Cronaca

Ortignola diventa casa di un team Special Olympics, nel segno dell'inclusione sportiva

Ortignola diventa casa di un team Special Olympics, nel segno dell'inclusione sportiva

Con l”inizio della nuova stagione sportiva, il complesso sportivo Enrico Gualandi di Imola diventerà la casa del Team nuoto Special Olympics “SpeciAbili” di atleti con disabilità intellettiva, il primo a Imola e forse anche in regione.

«Ad oggi, in vista dell’avvio ufficiale nel mese di settembre, il nostro progetto sta crescendo con un team composto da 24 ragazzi iscritti, tutti certificati come atleti con disabilità intellettiva – spiegano Alexia Malascorta e Anna Africa Esposito, istruttrici di nuoto del comitato territoriale di Imola e Faenza della Uisp responsabili del progetto – e alcuni atleti parterns (atleti senza disabilità intellettiva) che stanno valutando di intraprendere questa nuova esperienza».
E «già da fine agosto/inizio settembre prevediamo di iniziare le osservazioni e gli allenamenti di prova del team, per iniziare a testare le varie funzionalità dei gruppi – aggiungono –. Entro settembre verrà redatto un piano di gruppi di allenamento da mantenere invariato salvo imprevisti. Tutto ciò serve per preparare i nostri ragazzi a delle vere e proprie gare in un mondo dedicato a loro, dove possono essere realmente protagonisti della loro vita. Sarà importante accompagnarli, sarà importante prepararli e soprattutto renderli autonomi». (r.cr.)

Nella fotografia del comitato territoriale della Uisp, gli atleti in occasione della manifestazione “Sport senza barriere” del 22 maggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook