• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Celestini
Magazine
3 Febbraio 2023

Celestini per il teatro, Anna Hillar per l’arte: gli appuntamenti del weekend

Un weekend all’insegna del teatro, con proposte diversificate per genere, stile e storie narrate. Spicca nei cartelloni del territorio il nome di Ascanio Celestini, in scena domani alle 21 al teatro dell’Osservanza di Imola, con uno spettacolo che ha al centro la figura di Pier Paolo Pasolini: «Museo Pasolini» è scritto, diretto e interpretato dall’attore romano e viene proposto dal Tilt all’interno della rassegna «Orizzonti 22/23». Sempre domani, cambio di registro sia a Medicina che a Castel San Pietro, dove in primo piano c’è la comicità: nella città del Barbarossa, alla Sala del Suffragio, alle 21 arriva Debora Villa, la simpatica attrice, con «Venti di risate», mentre sul Sillaro, sempre alle 21, è protagonista al Cassero il noto Gianni Fantoni con «Made in Italy». Domenica il teatro è dedicato ai bambini con le sognanti «Rime insaponate, bolle di sapone e poesia», con Alekos Ottaviucci al teatro dell’Osservanza di Imola (alle 17). Ma c’è spazio anche per un tuffo nel mondo vernacolare, con la rassegna di Casalfiumanese «Dmènga a teàtar» che vede in scena la Cumpagnì d’la parochia in «Un prit in t’la neva» (ore 15, teatro Comunale).

Altro «pezzo forte» del weekend è l’arte. A Dozza proseguono gli incontri con gli artisti che hanno partecipato all’ultima Biennale del Muro Dipinto e sabato è il turno di Ana Hillar (ore 15.30, Rocca), mentre a Imola inaugurano due mostre alla Galleria del Pontevecchio alle 17: la prima è l’esposizione delle opere dei vincitori del concorso che si è svolto a novembre 2022 sull’arte in piccolo formato (Lamberto Caravita, Roberta Petronio e Giampaolo Stefani), la seconda è una collettiva dedicata al Carnevale con lavori degli artisti Mauro Castellucci, Serena Castellucci, Anna Giargoni, Iwona Hurnovicz, Raffaella Marchi, Patrizia Marocchi, Elena Modelli, Luciano Morara, David Lerry Neddini, Roberta Petronio, Luigino Soffiati, Franca Spada, Guido Venturini e Maurizio Zambrini. Alla sala espositiva comunale di Castel San Pietro, invece, è allestita la personale dell’artista bolognese Sandra Fiumi, con una quindicina di opere realizzate con le tecniche di disegno iperrealistico a pastello e pittura ad olio. Intrecci di arte, storia e vita vissuta vanno in scena a palazzo Tozzoni a Imola dove alle 17 di domenica Laura Berti Ceroni accompagnerà in un viaggio intitolato «Cuoche e contesse. La vita a palazzo tra la cucina e il salotto» (ingresso gratuito con prenotazione tramite l’App «Io Prenoto») e a Medicina, dove per tutta la giornata ci sarà la mostra mercato I Portici, con pezzi di antiquariato, modernariato e collezionismo che raccontano storie.

Infine, un appuntamento per i più sportivi: una ciaspolata notturna nell’Appennino Tosco Romagnolo, con il Cai. Località, percorso (circa 10 km) e modalità sono da definire a seconda delle condizioni di innevamento del momento: il ritrovo è alle ore 15 dal parcheggio della Bocciofila di Imola, in viale Saffi, per poi partire con le proprie auto e tornare a notte inoltrata (prenotazione obbligatoria, info 345-5943608).  (s.f.)

Nella foto: Ascanio Celestini in «Museo Pasolini» (credits Musacchio, Ianniello & Pasqualini)

SEGUI ANCHE:

appuntamenti Arte cultura magazine sabato sera teatro
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Cronaca
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Lara Alpi 
13 Maggio 2025
Sono i Moretti Big – per la categoria Elementari - e i Dowlphin – per quella Medie - i due team vincitori della Carrera dei Piccoli, che si è disputat...
Telegram
this is a test
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Sabato Sera +
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Rumy Garcia 
13 Maggio 2025
La Biblioteca comunale di Imola, con oltre 20 partner del territorio, ha presentato il progetto Goal - Leggere guardando al futuro, pensato per promuo...
Telegram
this is a test
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione