Agenda
Magazine
31 Agosto 2025

Agenda della settimana: musica, musica, musica ovunque

domenica 31 agosto

Ca’ di Malanca – Giornata per la 36ª Brigata Garibaldi

Giornata dedicata alla 36ª Brigata Garibaldi: alle 11 messa officiata da don Otello Galassi, alle 12 pranzo, alle 14 interventi dei rappresentanti dell’Anpi e del consigliere regionale Niccolò Bosi, alle 14.30 presentazione del libro «I fascisti tradirono l’Italia» con la partecipazione dell’autore Italo Poma, a conclusione musica resistente del gruppo I Senza Soglia.

Castel del Rio – Sagra del Porcino

Per la Sagra del Porcino, stand gastronomico per il pranzo e per la cena con menu fisso (28 euro bevande escluse), in serata musica con Bellaprika, Vasco Rossi tribute band. Durante la giornata mercato artigianale e degli hobbisti nelle vie del paese.

Castel San Pietro – Carrera, superpole

Superpole della Carrera dalle 9 alle 12 in viale Terme.

Imola – Tozzona Festa & Sport

Per Tozzona Festa & Sport, nell’area verde in via Punta 24 (angolo via Puccini), alle 8.30 raduno di moto e auto d’epoca (info e iscrizioni 334 7043559), alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand gastronomico, alle 21.15 si balla con Stefano Linari. Ingresso ad offerta libera pro Canile di Imola.

Imola – Storia della liuteria, lezione-concerto

Per Imola in musica, lezione-concerto sulla storia della liuteria con il maestro liutaio Alessandro Urso e il polistrumentista Fabio Tricomi. Ore 11, Ridotto del teatro Stignani, via Verdi 1/3. Ingresso gratuito.

Imola – Aperitivo in terrazza

Per Imola in musica, «Aperitivo in terrazza» fino a giovedì 4 settembre, dalle 18.30 alle 21.30, nella terrazza del teatro Stignani, in via Verdi, 1/3, con accompagnamento musicale a cura della Fondazione Accademia Internazionale di Imola «Incontri col Maestro». Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Imola – Gran Galà di danza

Per Imola in musica, in piazza Matteotti «Gran Galà Imola in danza» con workshop gratuiti aperti a tutti, fino a esaurimento dei posti e senza prenotazione: alle 17 stage modern/jazz con Mark Biocca, alle 18 stage modern/contemporary con Alessio La Padula, alle 19 stage afro con Momo John Cedar, alle 21 esibizione dei professionisti protagonisti del pomeriggio insieme alle scuole di danza imolesi e altre eccellenze regionali.

Massa Lombarda – Sagra delle Sfogline

Per la Sagra delle Sfogline, nell’area feste in via Rabin, dalle 19 stand gastronomico (prenotazioni al 335 7236903 o 334 8638659) e alle 21 musica con Lena & Polvere da Spirito.

Medicina – FestUnità d’estate

Per FestUnità d’estate, al centro Ca’ Nova, in via San Carlo 1331, dalle 11.15 alle 13 al ristorante solo asporto, si cena dalle 19, alle 21 si gioca a tombola, in balera show dance con i maestri Alex Ronchi e Morena Massaro. Info e prenotazione tavoli: 338 3724199.

Ozzano Emilia – In Mezzo Scorre il Fiume

Per In Mezzo Scorre il Fiume, a Borgo di San Pietro alle 15 Gaspare De Vito propone un’esperienza sonora di musica Ambient – elettronica e alle 17 incontro con il fumettista, illustratore, attivista ambientale Lucio Filippucci. Partecipazione gratuita.

Poggio Grande – Poggio Grande in Festa

Per Poggio Grande in Festa, dalle 19 degustazione di prodotti tipici e durate la serata musica e intrattenimenti.

 

lunedì 1 settembre

Castel San Pietro – Piazzale Dante in Festa

Piazzale Dante in Festa dalle 20.30 con la musica di Roberto Scaglioni.

Imola – «Cosmos 777» con De Vito

Per Imola in musica, concerto «Cosmos 777» con Gaspare De Vito.  Ore 21, Museo di San Domenico, via Sacchi 4. Ingresso gratuito.

Imola – Onde soniche a Ca’ Vaina

Per Imola in musica, serata di «Onde soniche» con Das Asimov, Pale Blue Dot e DegHerl. Ore 21, centro Ca’ Vaina, viale Saffi 50/b. Ingresso gratuito.

Imola – Reading concerto al Verziere

Per Imola in musica, reading concerto «Ti scrivo con il cuore in mano» con Elena Dragonetti (voce recitante) e Max De Aloe (musica). Ore 21, Verziere delle Monache, via Caterina Sforza. Ingresso gratuito. In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno del Cidra (via Fratelli Bandiera 23).

Massa Lombarda – Sagra delle Sfogline

Per la Sagra delle Sfogline, nell’area feste in via Rabin, dalle 19 stand gastronomico (prenotazioni al 335 7236903 o 334 8638659) e alle 21 musica con Elisa ed Enrico.

 

martedì 2 settembre

Castel San Pietro – Locanda Slow

Locanda Slow con specialità locali aperta fino al 25 settembre tutte le sere, escluso il lunedì, dalle 19, la domenica aperta anche a pranzo dalle 12. Parco Lungosillaro, ingresso dal parcheggio di viale Oriani. Prenotazioni al 347 5922451.

Imola – Laboratorio per bambini

Laboratorio «Piccoli bruchi mai sazi» a cura di Maria Pia Montevecchi. Ore 9.15-10.15 (18-36 mesi) e 10.45-11.45 (3-5 anni), Casa Piani, via Emilia 88. Costo 4 euro. Info: 0542 602630.

Imola – Laboratorio per bambini

Laboratorio «Camera sketch: scatto la mia estate», per bambini dai 7 anni. Ore 10, biblioteca Book City, via Vivaldi 76. Info: 0542 685100.

Imola – «Cosmos 777» con De Vito

Per Imola in musica, concerto «Cosmos 777» con Gaspare De Vito.  Ore 21, Museo di San Domenico, via Sacchi 4. Ingresso gratuito.

Imola – Onde soniche a Ca’ Vaina

Per Imola in musica, serata di «Onde soniche» con Das Asimov, Pale Blue Dot e DegHerl. Ore 21, centro Ca’ Vaina, viale Saffi 50/b. Ingresso gratuito.

Imola – Reading concerto al Verziere

Per Imola in musica, reading concerto «Ti scrivo con il cuore in mano» con Elena Dragonetti (voce recitante) e Max De Aloe (musica). Ore 21, Verziere delle Monache, via Caterina Sforza. Ingresso gratuito. In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno del Cidra (via Fratelli Bandiera 23).

Massa Lombarda – Sagra delle Sfogline

Per la Sagra delle Sfogline, nell’area feste in via Rabin, dalle 19 stand gastronomico (prenotazioni al 335 7236903 o 334 8638659) e alle 21 spettacolo con il Mago Matteo.

Mordano – Cena letteraria

Per la rassegna culturale Di Virtù e Utopie, cena letteraria «Profumo di parole, sorsi di poesia» con gli scrittori Davide Giovannini, Gabriella Pirazzini, Ginetta Merli e Daniele Salici, ospite d’onore Carlo Lucarelli. Ore 20.30, Ca’ Nera Home Restaurant, via Colombarone 13. Info, costi e prenotazione tavoli: 379 2018485.

 

mercoledì 3 settembre

Borgo Tossignano – Incontro con la cittadinanza

Report sulle metodiche adottate ed i risultati di campionamento ed analisi chimico-batteriologiche con la ricerca di micro e nano plastiche nelle acque del Santerno. Ore 17, aula di Idrobiologia del parco regionale della Vena dei Gessi, via Rineggio 22. Ingresso libero.

Castel San Pietro – Festa Luca Grilli

Festa Luca Grilli di Fine Estate fino a domenica 7 settembre presso il parco Casatorre con stand gastronomico tutte le sere dalle 18.30 alle 22.30, domenica anche dalle 12 alle 14, inoltre musica e spettacoli durante le serate. Prenotazioni al 334 6615050.

Imola – Cybersecurity e industrie manifatturiere

Incontro a tema «Cybersecurity e industrie manifatturiere: una combinazione potenzialmente pericolosa» con Andrea Melis, dottore in ricerca in Informatica presso l’Università di Bologna. Ore 20.45, villa Torano, via Poggiolo 4. Ingresso gratuito.

Imola – Concerto reading «Frequenze resistenti»

Per Imola in musica, concerto reading «Frequenze resistenti. Cantando libertà» con Guido Sodo (chitarre e voce), Maurizio Piancastelli (tromba e tastiere), Andrea Taravelli (basso elettrico e fretless), Marina Mazzolani (voce recitante). Ore 21, centro Ca’ Vaina, viale Saffi 50/b. Ingresso gratuito.

Imola – Danze da paesi lontani

Per Imola in musica, «Danze da paesi lontani» con il collettivo bielorusso Rovesnik composto da ballerini tra i 4 e i 16 anni che propone danze della cultura popolare slava in costume tradizionale, danza classiche e moderne, adattamenti a cura dalla direttrice artistica e coreografa Elizabeta Bogdanova. Ore 21, Verziere delle Monache, via Caterina Sforza. Ingresso gratuito.

Massa Lombarda – Sagra delle Sfogline

Per la Sagra delle Sfogline, nell’area feste in via Rabin, dalle 19 stand gastronomico (prenotazioni al 335 7236903 o 334 8638659) e alle 21 musica con Augusto Maregatti.

 

giovedì 4 settembre

Imola – Laboratorio musicale

Laboratorio musicale con canti, movimenti e ritmo «Piccoli passi, piccoli suoni», per bimbi da 0 a 12 mesi con un adulto. Ore 10.30-11.15, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 4 euro. Info: 0542 602630.

Imola – Laboratorio musicale

Laboratorio musicale con canti, movimenti e ritmo «Piccoli passi, piccoli suoni», per bimbi da 13 a 24 mesi con un adulto. Ore 9.30-10.15, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 4 euro. Info: 0542 602630.

Imola – Canterini e Danzerini Romagnoli

Per Imola in musica, alle 21 in piazza Mirri spettacolo di cante e danze dell’antica Romagna agreste «Romagna mia» a cura di Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi.

Imola – Concerto del Duo Resistente

Per Imola in musica, concerto a tema «Latinoamerica: un mondo di ritmo, gusto e magia» con il Duo Resistente. Ore 20, Trama di Terre, via Aldrovandi 31. Ingresso gratuito.

Imola – Contest Gocce di Musica

Per Imola in musica, finale del contest Gocce di Musica per la Solidarietà con band e solisti del territorio che si contendono la vittoria. Ore 20.30, in piazza Medaglie d’Oro.

Imola – Imola Big Band in piazza Matteotti

Per Imola in musica, alle 21 in piazza Matteotti concerto «We are the champion» con Imola Big Band.

Imola – Tradizione italiana attraverso il folk

Per Imola in musica, alle 21 in piazza Gramsci concerto «E ora al ballo» con Ambrogio Sparagna che esplora la tradizione musicale italiana attraverso brani folk.

 

venerdì 5 settembre

Castel San Pietro – Show cooking e laboratori

Show cooking per genitori e laboratori di educazione alimentare per bambini dai 4 ai 12 anni in via Tosi 7/a dalle 17 alle 19.

Codrignano – Festa del Garganello

Per la Festa del Garganello, dalle 19 stand gastronomico, alle 21 Rock in Movie band, a seguire dj set con Holly Mic.

Imola – Band nelle piazze del centro

Per Imola in musica, alle 21 in piazza della Conciliazione musica con il Tucano Quintet, in piazza Mirri con Vassura Baroncini Brass On, in piazza Gramsci con Ladies Zeppelin, in piazza Medaglie d’Oro con Anche Noi band.

Imola – Dj set  in piazza Matteotti

Per Imola in musica, in piazza Matteotti dalle 19 all’1 dj set con Marco Regaz & Fede Cerve, Gemi, Sarah Toscano e Albertino.

Imola – I suoni di Flatlandia

Per Imola in musica, «I suoni di Flatlandia. Fantasie musicali», lettura di una riduzione del racconto «Flatlandia» di Edwin Abbott Abbott con accompagnamento musicale del gruppo Tambù. Ore 21, biblioteca comunale, via Emilia 32. Ingresso gratuito.

Imola – Musica delle province zingare

Per Imola in musica, al Verziere delle Monache, in via Caterina Sforza, evento «Musica, musiche: Ziganeide, suoni nomadi figli del vento» con alle 20 warming set con il giornalista e conduttore radiofonico Rai Radio3 Marco Boccitto, alle 20.30 talk con Marco Boccitto ed Erasmo Treglia, anima del gruppo Acquaragia Drom, alle 21.30 musica delle province zingare d’Italia con gli Acquaragia Drom. Ingresso gratuito.

Medicina – FestUnità d’estate

Per FestUnità d’estate, al centro Ca’ Nova, in via San Carlo 1331, si mangia dalle 19, alle 20.30 incontro «Le equilibriste. La maternità in Italia nel 2025» con Isabella Conti, assessore regionale al Welfare, alle 21 si gioca a tombola, in balera musica con l’orchestra Assi di Cuori. Info e prenotazione tavoli: 338 3724199.

Varignana – Cantina in festa

«Cantina in festa speciale Carrera» alle 18.30 nella cantina dell’azienda agricola di Palazzo di Varignana, in via Ca’ Masino 1091. Info e prenotazioni: 051 19939917.

 

sabato 6 settembre

Casalfiumanese – La Notte Verde

Per La Notte Verde, nel parco Manusardi alle 14 accoglienza equipaggio tende (previa prenotazione al 328 0328317), alle 15.30 iscrizione ai Zug d’na volta, alle 16.30 Zug d’na volta, alle 18 laboratorio con libreria Selma, alle 20 pasta insieme, alle 21.30 Starlight, alle 23 cocomerata e alle 23.30 Storie della buona notte.

Castel Guelfo – Guelfo Comics e Maurizio Ferrini

Per Guelfo Comics, in centro storico dalle 10 incontri, esposizioni e firmacopie, dalle 19 stand gastronomico, alle 21 in piazza XX Settembre incontro con Maurizio Ferrini nell’ambito di Inside Castel Guelfo.

Castel San Pietro – Festa dello sport

Festa dello sport dalle 16 alle 20 nella zona Casatorre per conoscere le associazioni sportive castellane e provare gratuitamente le varie discipline.

Castel San Pietro – Via Manzoni in festa

«Via Manzoni in festa» dalle 21 con il concerto dei Fuori di Testa & Friends e ristoro ad offerta libera con ricavato in beneficenza.

Codrignano – Festa del Garganello

Per la Festa del Garganello, dalle 19 stand gastronomico, alle 21 concerto di Qluedo, a seguire dj set con Elia Poggi.

Imola – Primo studio su Woyzeck

Coop. Le tre corde – Compagnia Vetrano Randisi presenta il Primo studio su Woyzeck di Georg Buchner, progetto e regia collettiva con Giulio Germano Cervi, Stefano Randisi, Enzo Vetrano, Brigida Cesareo e Rocco Ancarola.  Ore 18, Auditorium (ex chiesa) Osservanza, via Vittorio Padovani. Ingresso gratuito.

Imola – Baro Drom Orkestar in concerto

Per Imola in musica, alle 21.15 in piazza Gramsci Baro Drom Orkestar in concerto.

Imola – La tromba di Diego Frabetti

Per Imola in musica, alle 21 in piazza della Conciliazione concerto con Diego Frabetti alle tromba, Marco Bovi alla chitarra, Davide Paulis al basso ed Enrico Smiderle alla batteria.

Imola – Poesia e musica in dialetto

Per Imola in musica, alle 16 nel giardino Marco Valerio Marziale «Nel giardino del poeta», lettura di poesia e musica, un incontro con i poeti che hanno scelto il dialetto parlato lungo le rive del Santerno.

Imola – Punk al Verziere delle Monache

Per Imola in musica, al Verziere delle Monache, in via Caterina Sforza, evento «Musica, musiche. Punk: refuse, resist, rebel, revolt» con alle 20 warming set con il giornalista e conduttore radiofonico Rai Radio3 Marco Boccitto, alle 20.30 Marco Boccitto dialoga con Marino e Sandro Severini dei Gang, alle 21.30 concerto dei Gang e alle 22.30 dei Los Fastidios.  Ingresso gratuito.

Imola – Willie Peyote in concerto

Per Imola in musica, alle 21.30 in piazza Matteotti Willie Peyote in concerto per il suo «Grazie ma no grazie tour».

Medicina – FestUnità d’estate

Per FestUnità d’estate, al centro Ca’ Nova, in via San Carlo 1331, si mangia dalle 19, alle 21 si gioca a tombola, in balera musica con Renato Tabaroni. Info e prenotazione tavoli: 338 3724199.

Sasso Morelli – Concerto di Elio a Villa La Babina

Per Erf Summer, concerto «La rivalutazione della tristezza» con Elio accompagnato al pianoforte da Alberto Tafuri.  Ore 21, Villa La Babina, via Sasso Morelli 40. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria allo 0542 25747.

 

domenica 7 settembre

Casalfiumanese – La Notte Verde

Per La Notte Verde, nel parco Manusardi alle 8 concerto per pianoforte e violoncello, risveglio muscolare a cura di Emma Bianconi, alle 8.30 colazione, alle 10 caccia al tesoro ecologica e camminata di 8 km previa prenotazione al 328 0328317, alle 12.30 tagliatelle al ragù per i partecipanti alle attività della manifestazione.

Castel San Pietro – Carrera, prove Coppa Terme

Prove cronometrate in viale Terme dalle 10 alle 12.30 della Coppa Terme.

Castel San Pietro – Carrera, prove in centro

Prove cronometrate nel centro storico dalle 16.30 alle 19.30 della Carrera autopodistica Trofeo Maurizio Ragazzi e Trofeo Andrea Casadio Loreti per il miglior crono.

Codrignano – Festa del Garganello

Per la Festa del Garganello, dalle 18 stand gastronomico e alle 21 concerto di Imola Big Band.

Imola – A tutto boogie! con The Cadillac

Per Imola in musica, alle 20.30 in piazza Mirri si balla «A tutto boogie!» con l’orchestra The Cadillac.

Imola – Concerto della Filarmonica Imolese

Per Imola in musica, «Concerto per il futuro» della Filarmonica Imolese, dalla fiaba musicale «Il Gatto con gli stivali» ad altre sorprese in musica. Ore 20.30, Verziere delle monache, via Caterina Sforza.

Imola – Il Duo Gemini dai Beatles a Paul Weller

Per Imola in musica, concerto del Duo Gemini, un tuffo nella musica inglese e americana degli anni ‘60, ‘70, ‘80 dai Beatles a Paul Weller. Ore 17.30, convento dell’Osservanza, via Venturini 2 .

Imola – Musica nelle piazze

Per Imola in musica, alle 21 in piazza Gramsci Andrea Satta dei Têtes de Bois in concerto, in piazza della Conciliazione musica con il cabarettista Bob Messini al pianoforte, in piazza Medaglie d’Oro concerto di Gian Marco Gottarelli, ex frontman della band rock e heavy metal Rife.

Imola – Orchestra Senzaspine in piazza Matteotti

Per Imola in musica, concerto dell’Orchestra Senzaspine con musica classica, colonne sonore, brani pop-rock, omaggi all’opera lirica e canzoni italiane.

Medicina – FestUnità d’estate

Per FestUnità d’estate, al centro Ca’ Nova, in via San Carlo 1331, dalle 11.15 alle 13 al ristorante solo asporto, si cena dalle 19, alle 20.30 incontro «L’Italia che unisce, l’Italia che cambia» con il segretario regionale Pd Luigi Tosiani, alle 21 si gioca a tombola, in balera ballo per tutti con le scuole Vivilpaese e Danza Imolese con esibizione di balli dell’800 in costume. Info e prenotazione tavoli: 338 3724199.

 

Uno scatto dall’edizione 2024 di Imola in Musica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili