Posts by tag: prossimi avversari

Sport 2 Giugno 2019

Calcio serie C ritorno semifinale play-off, il prossimo avversario dell'Imolese: tutto sul Piacenza

Era favorito all”andata, lo è a maggior ragione nel match di ritorno. Il Piacenza, infatti, scenderà in campo al Garilli (fischio d”inizio ore 20.30) forte del 2-0 dell”andata e consapevole che solo un cataclisma sportivo può mettersi tra la squadra di Franzini e la finale. Gli emiliani, però, con tutta probabilità, vorranno ripetere la partita del Romeo Galli, dove il Piacenza è stato bravissimo ad inaridire le fonti del gioco rossoblu, trovando poi quelle ripartenze nella ripresa che hanno fatto male all’Imolese. Probabile la conferma del 4-3-3 e degli stessi interpreti che hanno iniziato dal primo minuto la sfida d’andata.

Il direttore di gara sarà il signor Meraviglia della sezione di Pistoia; assistenti Notarangelo di Cassino e Assante di Frosinone. Quarto ufficiale Cipriani di Empoli.

Sono 22 i convocati da mister Franzini.

Convocati Piacenza

Portieri. 1 Fumagalli, 22 Calore, 34 Calzetta. Difensori. 3 Cauz, 4 Pergreffi, 5 Bertoncini, 6 Silva, 16 Mulas, 19 Bachini, 23 Corsinelli, 25 Barlocco. Centrocampisti. 8 Nicco, 10 Corradi, 18 Della Latta, 20 Di Molfetta, 21 Marotta. Attaccanti. 2 Sylla, 7 Sestu, 9 Ferrari, 11 Corazza, 31 Terrani, 33 Perez.  

Probabile formazione

Piacenza(4-3-3): Fumagalli; Corsinelli, Pergreffi, Bertoncini, Barlocco; Marotta, Della Latta, Nicco; Di Molfetta, Ferrari, Terrani. All. Franzini

Foto tratta dalla pagina facebook del Piacenza

Calcio serie C ritorno semifinale play-off, il prossimo avversario dell'Imolese: tutto sul Piacenza
Sport 29 Maggio 2019

Calcio serie C andata semifinale play-off, il prossimo avversario dell'Imolese: tutto sul Piacenza

Tutto pronto al Galli (ancora una volta tutto esaurito) per la gara d’andata delle semifinali play-off tra Imolese e Piacenza. Fischio d”inizio alle 20.30. Gli ospiti, in estate, sono stati costruiti per vincere il campionato come dimostra il secondo posto nel girone A, con la promozione diretta sfumata solo nell’ultima giornata a Siena. Visto il piazzamento finale, quindi, gli emiliani hanno avuto quasi 25 giorni per preparare al meglio questi play-off. 

Mister Franzini è un”autentica istituzione del calcio piacentino (3 promozioni con la Pro Piacenza, portata dalla Promozione alla serie C dal 2009-2010 al 2013-2014, prima di passare al Piacenza Calcio e vincere ancora una volta il campionato di D, nel 2015/2016) e avrà sicuramente toccato le corde giuste dei suoi sotto il piano mentale, dopo lo choc di Siena. Il suo Piacenza gioca un calcio totalmente diverso da quello dell’Imolese e fa dell’aggressività e della fisicità le sue caratteristiche migliori. Sul fronte infortuni out Porcari e Sestu, mentre sono in dubbio Corradi e Marotta.

La terna arbitrale sarà composta dal direttore di gara Santoro (della sezione di Messina) e dagli assistenti Lattanzi (Milano) e Massimino (Cuneo). Quarto ufficiale il signor D’Ascanio (Ancona).

Probabile formazione

Piacenza (4-3-3): Fumagalli; Corsinelli, Pergreffi, Bertoncini, Barlocco; Di Molfetta, Della Latta, Nicco; Terrani, Ferrari, Corazza. All. Franzini.

Foto tratta dalla pagina facebook del Piacenza

Calcio serie C andata semifinale play-off, il prossimo avversario dell'Imolese: tutto sul Piacenza
Sport 28 Maggio 2019

Calcio serie C andata semifinale play-off, domani è il giorno di Imolese-Piacenza

L”Imolese arriva alla gara d”andata della semifinale play-off contro il Piacenza con la consapevolezza di essere sfavorita, ma allo stesso tempo senza avere nulla da perdere. In pratica l’ennesima sfida «Davide contro Golia», per usare le parole del ds rossoblu Filippo Ghinassi. «Abbiamo avuto una settimana di tempo per preparare questo doppio confronto – ha commentato il tecnico Alessio Dionisi -, contro una squadra che probabilmente meritava di vincere il girone A per quello che ha fatto durante l’anno. Dovremo affrontare un avversario che mette in campo temperamento, agonismo, che non molla mai: tutta la rabbia e la determinazione per la B sfumata all’ultima giornata la metteranno in queste due partite, per potersi poi giocare la finale play-off. Il Piacenza ha più esperienza, mentre noi abbiamo fatto le nostre fortune grazie alla qualità e alla disponibilità dei ragazzi: cercheremo di riportare entusiasmo e consapevolezza in queste due gare, con l’obiettivo di mettere in difficoltà gli avversari tramite il gioco. Rispetto al Piacenza siamo partiti con un obiettivo diverso ad inizio anno e, nel doppio confronto, non avremo il vantaggio dei due risultati su tre, ma questo non ci spaventa, anzi ci stimola a far meglio di loro. Non sempre il favorito vince: la doppia sfida col Monza l’ha dimostrato».

I rossoblù arrivano all”appuntamento, però, un po’ incerottati: out Ranieri a causa di uno stiramento al muscolo posteriore della coscia destra che gli farà saltare anche la gara di ritorno, così come Garattoni che ha già finito la stagione. Squalificato Hraiech, i ballottaggi sono in difesa (Boccardi al posto di uno dei due terzini), nel ruolo di mezzala destra (Valentini o Bensaja) e in attacco (De Marchi o Rossetti dal primo minuto al fianco di Lanini), mentre sulla trequarti dovrebbe rientrare dal primo minuto Belcastro, con Mosti recuperato, ma che si accomoderà in panchina.

La terna arbitrale sarà composta dal direttore di gara Alberto Santoro (della sezione di Messina) e dagli assistenti Pietro Lattanzi (Milano) e Mattia Massimino (Cuneo). Quarto ufficiale il signor Marco D’Ascanio (Ancona).

Probabile formazione

Imolese (4-3-1-2): Rossi; Sciacca, Checchi, Carini, Fiore; Bensaja, Carraro, Gargiulo; Belcastro; Rossetti, Lanini. All. Dionisi.

Foto concessa dall”Imolese

Calcio serie C andata semifinale play-off, domani è il giorno di Imolese-Piacenza
Sport 22 Maggio 2019

Calcio serie C ritorno primo turno play-off nazionale, il prossimo avversario dell'Imolese: tutto sul Monza

E” in programma questa sera al Galli (ore 20.30) il ritorno del primo turno play-off nazionale tra Imolese e Monza. La squadra di Dionisi arriva all”appuntamento forte del 3-1 maturato domenica al Brianteo (qui la news), ma non può certo cullarsi troppo sugli allori. Vero è però che la squadra di Brocchi, per passare il turno, dovrà vincere con almeno tre reti di scarto altrimenti saranno i rossoblù ad approdare tra le migliori otto, in virtù del miglior piazzamento finale in campionato. Si prevede, quindi, grande spettacolo e il tutto esaurito del Galli è già un”ottima premessa. 

Dirigerà la sfida il signor Gariglio di Pinerolo, assistito da Laudato di Taranto e Bruni di Brindisi. Quarto uomo Carella di Bari.

In vista del match sono 24 i convocati dal tecnico Brocchi.

Convocati Monza

Portieri. 12 Sommariva, 33 Guarna, 34 Di Mango. Difensori. 3 Anastasio, 6 De Santis, 15 Marconi, 19 Scaglia, 23 Negro, 24 Tentardini. Centrocampisti. 4 Galli, 5 Fossati, 8 Lora, 13 Armellino, 18 Palazzi, 21 Bearzotti, 26 Di Paola 32 Lepore. Attaccanti. 7 Chiricò, 9 Brighenti, 10 D”Errico, 11 Reginaldo, 20 Tomaselli, 29 Marchi, 30 Ceccarelli.

Probabile formazione

Monza (4-3-3): Guarna; Anastasio, Marconi, Scaglia, Negro; Galli, Armellino, D”Errico; Marchi, Reginaldo, Ceccarelli. All. Brocchi

Foto tratta dal sito dell”Imolese

Calcio serie C ritorno primo turno play-off nazionale, il prossimo avversario dell'Imolese: tutto sul Monza
Sport 21 Maggio 2019

Calcio serie C ritorno primo turno play-off nazionale, tutto esaurito al Galli per Imolese-Monza

Domani (ore 20.30) va in scena al Galli il match di ritorno tra Imolese e Monza, sfida dei quarti di finale dei play-off di serie C. Per l”occasione la città ha già risposto alla grande con il tutto esaurito dell”impianto nel Parco delle Acque Minerali.

Dopo il 3-1 dell’andata, i rossoblù avranno a disposizione due risultati su tre, ma anche con una sconfitta con 1 o 2 gol di scarto Rossi e compagni riuscirebbero ad eliminare il Monza e, a quel punto, si troverebbero a sole 4 partite dalla serie B. Mister Dionisi sa che il modo migliore per togliere entusiasmo ai brianzoli è quello di andare in vantaggio, magari sfruttando nelle ripartenze quegli spazi che sicuramente i lombardi concederanno. «E’ una partita sicuramente molto importante – commenta il tecnico toscano-. Dobbiamo affrontarla con lo stesso spirito dell’andata, con l’obiettivo di giocare altre due partite nei play-off. Il Monza ci ha messo molto in difficoltà domenica e conosciamo il suo valore: dovremo essere bravi a fare la partita, cercando di ribattere colpo su colpo e di andare oltre le difficoltà, con l’obiettivo di segnare per primi e di essere propositivi. Faremo di tutto per vincere, ben consapevoli che affronteremo l’unica squadra che ad oggi ci ha battuto in casa. Spero che i tifosi rossoblu ci aiutino nei momenti difficili, che sicuramente ci saranno nell’arco dei 90 minuti».

Probabile formazione

Imolese (4-3-1-2): Rossi; Sciacca, Fiore, Carini, Checchi; Carraro, Gargiulo, Bensaja; Mosti; Lanini, De Marchi. All. Dionisi. 

Foto concessa dall”Imolese

Calcio serie C ritorno primo turno play-off nazionale, tutto esaurito al Galli per Imolese-Monza
Sport 19 Maggio 2019

Calcio serie C play-off, il prossimo avversario dell'Imolese: tutto sul Monza

Il duello tra Imolese e Monza, destinate a giocare una contro l’altra per la quarta e la quinta volta in stagione, ripenderà oggi, domenica 19 maggio (ore 18, diretta su RaiSport), per l”andata del primo turno della fase nazionale dei play-off di serie C. Il ritorno, invece, è in programma mercoledì 22 (ore 20.30) al Romeo Galli. La squadra di Dionisi si troverà quindi di fronte l”unica formazione in grado di batterla in casa e che l”ha anche eliminata dalla Coppa Italia di categoria.

Il Monza di mister Brocchi arriva alla sfida dopo una serie numerosa di partite giocate nell’ultimo periodo. Se l’Imolese ha, infatti, infatti avuto 14 giorni di tempo per preparare i play-off, il calendario dei lombardi è stato sicuramente più fitto: dopo il 3-0 al Sudtirol dell’ultima giornata di campionato, i biancorossi hanno disputato la gara di ritorno della finale di Coppa Italia di serie C (ko contro la Viterbese) e le prime due gare della post-season, dove sono arrivati il successo 2-0 con la Fermana ed il rocambolesco pareggio finale per 3-3 con il Sudtirol che ha permesso ai ragazzi di Brocchi di passare il turno. In porta Guarna, dietro la linea a quattro composta dai terzini Lepore e Anastasio, con Negro (favorito su Marconi) e Scaglia centrali; in mezzo al campo Galli, D”Errico ed Armellini. Davanti il rebus più grande è chi giocherà con Brighenti e Marchi: favorito Lora, ma se al suo posto dovesse scendere in campo Chiricò allora sarà 4-3-3.

Dirigerà la sfida il signor Paterna della sezione di Teramo, assistito da Valletta di Napoli e Abruzzese di Foggia; quarto ufficiale il signor Luca Zufferli di Udine.

In vista del match sono 23 i convocati dal tecnico Brocchi.

Convocati Monza

Portieri. 12 Sommariva, 33 Guarna. Difensori. 3 Anastasio, 6 De Santis, 15 Marconi, 19 Scaglia, 23 Negro, 24 Tentardini. Centrocampisti. 4 Galli, 5 Fossati, 8 Lora, 13 Armellino, 18 Palazzi, 21 Bearzotti, 26 Di Paola 32 Lepore. Attaccanti. 7 Chiricò, 9 Brighenti, 10 D”Errico, 11 Reginaldo, 20 Tomaselli, 29 Marchi, 30 Ceccarelli.

Probabile formazione

Monza (4-3-1-2): Guarna; Lepore, Anastasio, Negro, Scaglia; Galli; Armellino, D”Errico; Lora; Marchi, Brighenti. All. Brocchi. 

Foto (concessa dall”Imolese): Saber durante il match al Romeo Galli

Calcio serie C play-off, il prossimo avversario dell'Imolese: tutto sul Monza
Sport 5 Maggio 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Ravenna

Oggi, nell”ultima giornata di campionato l”Imolese affronta in trasferta il Ravenna (fischio d”inizio alle 15) e, solo al termine dei 90 minuti, scoprirà se finirà terza o quarta in classifica. Con una vittoria, i rossoblù chiuderanno certamente sul gradino più basso del podio e accederanno ai play-off direttamente nella fase nazionale, mentre in caso di risultato negativo o di pareggio, occorrerà aspettare il finale di Feralpisalò-Pordenone.

I giallorossi, guidati da mister Foschi, sono la seconda più grande sorpresa del girone dopo la squadra di Dionisi e hanno vissuto una stagione molto positiva per tutto l’anno, senza cali di rendimento, raggiungendo da tempo la certezza matematica di giocare il primo turno dei play-off al Benelli. Il Ravenna può mettere in campo una formazione fisica e dinamica, che gioca un buon calcio e segna molto sulle palle inattive. Gol arrivati soprattutto dalla coppia d’attacco Nocciolini-Galuppini (17 gol in due, ma solo 6 nel girone di ritorno), anche se i romagnoli nelle ultime sei giornate hanno segnato solo due reti (2-1 sul campo della Virtus Verona). Foschi schiera i suoi con il solito 3-5-2, anche se bisognerà capire se l”ex Selleri giocherà da interno di centrocampo o largo a sinistra al posto dell’infortunato Bresciani (in gol nel match d’andata, terminato 2-2 al Galli) o se gli verrà preferito il giovane Maleh, mentre in avanti Galuppini questa volta dovrebbe partire dall”inizio.

Il direttore di gara sarà il signor Cipriani della sezione di Empoli, mentre gli assistenti saranno Avalos di Legnano e Catamo di Saronno.

In vista del match sono 23 i convocati dal tecnico Foschi.

Convocati Ravenna

Portieri: 1 Spurio, 22 Venturi. Difensori: 2 Eleuteri, 3 Barzaghi, 4 Boccaccini, 13 Lelj, 14 Bresciani, 16 Scatozza, 23 Jidayi, 31 Maltoni. Centrocampisti: 6 Maleh, 8 Martorelli, 10 Selleri, 20 Sabba, 21 Trovade, 27 Papa, 29 Esposito. Attaccanti: 7 Galuppini, 9 Nocciolini, 18 Raffini, 19 Siani, 17 Gudjohnsen, 26 Mancini.

Probabile formazione

Ravenna (3-5-2): Venturi; Boccaccini, Lelj, Jidayi; Eleutieri, Papa, Esposito, Selleri, Barzaghi; Nocciolini, Galuppini. All. Foschi. 

Foto tratta dalla pagina facebook del Ravenna

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Ravenna
Sport 28 Aprile 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Sudtirol

Nella penultima giornata del campionato di serie C, l”Imolese scende per l”ultima volta in campo al Galli, prima dei play-off, contro il Sudtirol (calcio d’inizio alle 18.30) nell”ennesimo match di alta classifica. Si sfideranno infatti la terza contro la quinta, con gli altoatesini che inseguono a -3 i rossoblù e proveranno ad avvicinarsi a quella posizione che garantisce l”ingresso diretto alla fase nazionale degli spareggi.

Il Sudtirol di mister Zanetti, autore di un girone d’andata sottotono, ha svoltato dopo la pausa invernale (14 risultati utili su 16 partite), grazie anche ad un mercato oculato, che ha portato in Alto Adige il portiere Nardi, l”attaccante Romero e gli innesti di Pasqualoni e Lunetta. Il tecnico vicentino, che non aveva mai rinunciato al 3-5-2, nelle ultime gare sta sperimentando la difesa a 4. Oggi, però, mancheranno lo squalificato Vinetot e l’infortunato Mazzocchi, mentre restano da valutare le condizioni del terzino sinistro Fabbri, uscito anzitempo contro il Renate per una distorsione alla caviglia.

Dirigerà la sfida del Galli il signor Di Graci di Como, coadiuvato dagli assistenti Trasciatti e Camilli.

In vista del match sono 23 i convocati dal tecnico Zanetti.

Convocati Sudtirol

Portieri: 12 Gentile, 22 Ravaglia, 33 Nardi. Difeonsori: 2 Casale, 3 Fabbri, 6 Della Giovanna, 8 Pasqualoni, 17 Ierardi, 18 Mattioli, 21 Tait, 24 Oneto. Centrocampisti:  4 Antezza, 9 Lunetta, 10 Fink, 14 Berardocco, 19 De Rose, 23 Morosini, 26 Jamau, 29 Romanò, 30 Proietto. Attaccanti: 7 Turchetta, 20 De Cenco,  28 Romero.

Probabile formazione

Sudtirol (4-3-1-2): 33 Nardi; 21 Tait, 9 Lunetta, 8 Pasqualoni, 17 Ierardi; 19 De Rose, 23 Morosini, 10 Fink; 7 Turchetta; 28 Romero, 20 De Cenco. All. Zanetti.

Foto tratta dalla pagina facebook del Sudtirol

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Sudtirol
Sport 20 Aprile 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Fermana

Oggi (fischio d”inizio alle 16.30) al Bruno Recchioni di Fermo l”Imolese sfida la Fermana. In palio la miglior posizione possibile in classifica in vista dei play-off. Il match contro i marchigiani sarà comunque tutt”altro che semplice per i rossoblù, perché la squadra di Destro ha una delle migliori difese del campionato (ma pure il secondo peggiore attacco, con soli 19 reti in 35 giornate) e anche all”andata riuscì ad imbrigliare i ragazzi di Dionisi, uscendo dal Galli con un punto (0-0 il risultato finale).

Il tecnico della Fermana punta su un 3-5-2 molto compatto, con il terzetto difensivo composto da capitan Comotto, Scrosta e Soprano davanti al portiere Marcantognini; sugli esterni Sperotto e Guerra si giocano un posto a sinistra mentre Maloku e Sarzi Puttini o Misin si contenderanno una maglia a destra. In mezzo al campo Giandonato, Grieco e Fofana, mentre in attacco probabile la coppia Lupoli-Zerbo, ma occhio a Malcore.

Dirigerà la sfida il signor Luciani di Roma, con assistenti Feraboli (di Brescia) e Bonomo (di Milano).

In vista del match sono 25 i convocati dal tecnico Destro.

Convocati Fermana

Portieri: 1 Valentini, 22 Pavoni, 28 Marcantognini. Difensori: 3 Guerra, 5 Comotto, 6 Soprano, 14 Scrosta, 15 Maloku, 16 Sarzi Puttini, 26 Sperotto. Centrocampisti: 8 Misin, 18 Otranto, 20 Giandonato, 21 Marozzi, 25 Grieco, 27 Fofana. Attaccanti: 7 Zerbo, 10 D”angelo, 13 Nepi, 17 Van der Heijden, 23 Malcore, 29 Lupoli, 30 Contaldo.

Probabile formazione

Fermana (3-5-2): 28 Marcantognini; 6 Soprano, 14 Scostra, 5 Comotto; 8 Misin, 26 Sperotto, 20 Giandonato, 25 Grieco, 27 Fofana; 7 Zerbo, 29 Lupoli. All. Destro.

Foto del match d”andata concessa dall”Imolese

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Fermana
Sport 15 Aprile 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Feralpisalò

Alle 20.45 l”Imolese scenderà in campo al Galli per il posticipo della 35ª giornata di campionato e lo farà (in diretta RaiSport) sfidando il Feralpisalò. Di fronte ci sarà quindi la quarta (a pari punti con il Sudtirol) contro la seconda (appaiata alla Triestina), con i lombardi che sperano ancora di raggiungere in vetta il Pordenone e vorranno vendicare il ko dell”andata firmato Lanini. 

Il tecnico Domenico Toscano è stato bravo a trovare la quadra dopo il mercato invernale, con gli inserimenti di Maiorino (2 gol e 3 assist in 14 presenze), del centrocampista Guidetti (arrivato dal Monza) e dei difensori Contessa e Giani. Con il passaggio al 4-3-2-1 (capitan Caracciolo unica punta, supportato da Maiorino e uno tra Vita e Ferretti) sono, infatti, arrivate 7 vittorie consecutive, anche se nelle ultime sei si è un pò inceppato l”attacco e sono stati confezionati solo due successi. In casa Feralpisalò da valutare le condizioni di Scarsella e Legati, assenti per infortunio nell’ultimo turno contro la Vis Pesaro.

Il direttore di gara sarà il signor Cascone di Nocera Inferiore (che ha già arbitrato i rossoblu quest’anno, nell’1-1 di Pesaro), assistenti i signori Montagnani e Fraggetta

In vista del match sono 23 i convocati dal tecnico Toscano.

Convocati Feralpisalò

Portieri: 1 Livieri, 12 Arrighi, 22 De Lucia. Difensori: 3 Mordini, 4 Giani, 13 Legati, 17 Contessa, 19 Altare, 21 Canini, 26 Tantardini, 31 P. Marchi. Centrocampisti: 6 Ambro, 7 Vita, 8 Magnino, 14 Scarsella, 18 Pesce, 23  Hergheligiu, 27 Guidetti. Attaccanti: 9 Caracciolo, 11 Ferretti, 29 M. Marchi, 30 Maiorino, 10 Tirelli.

Probabile formazione

Feralpisalò (4-3-2-1): 22 De Lucia; 13 Legati, 17 Contessa, 4 Giani, 21 Canini; 18 Pesce, 27 Guidetti, 7 Vita; 30 Maiorino, 11 Ferretti; 9 Caracciolo. All. Toscano.

Foto tratta dalla pagina facebook del Feralpisalò

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Feralpisalò

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA