I consigli: nel weekend di Max, tanta musica a Imola e all’Arena di Castello e sapori a Medicina
A Imola il weekend ha al centro il concerto di domani sera di Max Pezzali in autodromo, una vera festa per più generazioni. Canzoni che sono nel cuore da trent’anni (più o meno) come Sei un mito o Gli anni, insieme ad altre più recenti, risuoneranno a Nord Sud Ovest Est… del Santerno.
E la musica è sempre in primo piano in quest’estate. L’Imola Summer Music Academy and Festival, in programma fino a fine luglio, continua a coinvolgere gli spettatori. Sonorità dell’Ottocento, in particolare, in primo piano questa sera, venerdì 11: gli allievi dell’Ensemble di flauti «G. Cambursano», coordinati da Maurizio Valentini, sono i protagonisti del concerto che si tiene alle 21.15 nel Cortile di Palazzo Monsignani e che prevede brani di Fauré, Poulenc, Widor, Hugues, Grieg, Mendelssohn e Borne.
A Castel San Pietro l’Arena ospita (oggi, domani e domenica) le finali regionali e nazionali dei concorsi Sanremo Rock, Sanremo Trend e Festival Baby Voice (l’ingresso alle tre serate, che iniziano alle ore 19, è gratuito; per la finale di domenica 13 è richiesta la prenotazione dei biglietti nel sito del Comune www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/luogo/l-arena-di-castello o direttamente nel sito www.boxol.it).
Il weekend avrà inoltre un inconfondibile e gustosissimo profumo di cipolla. A Medicina si tiene infatti fino a domenica l’Antica Fiera di Luglio, con la 23ª edizione di Medicipolla. Mercatini, stand gastronomici, esposizioni di trattori d’epoca e moderni, spettacoli e musica animano le strade e le piazze del centro cittadino. Tra i concerti, quello dei Gem Boy questa sera in piazza Garibaldi. Da non perdere la «Frittata più lunga del mondo» domenica in via Libertà alle 18, con assaggi per il pubblico.
red. m.
Il palco e le prove di Max Pezzali in autodromo (Isolapress), l’Arena di Castel San Pietro (foto dai social del Comune) e un concerto dell’Imola Summer Music Academy and Festival