Cittadella, in via Lume 1889, cena con menu fisso dalle 18.30 e in serata musica con Jastin e Veronica. Info: 331 3382041. Prenotazioni: WhatsApp 353 4791722.

Imola – La Vena del Gesso

Imola. Per Miscellanea, rassegna culturale organizzata da Auser Imola, incontro con Ivan Cobalto e Lorenzo Ravagli a tema «La Vena del Gesso». Ore 14.30-16, centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Info: 0542 24107.

Imola – I concerti degli allievi

Per i Concerti dell’Accademia – Serie Young, concerto dei talentuosi allievi Riccardo Brandi al sassofono, Giulio Chiarini e Wataru Mashimo  al pianoforte. Ore 18.30, sala Cefla di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Imola – Balletto di Roma, «Giulietta e Romeo»

Per Erf#StignaniMusica, il Balletto di Roma in «Giulietta e Romeo», coreografia, scene e regia di Fabrizio Monteverde. Ore 21, teatro Ebe Stignani, via Verdi 1. Biglietti da 25 a 10 euro, ridotti da 21 a 8, acquistabili su Vivaticket o la sera dello spettacolo presso la biglietteria del teatro dalle ore 20. Info: 0542 25747.

 

sabato 15 febbraio

Bubano – Cena e musica

Per la Festa invernale, presso la Cittadella, in via Lume 1889, cena a base di pesce o carne dalle 18.30, in serata musica con Luca Orsoni. Info: 331 3382041. Prenotazioni: WhatsApp 353 4791722.

Fontanelice – Commedia brillante

In scena la commedia brillante «Na questiò delicheda» con la Filodrammatica di Casola Canina. Ore 21, Archivio Museo Mengoni, piazza Roma 23. Ingresso a offerta libera, si consiglia la prenotazione al 366 5946877.

Imola – Conferenza, donne e violenza

Conferenza dal titolo «La violenza contro le donne: la figura maschile nelle campagne di comunicazione» tenuta dalla dottoressa Elisa Mandelli. Ore 17, aula Olimpia di Università Aperta, piazza Gramsci 21. Ingresso gratuito.

Imola – I Concerti dell’Accademia

Per i Concerti dell’Accademia – Serie Master, Nicolò Manachino al flauto accompagnato al pianoforte da Marianna Tongiorgi in «Scrivo in vento» di Elliott Carter e nella Sonata in Re maggiore di Sergej Prokofiev, e poi Alberto Navarra al flauto con Marianna Tongiorgi al pianoforte nella Sonata K 378 di Mozart e nella Siciliana e Burlesca op. 23 di Alfredo Casella. Ore 20.45, sala Mariele Ventre di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Biglietto 10 euro, promozione a 1 euro per gli under 26, acquistabile su vivaticket.com o presso la biglietteria in sala Mariele Ventre la sera del concerto dalle ore 20.

Imola – Orizzonti a cura di Tilt

Per la rassegna Orizzonti a cura di Tilt, spettacolo «Sbum! Yes we cake», regia di Marta Dalla Via. Ore 21, teatro dell’Osservanza, via Venturini 18. Biglietto 15 euro, ridotto 10. Info e prenotazioni: 351 3111011, www.tiltonline.org.

Imola – Serata di moda e musica

Serata «Bh Parade» che celebra l’incontro tra musica e moda con la performance musicale di Renee Messeng, Henoc Dimba Konde Mindosa, Abraamo Miguel Kacoma, a seguire sfilata di moda con i brand Harvest La Divissima’s Wardrobe e Maison Amoor. Ore 20.30, palazzo Sersanti, piazza Matteotti 8.

Medicina – Incontro, Nicola Floros

La rassegna «Tre vite del Novecento medicinese», incontro dedicato alla figura di Nicola Floros, medico che divenne punto di riferimento per la comunità in ambito politico e sociale, con Andrea Zirotti e Serena Marchi. Ore 16,  Sala del Consiglio, via Libertà 103. Ingresso gratuito.

Sassoleone – La parola alle frazioni

Per «GiuntaAscolta: parola alle frazioni», incontro dalle 11 alle 11.30 presso la sala civica. Incontro aperto a tutti con priorità a chi avrà fissato un appuntamento tramite mail (segreteria@comune.casalfiumanese.bo.it) specificando l’argomento di interesse per organizzare la presenza dell’assessore competente.

Toscanella – Il Giorno del Ricordo alle Pulicari

Evento per il Giorno del Ricordo, dalle 9.30 alle 11 presso le scuole Pulicari con intervento dell’Amministrazione Comunale, della dirigente scolastica e del Comitato Provinciale di Bologna dell’Anvgd con approfondimento e testimonianza del consigliere Giovanni Stipcevich, vicepresidente del comitato ed esule da Zara. Evento gratuito.

 

domenica 16 febbraio

Bubano – Festa invernale alla Cittadella

Per la Festa invernale, presso la Cittadella, in via Lume 1889, si pranza e si cena, dalle 18.30, con menu a base di pesce o carne, in serata musica con Maria Grazia Pasi, ospiti Daniele ed Elia Tarantini. Info: 331 3382041. Prenotazioni: WhatsApp 353 4791722.

Dozza – Laboratorio per bambini

Laboratorio «Il castello arlecchino» per bambini dai 5 anni. Ore 15, presso il museo della Rocca sforzesca. Costo 7 euro. Prenotazione obbligatoria: 0542 678240, rocca@comune.dozza.bo.it.

Imola – Favole all’Osservanza

Per la rassegna Favole all’Osservanza, spettacolo «Rosaluna e i lupi». Ore 17, teatro dell’Osservanza, via Venturini 18. Biglietto 5 euro, acquistabile su www.vivaticket.com o nei giorni di spettacolo presso il teatro dalle 15.30 alle 17. Info: 0542 602600.

Imola – Laboratorio «Spuntino a palazzo»

Per Giocamuseo, laboratorio «Spuntino a palazzo» per scoprire e creare i manicaretti che avrebbero ordinato conti e contesse, per bambini da 3 a 6 anni. Ore 16.30, palazzo Tozzoni, viale Rivalta 93. Costo 4 euro. Prenotazione on line entro il giorno precedente, i moduli di iscrizione sono su imolamusei.it. Info: 0542 602609.

Medicina – Teatro al Magazzino Verde

Spettacolo «Jim e il pirata» di Pandemonium Teatro, per bambini da 6 a 10 anni. Ore 16.30, Magazzino Verde, via dell’Osservanza – parco delle Mondine. Biglietto 6 euro, ridotto 5 (1-14 anni e soci Coop Reno), acquisto su www.medicinateatro.it o nei giorni di spettacolo da mezz’ora prima  dell’inizio.

Ozzano Emilia – Carnevale in piazza Allende

Carnevale ozzanese in piazza Allende con concorso di gruppi e maschera più belli (iscrizione a comunicazione@prolocozzano.it). piazza Allende.

San Martino in Pedriolo – Spettacolo dialettale

Per la rassegna «Dmenga a teater», alle 15 presso la sala civica la compagnia Doppio Gioco di Faenza nello spettacolo «U’s marida mingò». Ingresso a offerta libera.

Toscanella di Dozza – Libro di Andrea Pagani

Presentazione del libro di Andrea Pagani «Oaristys. Colloquio segreto in forma poetica 2016-2023» (ed. Tempo al Libro). Ore 17, biblioteca comunale, piazza della Libertà 3. Info: 0542 673564 o biblioteca@comune.dozza.bo.it.

 

Gli Holebones, protagonisti a Bubano Blues martedì 11 febbraio, e una scena di «Jim e il pirata», spettacolo per bambini che sarà a Medicina domenica 16

SEGUI ANCHE:

Bambini incontri libri Musica spettacoli storie
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione